Cap.

 1        I|          Petronio aveva per lui una simpatia che confinava coll'affezione,
 2      VII|       sufficiente per , pure, per simpatia verso la giovine, la cui
 3       XI|         ieri, egli aveva una grande simpatia per Vinicio. Pieno di risorse
 4      XII|            Eunice lo guardavano con simpatia; ma egli non se ne avvedeva.
 5      XIV|             figlio colla più grande simpatia. Sì, o signore, che cosa
 6     XLVI|        coloro che nutrono un po' di simpatia per loro. A questo si aggiungeva
 7   XLVIII|          collera, del dolore, della simpatia, dell'indignazione. Immediatamente
 8       LV|             Nerone non aveva alcuna simpatia per lui, e agli ultimi spettacoli
 9      LXI|            dall'altra nasceva della simpatia per i cristiani. «Se non
10     LXIV| meraviglioso dono di guadagnarsi la simpatia del popolo.~ ~– Cesare è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License