Cap.

 1       II|     sedevano nell'ora in cui i semplici mortali avevano già divorato
 2       II|    tempo gli dèi sono divenuti semplici figure rettoriche, rispose
 3      III|         Esaurisci prima i modi semplici e onorevoli e  tempo a
 4      VII|      di quei marmi dalle linee semplici potessero vivere dei semidèi,
 5      VII|   colore ametista, proibita ai semplici mortali, rifletteva una
 6       XX| ascoltare parole assolutamente semplici e disadorne. Stupiva solo
 7     XXII|        separate dal cortile da semplici coperte di lana, in gran
 8   XXVIII|        non si contentano delle semplici parole; per loro un uomo
 9     XXIX| assieme, era composta di linee semplici e armoniose, libera da complicazioni.
10    XXXVI|      era stato; ma desse erano semplici membra di quella potenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License