Cap.

 1        I|    ambra, perchè preferisco i profumi ai cattivi odori. In quanto
 2        I|      i loro corpi di delicati profumi arabici; altre frigie, esperte
 3      VII|     splendore l'abbagliava, i profumi l'ubriacavano; perduti quasi
 4      VII|       l'odore dei fiori e dei profumi arabici cominciavano ad
 5       LV|     disposti i bracieri per i profumi arabici. Dall'alto di essi
 6       LV|  tramutò in un banchetto.~ ~I profumi bruciavano nei bracieri.
 7       LV|     fumanti era più forte dei profumi arabi, e si era disseminato
 8     LXVI| lampade corinzie, in mezzo ai profumi della verbena e del nardo,
 9   LXXIII|    còmpito era di umettare di profumi i piedi degli invitati.
10       Ep|   arse sopra un rogo pieno di profumi.~ ~E così Nerone è passato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License