Cap.

 1   XXVIII|     sentiva disfatto e provava nei primi giorni un certo compiacimento
 2     XXXV|           nel sole dei favori e ai primi venti freddi muore, pur
 3      XLI|           sua labbra, aspettando i primi suoni del canto.~ ~Proprio
 4     XLVI|            dei villaggi vicini. Ai primi arrivi di notte, all'Emporio,
 5        L|             Sul cielo apparivano i primi chiarori aurosati dell'Alba.~ ~ ~ ~
 6       LV|          era chi scommetteva per i primi e chi per i secondi. Poi
 7       LV| assolutamente proibito e siccome i primi pretoriani erano stati sostituiti
 8       LV|     dispute intorno al diritto dei primi occupanti fu generale. I
 9    LXIII|           della tomba migliaia dei primi cristiani, trascinava anche
10       Ep|             Egli diceva che i suoi primi doveri erano l'arte e la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License