Cap.

 1        X| violenta si stiracchiò e rimase immobile.~ ~Lo raccolsero e ritornarono
 2      XIV|   silenzioso nell'atteggiamento immobile, perchè sovente faceva dei
 3    XXIII|         rotto che deve rimanere immobile, fosse pure per pochi giorni;
 4      XXV|       era stanca, perchè sedeva immobile, cogli occhî chiusi. Vinicio
 5    XXXVI|     alto di cosmetici sul volto immobile, pensierosa, indifferente,
 6     XLVI|  ravvolse nella syrma9 e rimase immobile, pietrificato, come una
 7     XLVI| ascoltare imperturbabile. Così, immobile, pareva una statua di marmo.
 8       LV|      angoscia,~ non te Smintèo, immobile, impietrato.~ ~ ~ ~Il canto
 9      LXI|   faccia nelle mani e rimanendo immobile. Paolo alzò gli occhî alle
10     LXIX|    faccia nella polvere, muto e immobile.~ ~A Nazario pareva ch'egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License