Cap.

 1       II| Dappertutto si udiva la lingua greca non meno frequente della
 2       II|        Ma giacchè la rettorica greca ci è stata insegnata, è
 3       II|    protestare contro la lingua greca e la sua diffusione, considerava
 4      VII|       Lo compiango, rispose la greca a bassa voce.~ ~E ricominciò
 5      VII|       chiaro che nella giovine greca, a dispetto della malinconia
 6      VII|      vestite alla romana, alla greca e in costumi fantastici,
 7       IX|       palazzo. Nel cuore della greca non c'era però invidia.
 8       IX| vedendo nel buio il viso della greca.~ ~– Io Licia.~ ~– È sera?~ ~–
 9    XVIII|  radunata tutta la razzamaglia greca che putiva di sudore e di
10      XXV|      lato della bellezza nuda, greca e romana, orgogliosa e fiduciosa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License