Cap.

 1      VII|         dei versi di Cesare; di filosofi affamati che seguivano le
 2      VII|    senatori, dei cavalieri, dei filosofi, dei poeti, delle danzatrici,
 3     XIII|         che, nel linguaggio dei filosofi, vuol dire il linguaggio
 4      XIV|         fida delle promesse dei filosofi integri e preferisce le
 5      XIX|        utile essere in pace coi filosofi.~ ~Parlando così a  stesso
 6       XX|      degli stoici e degli altri filosofi. Costoro diffondevano il
 7    LXXII|       amore.  legislatori,  filosofi hanno insegnato questa verità
 8    LXXII| predicava, gli insegnamenti dei filosofi e dei rètori non siano vani
 9    LXXII|    tutte le verità discusse dai filosofi greci di ogni tempo. Oggi
10    LXXII|         Mi interessano due soli filosofi: Pirrone e Anacreonte. Io
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License