Cap.

 1     XVII|         sulla coscienza un altro assassinio, un nuovo peccato, un'altra
 2     XVII|       nella memoria il suo primo assassinio, si sentì come invaso dal
 3    XVIII|          A questo: che per lui l'assassinio della madre è un semplice
 4    XVIII|      tradimento, la bassezza e l'assassinio; e in lui colla posa di
 5      XIX|           come l'istigatore dell'assassinio? Ricordati, signore, che
 6      XIX|           È certo che tra loro l'assassinio non è comune. Le proprie
 7      XIX|     religione che non permette l'assassinio. E se proibisce di uccidere,
 8     XXIV|        vi è cosa più grave di un assassinio. Pregherò per te; non so
 9     XXIV|        non smise di condannare l'assassinio e di incitare Ursus a fare
10   XLVIII| difficile sopprimere il furto, l'assassinio e la violenza. La vita nomade
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License