Cap.

1       IV|  piena di atti grandiosi, e vuota di grandi sventure. Perciò
2     VIII|     parte dell'edificio era vuota; l'eco della musica e dei
3    XVIII|    la vita, la vita in  è vuota e sovente ha la faccia di
4       XX|  seconda volta la tomba era vuota. Più tardi, di sera, comparve
5    XXIII|      Licia andò colla tazza vuota nella camera vicina. Intanto
6    XLIII| giardino e la casa sembrava vuota. Forse, pensò Vinicio, saranno
7     XLVI|    cos'era Apollo colla sua vuota lira?~ ~Alzò le mani e,
8       LX|   pareva estranea, lontana, vuota, fugace. Anche i tormenti
9      LXV|    mentre osservava l'arena vuota, guardava sorpreso, coi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License