Cap.

1       XI| perduto l'idea dominante di vendicarsi. Ah, no! Innanzi tutto egli
2      XIV|     sue sofferenze paterne, vendicarsi di qualcuno, come colpevole
3      XVI|   di incitare i cristiani e vendicarsi di me in un modo crudele.
4     XVII| dovere di quel cristiano di vendicarsi per i tormenti, per il sangue,
5      XIX|      Glauco non è libero di vendicarsi di te. Se Ursus non uccidesse
6     XXXI|  forse perciò essa desiderò vendicarsi. Ma io vi ho disturbati.
7    XXXII| assai più ragioni di lui di vendicarsi. Nella sua anima si fece
8    XXXIV|   poteva venire a saperlo e vendicarsi di Aulo e di Pomponia? Pensa
9    LXVII|     cercato qualche modo di vendicarsi contro il nipote.~ ~Nerone
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License