Cap.

1       II|    pubblico che, per lui, l'uno valeva l'altro e che ne aveva parlato
2       IX|   colonne di marmo numidico non valeva meglio di un mucchio di
3      XXI|        la sua posizione sociale valeva meno che niente. Quel tribuno
4    XXVII|     quale l'errabondo straniero valeva meno dell'infimo vermiciattolo.
5   XXVIII|         Egli sentiva che non ne valeva la pena e che non avrebbe
6   XLVIII| religione di Jehova). Nerone si valeva dei suoi metodi, i quali,
7        L|         detto una volta che non valeva la pena di pensare alla
8        L|  sentiva grandemente prostrato. Valeva la pena di vivere e di vivere
9    LXVII|       ombra dei Campi Elisi non valeva la pena di tutte quelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License