Cap.

1       IV|      conciliare il pensiero colla perdita. S'aggiunga ch'egli si sentiva
2     XIII| sembravano una semplice e inutile perdita di tempo e lo irritavano
3      XIV|     sofferto una incommensurabile perdita; permetti che ci rimanga
4      XVI|           perdetti due dita – una perdita che m'impedisce di scrivere.
5       XX|          fosca apprensione di una perdita e una sciagura irreparabile.
6     XXVI|     rammenta più di te, perchè la perdita era mia e non sua. Forse
7    XXXII|          ti produrrebbe forse una perdita o ti impedirebbe di amare
8     XLVI|      Albani, si vedeva un campo a perdita di vista, formato di baracche,
9   LXXIII|            perchè sapevano che la perdita dell'impero sarebbe stata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License