IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] città 262 cittadina 4 cittadine 4 cittadini 15 cittadino 5 ciuffi 1 ciurmaglia 1 | Frequenza [« »] 15 centinaia 15 cervello 15 chiamò 15 cittadini 15 condotta 15 convinto 15 crudele | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze cittadini |
Cap.
1 VIII| schiavi, gladiatori e liberi cittadini nella Suburra e di là dai 2 XXX| scorgendo i volti mesti dei cittadini, e mosso dall'affetto verso 3 XXXV| la stessa fede schiavi e cittadini, ricchi e poveri, patrizî 4 XXXVI| qualcuno aveva gridato: «Cittadini, badate alle vostre mogli; 5 XLII| sempre più addensandosi. I cittadini spaventati erano usciti 6 XLII| comparivano in difesa dei cittadini.~ ~Giunio, un senatore cui 7 XLIV| non era vivo. Intanto i cittadini si riunivano e si armavano 8 XLIV| trionfo; quando perciò alcuni cittadini si formavano in coro e glorificavano 9 XLV| stata invasa dai barbari e i cittadini passati a fil di spada. 10 XLVI| ciò che possedevano i suoi cittadini era scomparso, e a centinaia 11 XLVI| africani, cogli asiatici; tra i cittadini, gli schiavi, gli uomini 12 XLVI| voce chiara e sonora:~ ~– Cittadini, coloro che odono le mie 13 XLVII| gladiatori si precipitano sui cittadini.~ ~– Udite? domandò Vinicio.~ ~– 14 LIII| chiamavano i passanti, e i cittadini, con passo risoluto, filavano 15 LXIII| che si era diffuso fra i cittadini, aumentava lo spavento generale.