Cap.

1       XV|   inginocchiava un'altra persona, evidentemente suo figlio. Chilone disse
2      XIX|     interruppe Vinicio desideroso evidentemente di correre al luogo indicato.~ ~–
3     XXII|   mattutina non c'era un'anima.~ ~Evidentemente tutti gli inquilini erano
4     XXXI|         matta danza e desiderando evidentemente di deciderlo a seguirle,
5     XLII| pretoriani a cavallo che andavano evidentemente a portare la notizia ad
6       LI|         ma Tigellino, non volendo evidentemente provocare l'ira di Augusta,
7      LVI|        occhî su Vinicio.~ ~Questi evidentemente indovinò la sorpresa del
8     LVII|         fosse toccato a Ursus; ma evidentemente la volta del fedele servo
9    LXXII|        uomo; ma ohimè! Prometeo è evidentemente una invenzione dei poeti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License