Cap.

 1        I|         Scoppiò la guerra. Vannio chiamò in soccorso i Iasi e i suoi
 2       II|      indovinando i suoi pensieri, chiamò il Foro nido dei Quiriti
 3    XXVII|       mattino uscì dal cubicolo e chiamò Crispo in giardino, vicino
 4     XXIX|        non c'era.~ ~Detto questo, chiamò Eunice, la quale entrò vestita
 5    XXXII|     cristiani! disse Vinicio.~ ~E chiamò il dispensatore.~ ~Chilone
 6     XXXV|          Vinicio balzò in piedi e chiamò il suo dispensatore:~ ~–
 7        L|   Petronio, invece di rispondere, chiamò uno schiavo, al quale ordinò
 8        L|         il capo di una coorte, lo chiamò con un cenno della testa.~ ~–
 9      LIV|           strinsero. Il fanciullo chiamò una volta la madre e morì
10      LVI|           corriere all'istante.~ ~Chiamò il capo dell'Atrio e diede
11      LVI|          e di cavalli.~ ~– Nigro? chiamò sommessamente Vinicio.~ ~–
12      LXI|       quando mi si manifestò e mi chiamò a . D'allora in poi Egli
13   LXXIII| chiazzavano il terreno di luce, e chiamò Eunice.~ ~Ella apparve vestita
14   LXXIII|         ai banchetti. Per ultimo, chiamò il greco perchè gli fasciasse
15       Ep|      Cesare dormiva; svegliatosi, chiamò invano la guardia notturna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License