Cap.

1      XIV|   poteva rivolgersi a Cesare, assorto come era dalla malattia
2       XX| poterli amare.~ ~Benchè tutto assorto in Licia e intento a cercarla
3    XXVII|     egli vedeva costantemente assorto nella preghiera, erano pur
4    XXVII|    Crispo, vecchio e austero, assorto in una ebrezza religiosa
5      LII|   dalla commozione.~ ~Pietro, assorto nella sua visione, pregò
6      LVI|   occhî Vinicio, ma vedendolo assorto nella preghiera, alzò la
7      LXI|      di morire?~ ~Paolo parve assorto nella meditazione sull'incommensurata
8    LXIII|  sociale, egli rimaneva tutto assorto in Cristo e non sognava
9     LXVI|     modo rimase in ginocchio, assorto nella preghiera. L'anima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License