Cap.

1       II| Perchè egli, quantunque non vedesse la differenza tra il bene
2      VII|     gli astanti, come se li vedesse per la prima volta, indi
3        X|    con Licia; e benchè egli vedesse che era assai più proprio
4       XI|      Prima che la nascitura vedesse la luce, il Senato aveva
5      XVI| morto, signore: e s'egli mi vedesse una sola volta, addio a
6   XXVIII|   volta mi pareva che Licia vedesse che cosa facevo e che mi
7     XXXI| respiro; perchè, per quanto vedesse che la Diana non era Licia,
8      LVI|        Anche se qualcuno ci vedesse, non sospetterebbe di nulla.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License