Cap.

1       II|  morte. Petronio, scettico e superstizioso, considerava l'amore della
2      XII|    spiriti maligni. Cesare è superstizioso. Se noi spargiamo la notizia
3      XII|      veduti.~ ~Vinicio, pure superstizioso, lo guardò spaventato.~ ~–
4      XXV|   Pietro con un certo timore superstizioso, di poco inferiore al terrore
5      LVI|   armi, rispose Nerone.~ ~Il superstizioso Vestinio si distolse dalla
6      LIX|    divenuto in un certo modo superstizioso.~ ~Egli non era riuscito
7    LXIII|     condannati. La paura del superstizioso Vestinio era penetrata in
8      LXV| voluto provocarlo. Vestinio, superstizioso, ma con tendenza all'entusiasmo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License