Cap.

1       II|   assunse un'espressione di stupore e anche di inquietudine
2      XVI|    raccontare, con un certo stupore, ch'egli non aveva mai notato
3      XXV|     momento, insieme con lo stupore immenso di ciò che avevano
4    XXVII|      guardava a Vinicio con stupore e rimpianto, perchè egli
5    XXXIV| alzò gli occhî con un certo stupore:~ ~– È vero, rispos'egli
6     XXXV|   ch'egli si riavesse dallo stupore, l'atrio immenso formicolava
7      XLI| occhiata di Poppea piena di stupore e di collera passò da Cesare
8      LXI| mettere in fuoco Roma? E lo stupore lasciava gradatamente il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License