Cap.

 1     XLII|       la città dei sette colli bruciava.~ ~L'incendio non aveva
 2    XLIII|       Non era solo l'isola che bruciava; bruciava anche il Trastevere,
 3    XLIII|     solo l'isola che bruciava; bruciava anche il Trastevere, o almeno
 4    XLIII|      dei lari. Dinanzi ad essa bruciava un cero. Per la testa del
 5    XLIII|    arsa dalle faville, che gli bruciava come la camicia di Nesso.
 6    XLIII|         ma la città intera che bruciava.~ ~Il cielo era rosso per
 7     XLIV|      rossastra della città che bruciava empiva il cielo fin dove
 8     XLIV| indovinava dal calore che cosa bruciava. La potenza del vento furioso
 9     XLVI|  CAPITOLO XLVI.~ ~ ~ ~La città bruciava.~ ~Il Circo Massimo non
10     XLVI|      della città; a quello che bruciava, non si badava. Era necessario
11     XLVI|        fiamme, il Campidoglio; bruciava tutto il passato, tutto
12    XLVII|    dove si vedeva la città che bruciava, l'Apostolo li benedì tre
13    XLVII|      brontolìo della città che bruciava.~ ~ ~ ~
14      LIX|       meglio della lampada che bruciava all'entrata. Licia aperse
15      LXI|   martire di tante ingiustizie bruciava sul palo impeciato e il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License