Cap.

1      VII|     sopraccigliari che univano il naso, cogli occhî splendidi e
2     XIII| picchiettata di pustole; e il suo naso che ne era pieno, indicava
3     XIII|          la divinità tinse il tuo naso di rosso.~ ~– Il divino
4      XIX|           vedere la punta del mio naso.~ ~Si ricordò allora della
5    XXVII|           palpebre rossiccie e il naso adunco. Crispo lo riconobbe
6    XXXVI|           sempre troppo vicina al naso, come a lambirne le nari.
7    XLIII|       della tunica, si coperse il naso e la bocca e si mise a correre.
8       LV|          esserti fratello~ ~– Tu, naso di rame della Meotide!~ ~–
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License