Cap.

 1      VII|        e chi aveva provato il brivido ch'ella aveva provato al
 2     XXII|   Ursus gli faceva correre un brivido per tutto il corpo. Concluse
 3     XXIV|     di così terribile, che un brivido passò su tutti gli astanti.~ ~
 4      XXX|       batterono sui denti, un brivido gli corse per le ossa, ed
 5    XXXIX|    della terra. Licia ebbe un brivido in tutta la persona. Vinicio
 6      XLV|   nelle parole di Chilone. Un brivido di terrore lo invase al
 7   XLVIII|      Gli augustiani ebbero un brivido. Avevano compreso che Cesare
 8        L| Mamertino.~ ~Petronio ebbe un brivido e fisò Vinicio con uno sguardo
 9      LII| sangue nelle vene ed anche un brivido nelle ossa; perchè dinanzi
10       LV|       suo corpo passava da un brivido all'altro. Alla fine del
11       LV|      non giacque in terra nel brivido finale dell'agonia.~ ~Centinaia
12     LVII|    mani senza che corresse un brivido per il suo corpo; e neppure
13      LXI|    strida: «Mamma! mamma!» Un brivido corse anche fra gli spettatori
14      LXI|       si fece il silenzio, un brivido invase gli spettatori e
15      LXV|  aveva risposto di sì, con un brivido che gli era corso per tutta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License