Cap.

1       II|       spiegò, con semplicità ed eloquenza, che egli era venuto a ringraziare
2        V|      serviti con lui di tutta l'eloquenza che la vecchia amicizia
3      VII| bellezza fisica parlava con più eloquenza di ogni altra cosa sulla
4     XIII|         tua sapienza, nella tua eloquenza. Volevamo sapere chi tu
5       XX|      udire qualche retore dalla eloquenza meravigliosa; invece gli
6       XL|         suo spirito, per la sua eloquenza, per il suo gusto fine e
7       XL|    Seneca. Per questa ragione l'eloquenza di Paolo è sciupata. Dovrebbe
8       Ep|        sue preghiere e alla sua eloquenza? S'egli si fosse servito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License