Cap.

1     VIII|     studiò di calmare il suo eccitamento. Ursus ansimava e chiudeva
2      XII|   Tremava dalla paura e dall'eccitamento come una foglia, colle braccia
3     XXII|    felice circostanza e dell'eccitamento attraverso il quale era
4    XXIII|  della sottomissione. Il suo eccitamento di prima lo aveva così esaurito
5      XLV|     erano di coloro che coll'eccitamento religioso avevano incominciato
6     XLVI|     della stessa opinione. L'eccitamento andava sempre più crescendo.
7      LXV|   non c'era esempio di tanto eccitamento. Gli spettatori delle ultime
8       Ep| olimpico, e perciò sicuro. L'eccitamento e la frenesia delle moltitudini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License