Cap.

1     XXXI|       era congiunta, mediante corde d'oro e di porpora, a battelli
2     XXXI|       battelli si mossero, le corde dorate si stesero, e la
3     XXXI|     Africa, legati con fili o corde argentei e azzurri. Il sole
4     XLIV|    magazzini di canape, colle corde usate nei circhi e nelle
5     XLIV| barili di pece colla quale le corde erano impegolate. In poche
6     XLVI|    Alzò le mani e, toccate le corde, pronunciò le parole di
7       LV|     l'altra. Il tremito delle corde e il sibilo delle frecce
8       LV|   ispirazione.~ ~Poi toccò le corde e incominciò a cantare:~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License