Cap.

1       VI|   ginnastica un tessitore e le buone maniere un fabbro.~ ~Sulla
2     XXIV|   sempre così quando non aveva buone nuove da darmi e temeva
3     XXVI|        Ivi avrei portato loro «buone notizie». Se mai Callina
4     LIII|      carcere come un araldo di buone nuove.~ ~Ma  lo aspettava
5     LIII| parlerò.~ ~– Grazie, tu mi dai buone nuove.~ ~– Prenditi il tuo
6      LVI|      Petronio con Nazario.~ ~– Buone nuove! gridò egli mentre
7      LVI|       Le notizie erano davvero buone. Prima di tutto Glauco,
8    LXIII|        aveva potuto fare tante buone azioni come la famosa Tabita,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License