Cap.

1        I| tenere gli occhî aperti sugli avvenimenti, e di non permettere loro
2     XVII|     sue. Il ricordo di questi avvenimenti non lo turbavano punto,
3    XXVII|    più gli si ravvivavano gli avvenimenti della notte passata all'
4    XXXII|      e anche di paura che gli avvenimenti di quella notte accrescevano.~ ~–
5     XLII|      Poi Pietro prevedeva gli avvenimenti; perciò egli sapeva senza
6    XLVII|      Il viaggio da Anzio, gli avvenimenti intorno la cinta cittadina,
7   XLVIII|  vedere.~ ~Inoltre quando gli avvenimenti incalzavano e l'autorità
8       Ep|    senza darsi pensiero degli avvenimenti che aggravavano il pericolo.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License