Cap.

1        I|           che avveniva, ma da uomo prudente, cui rincresceva punire,
2      XIV|    potranno tradire. Non è neppure prudente ch'essi mi vedano in questa
3     XVII|      avrebbe potuto per giovargli. Prudente per natura, si guardò bene
4     XXII|          parlargli d’urgenza.~ ~Il prudente Chilone si riebbe in un
5    XXVII| ottenebrato.~ ~Se il meditabondo e prudente Aulo non era divenuto cristiano
6    XXXII|         sarebbe stato meglio e più prudente di mandar via da Roma Vinicio
7      XLI|          fortuna ti arrida. Ma sii prudente, perchè Cesare prende di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License