Cap.

1       II|       verbena, aspirandone il profumo e fregandosi con essa le
2      VII|     fragranza dei fiori e del profumo degli olî con cui leggiadri
3       XI|       sentiva il contatto, il profumo dei capelli, il tepore del
4    XVIII|   abbiano esse il colore e il profumo delle rose! Sta sano e addio.»~ ~ ~ ~
5      XXV|     l'aria era impregnata del profumo del nardo; il movimento
6     XXIX| allargò le nari, aspirando il profumo delle violette di cui era
7   LXXIII|    spandevano per la sala col profumo delle violette. Gli ospiti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License