Cap.

1       II|   basso, allungavano le loro ombre sulle lastre di marmo. Il
2      III|     Verbo). Evochino pure le ombre di Senofonte, di Parmenide,
3        X|  lugubre cena. Giura, per le ombre dei morti, che tu la renderai
4    XVIII| povero Torquato è già fra le ombre: egli si è aperte le vene
5        L|  Campi Elisi, popolati dalle ombre delle persone. Eunice verrebbe
6      LII|      pure che il regno delle ombre gli si poteva spalancare
7   LXXIII|   giuro per Platone e per le ombre di tua madre, di tua moglie,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License