Cap.

1       II|          con compiacenza l'orgoglio diffuso sulla faccia del marito.~ ~
2    XXXII|            di lei. Egli avrebbe poi diffuso al Palatino la voce di una
3     XLIV| accendendosi subito dello splendore diffuso per l'aria e assumendo il
4     XLIV|       dubitare che il fuoco venisse diffuso da mani delittuose dal momento
5        L|       strizzatina d'occhî e il viso diffuso di gioia maliziosa:~ ~–
6      LXI|           corpi bruciacchiati si fu diffuso pei giardini, gli schiavi
7    LXIII|          delle prigioni, che si era diffuso fra i cittadini, aumentava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License