Cap.

1       II|      labbra, colla faccia che traduceva la ritrosìa della fanciulla
2      VII|     le lacrime, l'intera sala traduceva il ronzìo di un immenso
3    XXXVI|  tutta quella processione che traduceva la potenza di Roma , alla
4     XLVI| inaudibile. L'accompagnamento traduceva il susurro di uno sciame
5     LIII|     dita, un atto che in Roma traduceva una parola di disprezzo,
6      LXI|    ancora vivo. La sua faccia traduceva lo spasimo ed era protesa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License