Cap.

1       II|    convenevoli, spiegò, con semplicità ed eloquenza, che egli era
2       II|  luce del crepuscolo, e con semplicità disse:~ ~– Nerone no, ma
3       XX|   uomo usciva appunto dalla semplicità ammirabile. Egli non aveva
4     XXVI|  maligni, rispose Ursus con semplicità; e dove non ci sono romani
5    XXXVI| colpe e di sacrilegi. Nella semplicità del suo cuore stupiva che
6      LIX|      pensava il licio nella semplicità del suo cuore; ma dal momento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License