Cap.

1  XXXVIII|      leggere il suo poema sulla distruzione di Troia, dolendosi ch'egli
2       XL|       certa voluttà e una certa distruzione del presente. Ho conosciuto
3     XLII| sguinzagliamento di elementi di distruzione e di frenesia popolare!
4     XLIV|   signoria di Roma. Solo la sua distruzione poteva rendere loro la libertà;
5     XLIV|        bestemmia,  l'inno. La distruzione sembrava irresistibile,
6     XLVI|         commosso, è vero, dalla distruzione della capitale del suo paese:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License