Cap.

1      VII|       in segno ch'egli doveva cedere; tutti i volti assunsero
2      XVI|      disfatte o il bisogno di cedere su qualche punto. Per un
3        L| soverchio lavoro avrei potuto cedere il comando a lui, e Nerone
4      LXV|   amor proprio gl'impediva di cedere ai clamori delle moltitudini,
5      LXV|      lui, dicendogli:~ ~– Non cedere, o divino; abbiamo i pretoriani.~ ~
6   LXVIII|      Doveva essere lui solo a cedere? E che cosa avrebbe risposto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License