Cap.

1       II|       sonnecchiare durante la lettura dei versi di Nerone.~ ~–
2      VII|      della malinconia e della lettura affrettata delle lettere
3        L|     il nuovo libro, perchè la lettura riapriva un campo su cui
4        L| Petronio. Infatti, durante la lettura, Nerone, per abitudine,
5     LIII|      si addormentò durante la lettura, come avvenne a Vespasiano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License