Cap.

1      VII|    altre bellezze e tutto l'inaudito splendore delle cui meraviglie
2      XII|     posso!» era qualcosa di inaudito in Roma, e Petronio non
3  XXXVIII|   conversare e a dire quale inaudito disastro sarebbe la vista
4   XLVIII|    grano veniva venduto all'inaudito basso prezzo di tre sesterzi
5      LII| spettacoli mattinali, per l'inaudito numero delle vittime, potevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License