Cap.

1        I| esempio, poeta, cocchiere, cantante e attore.~ ~– Me ne duole
2      VII| provocare la sua vanità di cantante, di auriga o di poeta. Entrò,
3      VII| Cesare si era alzato.~ ~Il cantante Diodoro gli diede un liuto
4      VII|   chiamato delta; un altro cantante, Terpno, che doveva accompagnarlo,
5      LXV|    egli era un attore e un cantante, e aveva bisogno del favore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License