Cap.

1     VIII|      il potere di Cesare non giungeva. Era lui che doveva prenderla
2       IX|  orecchie di Licia e di Atte giungeva solo il pianto della bambina
3      XVI|      trovava risposta e solo giungeva a un'idea oscura che tra
4       XX| tristezza. Di tanto in tanto giungeva al suo orecchio una parola
5     XXIV|    Ostriano.~ ~Nel frattempo giungeva al loro orecchio l'inno
6    XXXVI|      bene, bravo!)~ ~Intanto giungeva Cesare. Egli sedeva in un
7      XLV|   Lucullo e di Sallustio, si giungeva, con un'altra camminata,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License