IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nereo 2 neri 11 nero 10 nerone 322 neroni 1 neronia 1 neropoli 1 | Frequenza [« »] 344 così 336 roma 334 dopo 322 nerone 320 ai 320 prima 312 ogni | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze nerone |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | era stato alla festa di Nerone, la quale si era protratta 2 I | così squisiti che lo stesso Nerone li riconosceva assai superiori 3 I | le facezie di Vatinio con Nerone, Lucano e Seneca, egli prese 4 I | una volta degli atti di Nerone, atti che Seneca e Burro 5 I(1)| Il nome di Nerone era L. Domizio Ahenobarbo.~ ~ 6 II | Britannico, avvelenato da Nerone; e Agrippina, uccisa per 7 II | carneficina, plaudiva a Nerone che si recava al tempio 8 II | Trimalcione. Dal giorno in cui Nerone è divenuto scrittore epico, 9 II | selvaggio. Io leggo la poesia di Nerone e il risultato è immediato. 10 II | dell'amico e confidente di Nerone.~ ~Da uomo di mondo e pronto, 11 II | la lettura dei versi di Nerone.~ ~– Fu invece fortunato, 12 II | piuttosto non è vero. Io dissi a Nerone che se Orfeo addormentava 13 II | mondo da quello su cui regna Nerone.~ ~Ella alzò la sua faccia 14 II | con semplicità disse:~ ~– Nerone no, ma Dio regna sul mondo!~ ~ 15 III | tuttavia non l'ho sposata, come Nerone non ha sposato Atte, benchè 16 IV | colloquio confidenziale con Nerone: e il terzo giorno, in conseguenza 17 IV | violati dai Lici. Il divo Nerone ti è grato, o capitano, 18 IV | della tomba non regna più Nerone, ma la misericordia. Ivi 19 IV | una potenza superiore a Nerone ed una misericordia più 20 IV | esso sotto la custodia di Nerone.~ ~Qui egli susurrò all' 21 IV | parole ad Atte, liberta di Nerone, raccomandandole caldamente 22 IV | altre donne della casa di Nerone, e che in genere, era il 23 IV | perfido mostro chiamato Nerone.~ ~– Aulo, diss'ella, Nerone 24 IV | Nerone.~ ~– Aulo, diss'ella, Nerone non è che una pestilenziale 25 V | ammesso alla presenza di Nerone. Gli si disse che Cesare 26 V | probabilmente essi rivelerebbero a Nerone come Licia fosse cara a 27 V | cara a Plauzio, e allora Nerone si incaponirebbe sempre 28 V | Ah, è grato il cuore di Nerone! Ti ama perchè tu hai servito 29 V | miserabili di cui ora si circonda Nerone. Cercare di dimostrargli 30 V | un lampo. Dando Licia a Nerone, o voleva ottenere altri 31 VI | fanciulla una bellezza; e Nerone, il quale fino adesso non 32 VI | di tutte le razze. Forse Nerone non la vedrà neanche, tanto 33 VI | giustificative al Senato. Nerone, invece, scrive; Nerone 34 VI | Nerone, invece, scrive; Nerone è codardo e ci tiene alle 35 VII | ad Atte, l'ex favorita di Nerone. Ma anche allora non mostrava 36 VII | essa continuava ad amare Nerone di un affetto triste e penoso; 37 VII | memorie del tempo in cui Nerone non solo era più giovine 38 VII | paura ch'essa ritornasse a Nerone, la si considerava una persona 39 VII | sempre con certi riguardi. Nerone, emancipandola, la lasciava 40 VII | adatti per le sale di Cesare. Nerone poi amava trovarsi in una 41 VII | della resistenza. Temeva di Nerone, della gente del palazzo, 42 VII | di Cesare ti minacci. Se Nerone ti avesse voluto per sè, 43 VII | Qui è Poppea che impera; e Nerone, dal giorno che ebbe da 44 VII | sotto la sua influenza. Nerone, è vero, ha dato ordine 45 VII | non riesca a persuadere Nerone di restituirti ad Aulo. 46 VII | restituirti ad Aulo. Non so se Nerone lo ami molto, so che raramente 47 VII | mia madre è convinta che Nerone mi abbia domandato a sua 48 VII | narrato a qualche cena di Nerone, ch'egli aveva veduto un 49 VII | alla casa degli Aulo, e Nerone, geloso del suo potere, 50 VII | a fare una cosa, perchè Nerone ne faccia un'altra.~ ~Il 51 VII | Armenia.~ ~– Sai tu se piace a Nerone?~ ~– A tutti piace, Vinicio.~ ~– 52 VII | Ogni cosa che faceva Nerone destava l'attenzione, anche 53 VII | banchetto, aveva veduto Nerone come in una nube, e dopo, 54 VII | stretta di fianchi, rispose Nerone con un batter di ciglio.~ ~ 55 VII | curvandosi sul tavolo.~ ~Nerone applaudì in segno di approvazione; 56 VII | alle predizioni? domandò Nerone. Una volta mi si predisse 57 VII | botticella di grasso? domandò Nerone.~ ~– Il riso distingue gli 58 VII | quale era un sarto, rispose Nerone.~ ~Vitellio diede in un' 59 VII | di rose.~ ~Petronio pregò Nerone di degnarsi di onorare il 60 VII | ai voti di Petronio, ma Nerone in sulle prime si scusò. 61 VII | che gli sedevano vicino.~ ~Nerone stese le mani in segno ch' 62 VII | gli occhî si volsero su Nerone. Diede ordine che si annunciasse 63 VII | comparve Poppea. Ella dominava Nerone, ma sapeva che era pericoloso 64 VII | come una dea, vestita, come Nerone, di colore ametista, con 65 VII | avvicinò con la nablia. Nerone, posto il delta sulla tavola, 66 VII | appressò alle labbra la mano di Nerone e ve la tenne coprendola 67 VII | meravigliosa, lo stesso a cui Nerone, istupidito più tardi, ingiungeva 68 VII | prostrò ai suoi piedi.~ ~Ma Nerone cercò lo sguardo di Petronio, 69 VII | Petronio.~ ~Sulla faccia di Nerone si dipinsero la gioia e 70 VII | Petronio non era ubriaco; Nerone, che beveva poco sul principio 71 VII | tenergli dietro si fermarono. Nerone, conoscitore ed esteta, 72 VII | credo negli spiriti. Oh!~ ~Nerone non faceva attenzione a 73 VIII | era stata la favorita di Nerone. Il suo cuore, benchè buono, 74 VIII | dire ch'ella amava ancora Nerone. Se ritornasse a lei, gli 75 VIII | dell'antica favorita di Nerone si sollevava una parte del 76 IX | la testa di paura. «Forse Nerone non l'ha veduta, o avendola 77 X | il famoso candelabro di Nerone tolto dal tempio di Apollo, 78 XI | Licia?~ ~Tutti sapevano che Nerone, per scacciare il tedio, 79 XI | lembi, fino al deliquio. Nerone stesso si compiaceva di 80 XI | trovavasi al Palatino e Nerone avrebbe potuto tenersela 81 XI | figurava Licia nelle braccia di Nerone, e per la prima volta nella 82 XI | poteva essere alla mercè di Nerone, veniva assalito da un dolore 83 XI | disse a sè stesso pensando a Nerone.~ ~Poco dopo prese da uno 84 XI | tempio alla dea Fortuna. Nerone, incapace di essere moderato 85 XI | Augusta è ammalata da ieri e Nerone non ha lasciato la sua culla.~ ~ 86 XI | presenza degli schiavi di Nerone. La notizia della malattia 87 XIV | augustiani per sapere fin dove Nerone aveva prestato orecchio 88 XIV | simile credenza.~ ~Conosceva Nerone e prevedeva che quantunque 89 XIV | suo giudizio non fu falso. Nerone ascoltò le condoglianze 90 XIV | il fazzoletto di seta che Nerone aveva sempre al collo e 91 XIV | presenti rimasero sorpresi: Nerone stesso lo fu per un momento. 92 XIV | consolazione!~ ~Le guance di Nerone palpitarono e subito dopo 93 XIV | Sì, rispose tristamente Nerone, scriverò un inno in suo 94 XIV | lui e Petronio c'era per Nerone una rivalità di lunga data. 95 XIV | consisteva in questo: che Nerone non si dava pensiero della 96 XV | stato un momento in cui Nerone fu esitante. Pare che avesse 97 XVIII | veniva sulla scena; tuttavia Nerone s'inchinava, si metteva 98 XVIII | sagrifici in tutti i templi. Per Nerone è un grande incoraggiamento 99 XXIV | non era nè Tigellino, nè Nerone. La vita militare aveva 100 XXVI | farebbe scalpore per la città. Nerone, per mezzo degli schiavi, 101 XXVI | soldato, un cortigiano di Nerone! Un uomo che partecipava 102 XXVI | sognò di vedere all'Ostriano Nerone alla testa di tutta una 103 XXIX | Ostia. Elio, il liberto di Nerone, ne annunciò alla fine il 104 XXIX | il ritorno nel Senato. Ma Nerone, che si era imbarcato colla 105 XXX | mutò tutti i suoi progetti. Nerone temeva gli dèi, sebbene 106 XXX | Ma col mio canto? chiese Nerone.~ ~– Ah, se gli uomini potessero 107 XXX | chi può far questo? disse Nerone.~ ~– Ma tu puoi dar ordine 108 XXX | detta la costellazione di Nerone. Ma fa di sposare Vitellio 109 XXX | chiunque essa vuole, disse Nerone. Sappi che mentre io ero 110 XXX | svenne.~ ~– Rubria! disse Nerone, che collo di neve ha ella!~ ~– 111 XXX | più forte di Crotone.~ ~Nerone lo guardò attonito:~ ~– 112 XXX | stesso, disse Tigellino.~ ~Ma Nerone disse ancora a Vinicio:~ ~– 113 XXX | noia mi tormenta, disse Nerone. Sono rimasto in Roma per 114 XXX | Ma tu non sei un dio?~ ~Nerone ritirò la mano con un'espressione 115 XXXI | che avevano festeggiato Nerone e di mostrare che nessuno 116 XXXI | forse ancora più caro a Nerone degli altri, ma diveniva 117 XXXI | Solo dinanzi a Tigellino, Nerone non sentiva soggezione alcuna. 118 XXXI | Petronio, urtava la vanità di Nerone, imperocchè chi aveva diritto 119 XXXI | la fantasia dello stesso Nerone ne sarebbe stata colpita. 120 XXXI | reticelle d'oro. Quando Nerone giunse sulla zattera con 121 XXXI | la vestale, di muoversi. Nerone occupò quel posto e cominciò 122 XXXI | banchetto nel palazzo di Nerone, cui Licia assisteva; ma 123 XXXII | espulso gli ebrei, perchè Nerone non avrebbe espulso i cristiani? 124 XXXII | galleggiante», Petronio vedeva Nerone ogni giorno al Palatino 125 XXXII | idea come questa, perchè Nerone si lasciava suggestionare 126 XXXII | sarò ancora utilissimo a Nerone.~ ~– Raramente, diss'egli 127 XXXII | Caligola, di Claudio e di Nerone, vissero ottanta o novant' 128 XXXII | proposito a farti invitare. Nerone non ne è interessato, perchè 129 XXXIII | insegnamenti, a fianco di Nerone. Glauco mi ha detto che 130 XXXV | avvenuto due giorni sono. Nerone ha sposato pubblicamente 131 XXXV | ragione che al tempo di Nerone l'uomo è come una farfalla, 132 XXXV | opinione? È mancato poco che Nerone sposasse Atte, che per amor 133 XXXV | divino Cesare, Ercole, Nerone dalle gambe sottili.~ ~Ciò 134 XXXVI | venivano i leoni e le tigri di Nerone, per attaccarli ai cocchî, 135 XXXVI | capace di più persone. Ma Nerone, volendo che l'attenzione 136 XXXVI | La mostruosa vanità di Nerone non gli permetteva di sopportare 137 XXXVI | si gridava: «Matricida! Nerone! Oreste! Alcmeone!» o si 138 XXXVI | detestata dal popolo. Ella, come Nerone, era abbigliata di una tunica 139 XXXVI | allungava il collo in attesa che Nerone gli facesse segno di prendere 140 XXXVI | famoso emigrasse ad Anzio. Nerone non viaggiava mai con meno 141 XXXVI | aveva veduta incorporata in Nerone. Quella città smisurata, 142 XXXVIII | passato la sera alla casa di Nerone. Sai tu che cosa vi ho udito?~ ~« 143 XXXVIII | fedeli e più devoti, rispose Nerone.~ ~«Ti confesso che mi sentii 144 XXXIX | buttò via due mariti per Nerone, vi è Calvia Crispinilla, 145 XXXIX | che farne della casa di Nerone. Non sento più il bisogno 146 XL | ellenica.~ ~Da mattina a sera Nerone e il suo seguito leggevano 147 XL | di battere dal terrore. Nerone non aveva mai udito un'impertinenza 148 XL | questa volta ubbriacato.~ ~Nerone, comunque, gli domandò con 149 XL | mia invenzione, rispose Nerone abbracciando Petronio. Indi 150 XL | capisce tutto questo.~ ~Nerone divenne pensoso. Dopo una 151 XL | testa sulle spalle, disse Nerone. Alla poesia e all'arte 152 XL | baracche di legno? domandò Nerone, gettando su lui un'occhiata 153 XL | Tigellino rimase confuso; ma Nerone, come se avesse voluto cambiare 154 XL | ciò che dissi dei versi di Nerone, che me ne servo, dopo i 155 XL | duole dei dolori del parto e Nerone trovò delle espressioni 156 XLI | CAPITOLO XLI.~ ~ ~ ~Nerone suonava e cantava, in onore 157 XLI | respira più liberamente, disse Nerone. La mia anima è commossa 158 XLI | conoscenza tu hai, disse Nerone.~ ~E per un minuto passeggiarono 159 XLI | mio pensiero, disse alfine Nerone; perciò io dico ora, come 160 XLI | dichiaro (qui la voce di Nerone tremò di vera emozione) 161 XLI | aveva dubbio alcuno che Nerone in quel momento fosse sincero, 162 XLI | ingiustizia.~ ~– Tigellino, disse Nerone, mi ha detto che nel Senato 163 XLI | diverso da Tigellino! rispose Nerone. Ma vedi, io sono artista 164 XLI | come dice Petronio? domandò Nerone a Vinicio.~ ~– L'amo, o 165 XLI | far felice la gente! disse Nerone. Volessero gli dèi che non 166 XLI | accordavano le cetere.~ ~Nerone, entrato, prese posto in 167 XLI | subito con un scrigno d'oro. Nerone lo aperse e ne tolse un 168 XLI | era il console Lecanio.~ ~Nerone aggrottò le ciglia.~ ~– 169 XLI | finirò la mia Troiade! disse Nerone, mettendo da parte il liuto.~ ~ 170 XLI | palazzo colla sola tunica.~ ~Nerone alzò le mani ed esclamò~ ~– 171 XLIII | Vinicio udiva che si accusava Nerone di avere incendiato la città. 172 XLIII | Vinicio credeva che l'ora di Nerone fosse venuta e che tutta 173 XLIII | pensava Vinicio, rovescierebbe Nerone e indosserebbe la porpora. 174 XLIII | ogni altro augustiano.~ ~Nerone aveva a sua disposizione 175 XLIII | Si sarebbe vendicato su Nerone per i pericoli di Licia 176 XLIII | mise a gridare:~ ~– Morte a Nerone e ai suoi incendiarî!~ ~ 177 XLIV | odio esacerbato, l'ora di Nerone sarebbe suonata molti anni 178 XLV | per edificare il Circo di Nerone. Ascoltami, signore. Recentemente 179 XLVI | era stata avvelenata; che Nerone voleva incenerire Roma, 180 XLVI | disperazione del popolo. Ma Nerone non si mosse che quando 181 XLVI | fuoco ingigantiva.~ ~Ma Nerone, in viaggio, voleva giungere 182 XLVI | opportunamente da Tigellino.~ ~Nerone, giunto alla porta d'Ostia, 183 XLVI | ripetere l'ultimo verso; poi Nerone, gettandosi indietro la 184 XLVI | infuturarlo in un canto. Nerone, udito le voci che lo maledivano, 185 XLVI | signore, di caricarli.~ ~Nerone si volse a Tigellino.~ ~– 186 XLVI | dovevano fare.~ ~– O dèi, disse Nerone, quale notte! Da una parte 187 XLVI | rispondeva. L'inviato di Nerone aveva indubbiamente qualche 188 XLVI | salvare sè stesso.~ ~Così, Nerone, quando lo vide, corse a 189 XLVII | veduta la fine del regno di Nerone, che consideravano come 190 XLVII | ammazza intorno al Circo di Nerone; schiavi e gladiatori si 191 XLVIII | a dispetto di Tigellino. Nerone, che amava l'applauso della 192 XLVIII | e i delitti commessi da Nerone. L'odio per loro sorpassava 193 XLVIII | sorpassava quasi quello per Nerone. Perciò parecchî incominciavano 194 XLVIII | sospetti che circondavano Nerone erano falsi, perchè altrimenti 195 XLVIII | che capiva che la fine di Nerone sarebbe stata anche la sua, 196 XLVIII | la religione di Jehova). Nerone si valeva dei suoi metodi, 197 XLVIII | è quello che farò! disse Nerone.~ ~Tigellino era contrario. 198 XLVIII | Noi procureremo, rispose Nerone, che non vi siano discendenti 199 XLVIII | dovrebbe essere Cesare.~ ~Nerone si morsicò le labbra. Poco 200 XLVIII | sclamarono molte voci.~ ~Nerone lo scrisse e disse:~ ~– 201 XLVIII | riaccendere il fuoco.~ ~Nerone aveva nella testa qualche 202 XLVIII | dire una minaccia diretta. Nerone stesso la capì e ne divenne 203 XLVIII | conoscendo la vigliaccheria di Nerone, era sicuro che il dominatore 204 XLVIII | levare la mano su lui.~ ~Nerone sedette silenzioso per un 205 XLVIII | Parla, consiglia! sclamò Nerone che aveva visto il movimento 206 XLVIII | all'Acaia.~ ~– Ah! disse Nerone, mi aspettavo qualcosa di 207 XLVIII | disse con voce di disprezzo Nerone. Sarei ubbidito in Acaia. 208 XLVIII | venute da Anzio, rispose a Nerone:~ ~– Senza dubbio, o Cesare, 209 XLVIII | Andiamo all'Ellade! gridò Nerone preso dal disgusto.~ ~Entrarono 210 XLVIII | sospetto cada su altri.~ ~Nerone ascoltava maravigliato; 211 XLVIII | dèi gridano vendetta!~ ~Nerone sedette, si lasciò cadere 212 XLVIII | pure. Per la divina Clio! Nerone, dominatore del mondo, Nerone 213 XLVIII | Nerone, dominatore del mondo, Nerone Dio, incendiò Roma perchè, 214 XLVIII | come Plutone nell'Olimpo! Nerone, il poeta, amava tanto la 215 XLVIII | secoli futuri – che si dica: «Nerone ha incendiato Roma, ma come 216 XLVIII | impressione sull'animo di Nerone, ma Petronio non si illuse, 217 XLVIII | guardavano agli occhî di Nerone come ad un arcobaleno. Incominciò 218 XLVIII | insolente, sclamò Vitellio.~ ~Nerone tirò su di nuovo le labbra 219 XLIX | Petronio andò a casa. Nerone e Tigellino andarono all' 220 XLIX | di chiamarmi dio? domandò Nerone.~ ~I sacerdoti divennero 221 XLIX | guardarono negli occhî di Nerone con più audacia.~ ~– Accusate 222 XLIX | sangue del popolo eletto.~ ~Nerone si volse a Chilone.~ ~– 223 XLIX | Odio gli stoici, disse Nerone, odio Trasea, Musonio e 224 XLIX | assordare ogni epicureo.~ ~Nerone, a cui era piaciuto il titolo 225 XLIX | piangere?~ ~– No, rispose Nerone, il pianto mi annoia.~ ~– 226 XLIX | Può mai essere! sclamò Nerone.~ ~– Posso dimenticare i 227 XLIX | forza.~ ~– Per Ercole! disse Nerone; il mortale che ha schiacciato 228 XLIX | difendeva i cristiani.~ ~Nerone rise.~ ~– Petronio cristiano! 229 XLIX | davanti al piatto colmo, disse Nerone.~ ~– Coloro che ti rendono 230 XLIX | perduto.~ ~Tigellino guardò Nerone.~ ~– Non sarebbe bene, o 231 XLIX | collo zio e col nipote?~ ~Nerone pensò un momento e poi rispose:~ ~– 232 L | i miei bronzi corinzi, Nerone poteva davvero perdonarmi 233 L | cedere il comando a lui, e Nerone non avrebbe neanche pensato 234 L | che male mi poteva fare? Nerone pio, Nerone virtuoso! Nerone 235 L | poteva fare? Nerone pio, Nerone virtuoso! Nerone misericordioso, 236 L | Nerone pio, Nerone virtuoso! Nerone misericordioso, sarebbe 237 L | minacciava direttamente. Nerone si era valso dell'occasione 238 L | sottraeva alla vendetta di Nerone, quella vendetta poteva 239 L | ostacolare i progetti di Nerone e di Tigellino e risolse 240 L | Infatti, durante la lettura, Nerone, per abitudine, volgeva 241 L | di addolcire certi versi. Nerone stesso sentiva che gli altri 242 L | vedendo lo strano sorriso di Nerone, rispose:~ ~– Il tuo invito, 243 L | lieto di vederlo, rispose Nerone; e digli da parte mia di 244 L | danza continuerebbe sotto Nerone; e se Nerone scomparisse, 245 L | continuerebbe sotto Nerone; e se Nerone scomparisse, se ne troverebbe 246 LI | Petronio, disse:~ ~– Dopo che Nerone si è paragonato a Bruto, 247 LI | viscere della terra e con esse Nerone, gli augustiani, i pretoriani 248 LII | sarebbe venuto a precipitare Nerone nell'abisso. Guardavano 249 LII | Chiesa. Qui, dove oggi impera Nerone, deve stare il Tuo regno 250 LIII | Attraverso il sogno egli vedeva Nerone e Poppea che teneva sulle 251 LV | tutti durante l'incendio. Ma Nerone, per la celebrazione dei 252 LV | sfortuna del caduto gladiatore, Nerone non aveva alcuna simpatia 253 LV | acclamava alla generosità di Nerone, per incitarlo a essere 254 LV | anche lui spesso cedeva.~ ~Nerone, al quale gli applausi erano 255 LV | allora?...~ ~ ~Qui la voce di Nerone tremò di commozione e i 256 LVI | applausi alla fine del canto, Nerone non era soddisfatto.~ ~Egli 257 LVI | di lei capelli rossicci. Nerone non era soddisfatto e non 258 LVI | quei cristiani! replicò Nerone, stringendosi i pugni. Non 259 LVI | qualcosa a desiderare.~ ~Nerone divenne rosso dalla vergogna, 260 LVI | a un banchetto, proseguì Nerone, ma preferisco chiudermi 261 LVI | affatto bianchi.~ ~Anche Nerone, dopo averlo guardato, pensò 262 LVI | mandarti all'Acaia, disse Nerone. Tu devi sapere fino all' 263 LVI | ispirazione.~ ~– Oh, no! sclamò Nerone. Tu desiderî scappare dagli 264 LVI | loro delle armi, rispose Nerone.~ ~Il superstizioso Vestinio 265 LVI | farai chiamare il medico di Nerone; egli ti dirà di andare 266 LVI | dalla parte del Circo di Nerone. Uscì dalla capanna e girò 267 LVII | applaudivano alle invenzioni di Nerone, il quale, superbo dell' 268 LVII | e fin sotto la tenda di Nerone, che banchettava colle vestali 269 LVII | parlando a voce bassa, e Nerone stesso alla fine si volgeva 270 LVII | bianca verso il podio di Nerone, spargendo, collo scotimento, 271 LVIII | gli spettacoli, rispose Nerone. So che vi sono già alcuni 272 LVIII | Tigellino, rispose prontamente Nerone.~ ~– È vero, sono stato 273 LVIII | Tu hai ragione, rispose Nerone, ma d'ora innanzi ordina 274 LVIII | gridò egli come disperato.~ ~Nerone gli mise gli occhî addosso 275 LXI | Trionfale, intorno al Circo di Nerone e in linea retta al colle 276 LXI | incendiario!~ ~E puntò il dito a Nerone.~ ~Si fece un grande silenzio. 277 LXI | dito puntato che additava Nerone.~ ~Nacque un tumulto. Il 278 LXIII | proprio per questa ragione, Nerone e Tigellino erano instancabili 279 LXIV | predetto il successore di Nerone ed hai soggiunto: «Lucano 280 LXIV | Infatti al banchetto di Nerone lo stesso Cesare volle che 281 LXIV | vissuto fino adesso, disse Nerone, e che solo in Grecia avverrà 282 LXIV | fissamente negli occhî di Nerone disse:~ ~– Permettimi, o 283 LXIV | banchetto nuziale? domandò Nerone.~ ~– Quello di Vinicio col 284 LXIV | pronunciò queste parole, turbò Nerone, come sempre accadeva ogni 285 LXIV | Petronio ha ragione, disse Nerone; domani le porte della prigione 286 LXV | nell'anfiteatro che sotto Nerone. Agli augustiani piacevano 287 LXV | supponevano semplicemente che Nerone avrebbe dato la fanciulla 288 LXV | straordinaria, che lo seguiva quando Nerone desiderava di avere un difensore 289 LXV | per la cieca devozione a Nerone.~ ~S'era pure saputo che 290 LXV | una furia di avventarsi su Nerone e strangolarlo alla presenza 291 LXV | abbiamo i pretoriani.~ ~Allora Nerone guardò dove erano i pretoriani, 292 LXV | matricida! incendiario!»~ ~Nerone si sentì terrorizzato. I 293 LXV | spesso finiti nel sangue. Nerone si trovava in una differente 294 LXVI | salvate dalla malvagità di Nerone, e crebbe quando il medico 295 LXVII | vendicarsi contro il nipote.~ ~Nerone era irritato e furioso, 296 LXVII | Il suggerimento piacque a Nerone, a dispetto della sua irritazione, 297 LXVII | egli si sentiva sicuro che Nerone, la cui intera vita era 298 LXVIII | furore e della pazzia di Nerone. Ma l'uno e l'altra capivano 299 LXVIII | ad aiutare i morenti, e Nerone che estendeva la sua gloria 300 LXVIII | più grande di quella di Nerone.~ ~Sovente gli sembrava 301 LXVIII | domanderanno: «Chi è al disopra di Nerone?» Tu sei la roccia sulla 302 LXX | della tortura. In quel tempo Nerone non era in Roma. La sentenza 303 LXX | giganteschi appena incominciati da Nerone; e più sotto ancora il teatro 304 LXXI | una volta tutto devoto a Nerone – e Sulpizio Aspro.~ ~Alcuni 305 LXXI | figli. Pareva alla fine che Nerone oltrepassasse ogni misura 306 LXXI | vittima dell'ira subitanea di Nerone.~ ~Il Senato si prosternava 307 LXXII | In viaggio per la Grecia, Nerone ha mandato qui Carina a 308 LXXII | peso.~ ~Petronio taceva e Nerone vedeva nel silenzio il biasimo; 309 LXXIII | sarebbe stata meno crudele a Nerone che questo colpo. Intendevano 310 Ep | prendere il governo dopo Nerone, se tutti i discendenti 311 Ep | soldato.~ ~– Qui, rispose Nerone, i Greci mi ascoltano – 312 Ep | ch'egli aveva sconfitto!~ ~Nerone, ubriaco di gloria e commosso 313 Ep | descrivevano i delitti di Nerone, lo minacciavano di una 314 Ep | in fretta. Ma la vista di Nerone li spaventò; egli andava 315 Ep | cavallo, coprendo la testa di Nerone con un mantello, e via se 316 Ep | testa e un soldato riconobbe Nerone, ma confuso dall'incontro 317 Ep | acclamazioni in onore di Galba. Nerone capì finalmente che l'ora 318 Ep | l'antico costume? domandò Nerone colle labbra cadaveriche.~ ~– 319 Ep | brutalmente Epafrodito.~ ~Nerone si scoperse il petto.~ ~– 320 Ep | gridarono i liberti.~ ~Nerone si mise il coltello alla 321 Ep | Troppo tardi! rispose Nerone con voce rauca; poi aggiunse:~ ~– 322 Ep | pieno di profumi.~ ~E così Nerone è passato come un turbine,