IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] molto 56 momentaneo 2 momenti 45 momento 309 monarca 1 mondarsi 1 mondi 2 | Frequenza [« »] 312 ogni 310 d' 310 essere 309 momento 308 avrebbe 307 chilone 304 te | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze momento |
Cap.
1 I| al tepidario, proprio nel momento in cui il nomenclator sporgeva 2 I| racconterai la storia un altro momento!~ ~– Sono appunto venuto 3 I| che rappresentava Era nel momento in cui implora Morfeo di 4 I| di quella di Ulisse, dal momento che sua moglie non è una 5 I| aspettavano, come vestiplicæ il momento di dare pieghe artistiche 6 I| casa sua? Egli passava nel momento della mia disgrazia e vedendo 7 II| crudelmente, ma che nel momento di lasciare la casa ospitale 8 II| arcipelago non è così azzurro. Un momento dopo giunse correndo il 9 II| perchè uno di essi, in un momento di disperazione, aveva ucciso 10 II| che di aquilino. In questo momento assunse un'espressione di 11 II| trionfo era identico, dal momento che aveva saputo addormentare 12 II| vita merita le risa, dal momento che il popolo ride di essa, 13 II| non rispose perchè in quel momento guardava con compiacenza 14 II| felicità.~ ~Tacque. Per un momento non si sentì più che il 15 II| del semplice mortale nel momento in cui palpita sul suo seno 16 II| parole cocenti, se in quel momento non fosse apparso il vecchio 17 III| Barbadibronzo, la scimmia, dal momento che mi considero, in dialettica, 18 IV| alla casa di Plauzio.~ ~Il momento fu terribile. Messaggieri 19 IV| terribile poteva venire ad ogni momento, non sapeva imaginare felicità, 20 IV| di poco zelo.~ ~Venne il momento della separazione. Gli occhî 21 IV| Fu lui.~ ~Vi fu un momento di silenzio. Poi Aulo continuò:~ ~– 22 V| notizie da Vinicio. A ogni momento che udivano i passi degli 23 V| padrone di sè: ma in questo momento prese la lettera con certo 24 VII| aspettava più nulla; dal momento che non vi era più paura 25 VII| mangiava e aspettavano il momento in cui i servi dessero loro 26 VII| aveva messa in guardia al momento di separarsi. Ma con un 27 VII| in casa di Aulo, ebbe un momento in cui fu dominata da un 28 VII| Cesare, esporsi dal primo momento alla sua collera? Bisognava 29 VII| mettersela sotto i piedi in un momento di collera. Era piaciuto 30 VII| irritare Cesare. Se giunge il momento che tu debba scegliere tra 31 VII| iniquo, disse Atte.~ ~Un momento dopo continuò:~ ~– Forse 32 VII| invidia rodono in questo momento i cuori di quei semidei 33 VII| Amami, mia Dea.~ ~In quel momento si udì la voce di Atte, 34 VII| quantunque al banchetto, nel momento in cui tutti stanno adagiandosi, 35 VII| quale era occupato in quel momento con Vestinio, o piuttosto 36 VII| altri lo imitarono, ed in un momento gli applausi divennero generali, 37 VII| di non sciuparli. In quel momento si sentiva davvero afono. 38 VII| si sentiva bene. Ma dal momento che nessuna medicina la 39 VII| musica, Morfeo in questo momento dovrebbe essere giallo di 40 VII| bocca deliziosa.~ ~In questo momento una forza terribile staccò 41 VIII| l'assicurava che per il momento non c'era pericolo, perchè 42 VIII| casa di Cesare, le disse un momento dopo, non saresti più salva 43 VIII| casa di Aulo?~ ~Vi fu un momento di silenzio. Davanti a Licia 44 VIII| delitto e dell'infamia. Un momento prima le pareva che non 45 IX| Divino Maestro e che da quel momento egli stesso avrebbe vegliato 46 IX| con tanta tenerezza. Il momento era venuto. Licia si sentiva 47 IX| schiudeva e le si richiudeva. Al momento in cui s'apriva, la luce 48 IX| di cattivi incontri, dal momento che Cesare e i suoi cortigiani 49 IX| ero io, disse Atte dopo un momento di sospensione. Vinicio 50 IX| anche i mezzi della fuga. Di momento in momento subentrava un 51 IX| della fuga. Di momento in momento subentrava un silenzio pieno 52 X| si udì un grido. In un momento tutte le lampade vennero 53 X| il mantello; ma in quel momento si sentì afferrato alla 54 X| dibatteva ancora; ma dopo un momento di convulsione violenta 55 XI| seguenti senza la fanciulla. Di momento in momento il furore lo 56 XI| fanciulla. Di momento in momento il furore lo trasportava 57 XI| complimentare Cesare hai scelto un momento poco opportuno; non credo 58 XI| non perderla proprio nel momento in cui potesse venire rintracciata 59 XI| incominciò a piangere nel momento che passava da noi. È certo 60 XI| Petronio risuscitò in un momento la collera e l'indignazione 61 XI| giorno e sarebbe in quel momento più felice di Cesare. La 62 XII| altro espediente.~ ~Dopo un momento di riflessione, aggiunse:~ ~– 63 XII| un'altra quello che per il momento se n'è andato con lei. Nella 64 XII| sempre possibile trovare un momento di distrazione.~ ~– Non 65 XII| tranquillità dell'animo. Guardò un momento la fanciulla genuflessa 66 XII| lasciargliela indovinare. Un momento dopo si sbarazzò di tutte 67 XII| Eunice ai suoi piedi e un momento dopo si avviò in silenzio 68 XIV| Nerone stesso lo fu per un momento. Solo Petronio si conservò 69 XIV| parola.~ ~Petronio stette un momento a riflettere e poi disse:~ ~– 70 XIV| orgoglio Chilone.~ ~Seguì un momento di silenzio. Nell'affermazione 71 XV| di tanto in tanto. Per il momento siamo qui ad Anzio a curare 72 XV| coi pirati. Vi è stato un momento in cui Nerone fu esitante. 73 XVI| ho cara la mia pelle. Dal momento ch'io voglio che mi sopravviva 74 XVI| sollecitamente.~ ~Seguì un momento di silenzio, durante il 75 XVI| imbattermi in lui a ogni momento. Se lo incontrassi non ci 76 XVI| poteva arrivare in Roma da un momento all'altro. Tutti i cristiani 77 XVI| presente. Farà di più. Dal momento che non è difficile nascondersi 78 XVII| discepoli, ma in questo momento non ricordo il nome del 79 XVII| gemeva e si lamentava che al momento della passione di Cristo 80 XVII| ridivenne silenzioso; dopo un momento prese il lavoratore per 81 XVIII| saggio. I cristiani, dal momento che vi appartengono Pomponia 82 XVIII| fortemente; ansava; e al momento di uscire sulla scena impallidiva 83 XVIII| prima di quella sera. A ogni momento Barbadibronzo ripeteva: « 84 XVIII| Dovessi tu essermi vicino al momento della morte, te la regalerei; 85 XIX| aveva vissuto fino a quel momento in uno stato febbrile e 86 XIX| via in pieno giorno. Dal momento ch'ella era un ostaggio 87 XX| fanciulla lo ingannavano a ogni momento.~ ~La via gli sembrava interminabile. 88 XX| poteva orientarsi. A ogni momento infilavano sentieri angusti, 89 XX| Cessato il canto vi fu come un momento di sospensione, così solenne, 90 XX| amare anche i malvagi, dal momento che non è che coll'amore 91 XX| la sua vita fino a quel momento; incenerire tutto e riempirsi 92 XX| aveva detto, fin dal primo momento, della vita, della verità, 93 XX| era stato scolpito ogni momento in un modo che poteva rivedere 94 XX| incominciò a dire come al momento dell'Ascensione le nubi 95 XXI| con voce di comando.~ ~Un momento dopo scomparvero nell'entrata 96 XXII| schiavi. Proprio in quel momento da una delle abitazioni 97 XXII| lui come una tigre e in un momento, prima che il licio avesse 98 XXII| conosceva e che in quel momento era terribile, le si gelò 99 XXII| Crotone, gli appariva in quel momento un essere sovrumano.~ ~Correndo, 100 XXIII| svegliò Vinicio. Nel primo momento non capiva dove era nè che 101 XXIII| sospiro.~ ~– In un altro momento mi dirai tutto, ma ora noi 102 XXIII| non sentì lo spasimo al momento di congiungerglielo e di 103 XXIII| Gli pareva che in quel momento di prostrazione vegliasse 104 XXIII| il Signore che venisse il momento in cui, secondo i precetti 105 XXIII| ora le sembrava che quel momento fosse venuto e le sue preghiere 106 XXIII| considerazione. In quel momento egli non si domandava perchè 107 XXIV| pure, con sorpresa, che dal momento che Licia aveva preso le 108 XXIV| Mi fermerebbero ad ogni momento per baciarmi la mano.~ ~ 109 XXIV| uomo, terribile solo nel momento della tempesta. Così, volendo 110 XXIV| che cosa era avvenuto al momento del ratto, gli domandò colla 111 XXIV| Vinicio.~ ~– Benedico il momento in cui ti consigliai di 112 XXIV| si alzò in piedi e per un momento la sua testa si scosse e 113 XXIV| venire più tardi. Per il momento egli non era che stordito 114 XXIV| tirare innanzi, in quel momento non sapeva più padroneggiarsi. 115 XXV| miserabile. Così, in quel momento, insieme con lo stupore 116 XXVI| occhî si offuscarono; un momento dopo aggiunse:~ ~– Se non 117 XXVI| solamente a sè; in quel momento cominciava a pensare a lei.~ ~ 118 XXVI| sua gratitudine.~ ~Dopo un momento di silenzio, disse:~ ~– 119 XXVI| bugia; ti giuro in questo momento che noi non l'abbiamo aiutata 120 XXVI| di te.~ ~Licia pensò un momento e poi rispose:~ ~– No, non 121 XXVI| sua ira implacabile. Un momento di umore bestiale bastava 122 XXVI| colloquio. Pomponia, al momento di separarci, disse a Petronio 123 XXVII| CAPITOLO XXVII.~ ~ ~ ~Da quel momento Licia si fece vedere più 124 XXVII| poteva indignarsi per un momento, ma non esserne geloso. 125 XXVII| dalla casa di Miriam, dal momento che non era più sicura di 126 XXVII| fosse celeste. Sino a quel momento egli aveva creduto che in 127 XXVII| presbìtero, il quale dal momento della sua fuga le aveva 128 XXVII| Cessò di parlare sul momento, perchè egli si accorse 129 XXVIII| i venti in autunno. Pel momento, mentre indugiamo a Benevento, 130 XXVIII| non esistono per loro, dal momento che hanno perdonato anche 131 XXVIII| delittuosa.~ ~«Tu dirai che dal momento che poteva rifiutarmi non 132 XXVIII| loro. Mi pareva in quel momento che io stessi guardando 133 XXVIII| amerei come l'amo ora. Ma dal momento che l'amo per quello stesso 134 XXVIII| che io ho ammazzato in un momento di esasperazione. Troppo 135 XXIX| il ritorno a Roma da un momento all'altro. E per davvero 136 XXIX| genuflettersi a Cristo ogni momento. Glauco, quantunque lo incalzasse 137 XXIX| lui, s'accorse che in quel momento pensava a Licia e a lei 138 XXIX| sarebbe importato nulla che un momento dopo ci si fosse spalancato 139 XXIX| i piedi. Ma nello stesso momento venni preso dalla paura, 140 XXIX| possibile vedere senz'occhî. Pel momento essi non sono che dei semplicisti. 141 XXX| è bellissima.~ ~Dopo un momento di meditazione, egli soggiunse:~ ~– 142 XXX| gli venne in aiuto in quel momento:~ ~– Io voglio scommettere, 143 XXXI| farfalle si lanciavano a ogni momento dai cespugli della riva. 144 XXXI| seguirle, corsero via un momento dopo come un branco di daini. 145 XXXI| di eccesso frenetico. Un momento prima egli stesso desiderava 146 XXXI| verso di lui.~ ~In quel momento le foglie del vicino mirteto 147 XXXI| divina Augusta.~ ~– Seguì un momento di silenzio.~ ~– Cesare, 148 XXXII| tenebre della morte, e ogni momento si sommerge qualche testa 149 XXXII| mondo.~ ~Vinicio al primo momento voleva dare ordine di metterlo 150 XXXII| spontaneamente; benedetto il momento, benedetto il giorno, benedetta 151 XXXIII| fiducia di me. In questo momento si tratta della mia vita, 152 XXXIII| Pietro era però in quel momento il pastore di una moltitudine 153 XXXIII| ami tu sempre?~ ~Vi fu un momento di silenzio. Le sue labbra 154 XXXIV| tristezza che lo aveva preso dal momento che aveva lasciato l'abitazione 155 XXXIV| verità e Licia. Benedetto il momento in cui gli venne quel pensiero, 156 XXXV| mi sono addormentato un momento, perchè ho passato la notte 157 XXXV| sentore prima.~ ~Attese un momento e riprese.~ ~– Si dovrebbe 158 XXXV| ragazzi e fanciulle. A ogni momento la folla ingrossava. Nei 159 XXXV| simile può avvenire a ogni momento. Ma io? Io ho le mie gemme, 160 XXXV| pensiero era buono, dal momento che lo scopo era buono. 161 XXXV| forse andare in Grecia. Il momento della separazione mi sarà 162 XXXVI| per la mente che in quel momento due potenze della terra 163 XXXVI,| grato a Petronio che in quel momento girò il battello e sviò 164 XXXVIII| dare posto in uno stesso momento all'apostolo Pietro, a Paolo 165 XXXVIII| Benedetto il giorno, l'ora e il momento in cui tu avrai varcato 166 XXXIX| Licia! Sia benedetto il momento in cui ho udito il tuo nome 167 XXXIX| mi hai detto appunto un momento fa: «Ti amo»; e io non avrei 168 XXXIX| sua spalla.~ ~E in quel momento si sentivano supremamente 169 XXXIX| esistito e sia risorto, dal momento che tu non eri al mondo 170 XXXIX| mondo a quel tempo, e dal momento che Pietro e Giovanni lo 171 XXXIX| possono rivoltarsi a ogni momento contro la vostra oppressione, 172 XL| permettimi di rimanere con te un momento, disse Tigellino.~ ~Un'ora 173 XL| eternamente pensosa; dal momento che tu hai deciso di farti 174 XL| felici in quella calma. In un momento tutti i leoni si misero 175 XLI| alcuno che Nerone in quel momento fosse sincero, e che credeva 176 XLI| hai reso loro in questo momento. Per quello che hai detto, 177 XLII| e non aspettavano che il momento opportuno per dar mano alle 178 XLII| oppressori e Roma.~ ~Ora il momento era venuto! Forse la lotta 179 XLII| animale pel dolore.~ ~In quel momento un cavaliere che andava 180 XLII| temeva di offendere Dio nel momento in cui ne implorava la grazia 181 XLII| incendiava ogni parte a ogni momento, con una furia che ogni 182 XLII| impossibile.~ ~In questo momento usciva l'altro cavallo. 183 XLII| seguito fede incrollabile. Dal momento che Pietro aveva benedetto 184 XLII| adorato poteva sbucare a ogni momento dal fumo, il quale si distendeva 185 XLII| il mondo perivano. A ogni momento arrivavano da Roma altri 186 XLII| gli dèi.~ ~Giunio esitò un momento, poi disse a bassa voce:~ ~– 187 XLIII| poteva scoppiare ad ogni momento. Intanto la collera e la 188 XLIII| suoi incendiarî!~ ~Fu un momento spaventevole; centinaia 189 XLIII| la seconda volta, in un momento in cui tutto il suo essere 190 XLIII| strade spazzate, proprio nel momento in cui gli pareva di cadere, 191 XLIV| diffuso da mani delittuose dal momento che i nuovi incendî scoppiavano 192 XLIV| capitale pareva che in quel momento ponesse termine a ogni governo 193 XLIV| attenzione e frenare per il momento il massacro, il quale incomincerebbe 194 XLIV| quali erano ripetute di momento in momento le parole:«Guardate 195 XLIV| erano ripetute di momento in momento le parole:«Guardate il giudice 196 XLV| dove abita Lino in questo momento?~ ~– Tu mi hai punito crudelmente 197 XLV| come facciamo noi in questo momento. Lino ha una casa e probabilmente 198 XLV| che si aspettava ad ogni momento qualche cosa di insolito,~ ~ 199 XLV| spaventevole.~ ~In quel momento si sentì un sordo muggito 200 XLV| pianto dei bimbi.~ ~In quel momento una voce calma parlò alla 201 XLVI| viaggio per non perdere il momento in cui la conflagrazione 202 XLVI| moltitudini. Nessuno, in quel momento, dubitava che Cesare avesse 203 XLVI| riassumessero il pericolo del momento, ma vedendosi circondato 204 XLVI| prefetto a morte. Da quel momento gli schiavi lo amavano di 205 XLVI| egli aveva ricevuto in quel momento da Cesare uno speciale incarico.~ ~ 206 XLVII| devono pronunciare che al momento del matrimonio, si fece 207 XLVII| di terrore. Entrò in quel momento il padrone della capanna, 208 XLVIII| applaudivano incessantemente al momento in cui si faceva vedere.~ ~ 209 XLVIII| cessato di celiare e che il momento spaventevole era giunto.~ ~ 210 XLVIII| divenne pallido.~ ~In questo momento Epafrodito, il liberto di 211 XLVIII| sedette silenzioso per un momento; poi, vedendo che i presenti 212 XLVIII| lo sei in questo stesso momento.~ ~– È perchè non voglio 213 XLVIII| amore per Cesare, tu che un momento fa lo hai minacciato dei 214 XLVIII| suo rivale, perchè da quel momento Poppea disse:~ ~– Signore, 215 XLVIII| mostrato fino all'ultimo momento la più grande amicizia. 216 XLVIII| più grande amicizia. Un momento dopo Petronio era a sinistra 217 XLIX| Odiava Licia fino dal primo momento che l'aveva veduta, quando 218 XLIX| nipote?~ ~Nerone pensò un momento e poi rispose:~ ~– No, non 219 L| prefetto pretoriano in questo momento! Avrei proclamato Tigellino 220 L| stiano tremando in questo momento, e che il terrore m'abbia 221 L| così a indugiare per il momento. «Dovrà cercare dei pretesti 222 L| possono incominciare a ogni momento. Prendimi Licia e fuggi 223 L| e il loro arrivo, in un momento come quello, non presagiva 224 L| perchè Cesare, all'ultimo momento, quando egli stava per accommiatarsi, 225 L| Petronio.~ ~– Sì, signore, un momento fa, rispose lo schiavo.~ ~– 226 L| a mezzogiorno~ ~Vi fu un momento di silenzio.~ ~– L'hai tu 227 L| consegneranno Licia sul momento. Altrimenti sarà troppo 228 L| abbastanza di quelle grida.~ ~Dal momento ch'egli aveva lasciato il 229 LI| parte della città. Al primo momento non solo nessuno dubitava 230 LI| come lo hai dimenticato un momento fa. Tu puoi perdere te stesso, 231 LI| oltrepassavano le forze umane. Dal momento che Licia era in prigione 232 LII| risoluto a perire nello stesso momento. Ma temeva che il dolore 233 LII| evocava Pietro; così, ad ogni momento, i cieli potevano spalancarsi, 234 LII| domandargli soccorso; ma in un momento egli vide ai suoi piedi 235 LII| voce tremò d'emozione al momento di benedirli colla croce.~ ~ 236 LIII| detta a Barbadibronzo in un momento opportuno, può salvare o 237 LIII| lettiga dovette sostare un momento. L'augustiano depose il 238 LIV| trovarsi vicino al Tullianum al momento del passaggio dei prigionieri 239 LV| sclamava Crispo, perchè il momento è vicino. Ma chi pensa colla 240 LV| inchiodare alla croce; ma da quel momento egli è divenuto il giudice 241 LV| aprire i cancelli a ogni momento, si mise a chiamare Licia 242 LV| Se potessi vederlo nel momento della morte e vedere il 243 LV| protezione del suo favorito.~ ~Al momento in cui suonavano le trombe, 244 LV| che aspettava, scelse il momento, e alla fine si precipitò 245 LV| Calendio, costui era, in quel momento, più grande dell'imperatore; 246 LV| gruppi. Il pubblico da questo momento vi prendeva parte coll'anima, 247 LV| contorcevano.~ ~Vinicio, al momento in cui i cristiani corsero 248 LV| di un cadavere.~ ~In quel momento stavano spingendo nella 249 LV| spettatori si calmarono in un momento. Si udì subito il cigolìo 250 LV| lasciato il podium qualche momento prima, comparve subito nell' 251 LVI| gli sarebbe stata, in quel momento, di grande consolazione.~ ~ 252 LVI| tu hai scelto un cattivo momento,~ ~– Come?~ ~– Quando gli 253 LVI| potevano vedere i cristiani al momento di morire. Nello stesso 254 LVI| Si fermò a pensarci un momento, quindi, agitando la mano, 255 LVI| grande precauzione; ma dal momento, ch'ella verrà portata fuori 256 LVI| Per Castore! Non darei il momento in cui la salveremo per 257 LVI| cittadine di nebbia. Dopo un momento di sosta cadde un violento 258 LVII| cavalli selvaggi. A ogni momento le folle applaudivano alle 259 LVII| pronto a morire a ogni momento, era lieto che la sua ora 260 LVII| delle vittime,~ ~A ogni momento si drizzavano in piedi altre 261 LVII| collare d'oro.~ ~In quel momento Crispo che gli stava appeso 262 LVII| sforzo supremo. Parve per un momento ch'egli volesse staccare 263 LIX| luce della lanterna.~ ~Un momento dopo s'apersero le pesanti 264 LIX| conoscerti?~ ~In questo momento Vinicio vide Licia sdraiata 265 LIX| semplicità del suo cuore; ma dal momento che Egli non li salva, è 266 LX| cessato di spaventarlo, dal momento che si potevano attraversare 267 LX| separasse; e siccome ad ogni momento si riconvincevano ch'Egli 268 LXI| colla torcia in mano. Al momento in cui si udirono gli squilli 269 LXI| spettatori ubriachi nel momento in cui si videro testoline 270 LXII| sue gambe posteriori; un momento dopo ricadde sulle quattro 271 LXII| Era morto.~ ~Nello stesso momento risuonò una voce maschia 272 LXIII| sarebbe morto nello stesso momento.~ ~In vista del mare di 273 LXIV| divenne pallidissimo e per un momento si guardarono l'un l'altro 274 LXV| era pensare dell'ultimo momento quando è lontano, come d' 275 LXV| supposto la terribilità del momento. Ora, senza una chiara conoscenza 276 LXV| stava per incominciare da un momento all'altro.~ ~Infatti in 277 LXV| mormorìo si riproduceva a ogni momento. Per tutta quella gente 278 LXV| tensione di quei muscoli nel momento della lotta. Il mormorìo 279 LXV| uscire i suoi carnefici.~ ~Al momento di mettere piede nell'arena, 280 LXV| egli avrebbe lottato al momento di essere faccia a faccia 281 LXV| sentiva neanche in quel momento che Petronio gli aveva coperto 282 LXV| Tutti i petti avevano per un momento cessato di respirare, la 283 LXV| caduto, questione che in quel momento voleva dire assai più della 284 LXV| lingua coperta di spuma.~ ~Un momento dopo all'orecchio degli 285 LXV| Guardò intorno per qualche momento, poi si avvicinò al podium 286 LXV| condannati, perchè da quel momento erano sotto la sua protezione 287 LXVI| piuttosto che la realtà. Di momento in momento s'inchinava ad 288 LXVI| la realtà. Di momento in momento s'inchinava ad aprire la 289 LXVI| Lui me le ridiede in quel momento e inspirò quel popolo crudele 290 LXVI| accadesse. Si ricordava del momento in cui l'avevano legata 291 LXVIII| del vegliardo.~ ~Ma nel momento in cui egli era determinato 292 LXVIII| dagli occhî di Pietro. Un momento dopo si alzò e stendendo 293 LXIX| gli occhî colle mani e un momento dopo disse:~ ~– Qualcuno 294 LXX| battezzare. Indi venne il momento della tortura. In quel tempo 295 LXX| penetrato della grandezza del momento, solenne e pieno di aspettazione. 296 LXX| alla fontana, perchè il momento era venuto.~ ~Paolo si mise 297 LXX| si mise a pregare. Sì, il momento era venuto, ma egli vedeva 298 LXXII| come risposta. In questo momento, mentre scrivo sotto il 299 LXXII| ricevimenti e i trionfi. Da quel momento Petronio fu perduto. Non 300 LXXII| preparazioni per la partenza.~ ~Al momento divenne pensieroso, ma poco 301 LXXII| il popolo di Roma. Ma dal momento che tu credi che sia Cristo 302 LXXII| vorresti, non potrei. Ma dal momento che non voglio, sono doppiamente 303 LXXIII| goda anticipatamente il momento di metterla in pratica.~ ~ 304 LXXIII| parola:~ ~– Così!~ ~Seguì un momento di silenzio, mentre una 305 LXXIII| cosa gli ho scritto nel momento della separazione?~ ~Si 306 LXXIII| con un dardo, e da quel momento il poeta non ebbe più pace.~ ~ 307 LXXIII| fasciasse il braccio per un momento, perchè il sonno lo tormentava, 308 Ep| dimostrava l'eccezionalità del momento.~ ~Per tutta la città si 309 Ep| artista perisce!~ ~In quel momento si udì lo scalpitìo di un