IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tessitore 2 tessuti 1 tessuto 1 testa 281 testaccio 1 testarda 1 testardaggine 1 | Frequenza [« »] 286 ella 284 ad 282 senza 281 testa 279 ch' 278 cui 276 me | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze testa |
Cap.
1 I| nomenclator sporgeva la testa dalla cortina e annunciava 2 I| al giorno in cui la mia testa sia bianca come la cima 3 II| di me.~ ~Marco crollò la testa.~ ~– Come, no? Alla peggio 4 II| ascoltò le mie parole colla testa reclinata, mentre tracciava 5 II| vuoi ch'egli si rompa la testa contro le colonne del tempio 6 II| ansioso di bere, protendeva la testa grigiastra, spruzzata di 7 II| andando innanzi, curvò la testa dinanzi la bella fanciulla, 8 II| fresca. Di più la sua piccola testa e le sue linee leggiadre 9 II| giorni.~ ~– Colui, la cui testa è stata incanutita dagli 10 IV| colloquio, un centurione alla testa di una diecina di pretoriani 11 IV| dicendo mise la mano sulla testa di lei, facendo di tutto 12 IV| collera.~ ~Si tirò a sè la testa della fanciulla con passione. 13 IV| le ripose la mano sulla testa e dopo un breve intervallo 14 V| vedeva non entrava nella sua testa. La violenza che aveva nel 15 VII| esitavano a mettersi in testa, di notte, una parrucca 16 VII| attimo, con uno scotimento di testa, coperse sè stessa come 17 VII| Finito il lavoro della testa, unse leggermente il suo 18 VII| Ercole gigantesco, colla testa ancora nella luce, guardava 19 VII| coi capelli piatti sulla testa, adornati di fiori. Di tanti 20 VII| spada e lo scudo. Sulla sua testa era una ghirlanda di rose. 21 VII| conversazione. Così, elevando la testa al disopra della spalla 22 VII| formicolavano nella sua testa pensieri sconnessi.~ ~Non 23 VII| fattezze; ora vedeva un gran testa posta su un collo grosso, 24 VII| posto rassomigliava alla testa di un fanciullo. La tunica 25 VII| alveare.~ ~Poppea, chinata la testa dai capelli dorati, si appressò 26 VII| soffitto precipitasse sulla testa degli invitati.~ ~Ma dalla 27 VII| che l'amore. Adagia la tua testa sul mio petto e chiudi gli 28 VII| cintola, lasciò cadere la sua testa bambinesca e ubriaca sul 29 VII| risata sonora e, alzando la testa calva e inghirlandata di 30 VII| E nascondendo la sua testa sotto il braccio di una 31 VII| inchinò e volse altrove la testa per sfuggire i suoi baci. 32 VII| le braccia, e tiratasi la testa sul petto, incominciò ansante 33 VIII| sera un centurione alla testa dei soldati porterebbe una 34 VIII| egli colpisce sul serio, la testa che vi è sotto non può sopravvivere.~ ~ 35 VIII| come un maglio, dietro la testa, e, fregandosi il collo, 36 IX| confusione le si rinfittiva nella testa. La porta della luce le 37 IX| sul petto e curvando la testa.~ ~Poppea si soffermò a 38 IX| attenzione, la quale stava a testa china, ora alzando i vividi 39 IX| turbata e le si riempì la testa di paura. «Forse Nerone 40 X| colle mazze.~ ~Avanti, alla testa della scorta, si udì un 41 X| una tenaglia, mentre sulla testa gli cadeva come una enorme 42 XI| avanzata, si mise alla loro testa in cerca di Licia.~ ~Andò 43 XI| le dita, si stringeva la testa nelle mani. Faceva tutti 44 XI| poteva. Gli passavan per la testa mille progetti, mille propositi, 45 XI| fargli pensare di battersi la testa contro le pareti dell'atrio 46 XI| tranquillo, si prese di nuovo la testa a due mani e colla faccia 47 XI| Licia.~ ~Egli rimase colla testa piegata, come un colpevole, 48 XII| che i cristiani adorino la testa di un asino, siano nemici 49 XII| i servi col cenno della testa.~ ~Non rispose. Eunice, 50 XIII| mise la sua mano sulla sua testa dorata.~ ~– Oggi tu hai 51 XIII| signore; io non ho che la testa.~ ~Anche Petronio sorrise, 52 XIII| della mano.~ ~Indi alzò la testa e disse:~ ~– So più di quello 53 XIV| avesse voluto coprirsi la testa di cenere e si abbandonava 54 XIV| Petronio, reclinando la testa sul suo petto e ripetendo 55 XIV| fontane, agli adoratori della testa di un asino, al popolo che 56 XVII| schiaccierà in tempo la testa del serpente, periremo tutti 57 XVII| il greco, coprendosi la testa con un angolo del mantello, 58 XVII| Chilone si lasciò cadere la testa sul petto.~ ~– Chi è il 59 XVII| lentamente la mano sulla sua testa.~ ~– Va tra i cristiani, 60 XVII| posta di nuovo la mano sulla testa del lavoratore, gli domandò 61 XIX| sedeva.~ ~Chilone alzò la testa e disse~ ~– Eureka!~ ~Il 62 XIX| promesso di piombare sulla testa di Glauco. Sono a malapena 63 XIX| mise il mantello sotto la testa e si addormentò, mentre 64 XIX| brevi; Chilone si mise in testa una parrucca che si era 65 XX| Egli non aveva mitra sulla testa, nè ghirlande di foglie 66 XX| udito non gli entrava nella testa. Era una miscela di idee 67 XX| dubbiosi, inquieti, colla testa nelle mani, pensando solo 68 XX| barba grigia. Scosse la testa calva e la voce gli morì 69 XX| orlo della tomba, con una testa un po' tremolante, il quale 70 XXI| dei quali era piena la sua testa, e che non era un sogno. 71 XXI| nobiltà di quella superba testa patrizia che si distingueva 72 XXI| cadere il mio pugno sulla sua testa. Una volta a Buxentum, dove 73 XXI| seppe rispondere: per la sua testa passavano semplicemente 74 XXI| gli metteva il caos nella testa. Ma fu scosso da Chilone 75 XXI| Con un colpo della mia testa nel tuo stomaco vedremo 76 XXI| Non era mai passato per la testa del patrizio che vi potessero 77 XXII| buon numero di esse sulla testa degli inquilini. Erano veri 78 XXII| Il cappuccio cadde dalla testa del giovane tribuno e Licia 79 XXII| completamente piegato in due colla testa penzolone e la bocca piena 80 XXII| assestò un altro pugno sulla testa di Crotone e poi in un batter 81 XXII| che qualcuno sporgesse la testa dall'entrata. Si tirò sotto 82 XXII| era ingannato. C'era una testa mezza fuori che esplorava. 83 XXII| rideva. Gli passò per la testa persino che poteva essere 84 XXII| nuovamente i capelli sulla testa.~ ~Passate alcune vie e 85 XXII| mantello e mise fuori la testa con precauzione.~ ~Rimase 86 XXII| che i suoi piedi e la sua testa divenivano di ghiaccio, 87 XXII| curvò e vi spinse la sua testa.~ ~– O Chilone Chilonide! 88 XXIII| Sentiva uno strepito nella testa e i suoi occhî erano appannati 89 XXIII| certo che la ferita alla testa non è mortale?~ ~– Certissimo, 90 XXIII| accennando ad Ursus colla testa, strappò la fanciulla dal 91 XXIII| questo modo salvò la sua testa e la sua vita.~ ~– Tu ne 92 XXIII| spesso la spugna e bagnava la testa dell'ammalato.~ ~Vinicio 93 XXIII| lavare la sua ferita alla testa e di stemperarvi un unguento 94 XXIII| un capello dalla vostra testa. Conducimi in fretta il 95 XXIII| come impaurito, piegò la testa canuta, dicendo:~ ~– Sia 96 XXIV| capello cadesse dalla sua testa, Cesare si vendicherebbe 97 XXIV| insegnamenti rimbalzavano dalla testa di Crotone come i piselli 98 XXIV| signore, sclamò girando la testa dalla parte di Vinicio, 99 XXIV| e per un momento la sua testa si scosse e si lasciò andare 100 XXIV| mani, girava intorno la testa come una bestia feroce colta 101 XXV| gli mise la mano sulla testa o gli disse:~ ~– In te Cristo 102 XXV| sulle ginocchia; e nella sua testa pagana, entrava a stento 103 XXVI| svegliò dolente, ma colla testa libera e senza febbre. Gli 104 XXVI| schiavo!~ ~Ursus trasse la testa disotto la cappa e con un 105 XXVI| volontà.~ ~Ricacciò la sua testa sotto la cappa e si rimise 106 XXVI| all'Ostriano Nerone alla testa di tutta una turba di augustiani, 107 XXVII| perchè gli si era ficcato in testa che il giovane avesse osato 108 XXVII| comunque, inchinava la testa al Dio incomprensibile e 109 XXVII| appoggiando ad un tratto la testa sulle sue ginocchia:~ ~– 110 XXVII| estasi le passava dalla testa ai piedi. Presagli la testa 111 XXVII| testa ai piedi. Presagli la testa con le mani, tentò di sollevargliela, 112 XXVII| vene, colla vertigine nella testa; era quella la goccia che 113 XXVII| compagno di Pietro aveva la testa quasi rasa con pochi capelli 114 XXVII| pose la mano senile sulla testa della fanciulla, e cogli 115 XXVII| mise entrambe le mani sulla testa della fanciulla e cogli 116 XXVII| questa casa a curvare quella testa orgogliosa ai piedi di Cristo 117 XXVIII| rivedremo. I progetti nella testa di Barbadibronzo mutano 118 XXVIII| che gli sorgevano nella testa. Per la prima volta pensava 119 XXVIII| Seggo giorni interi con la testa in mano e penso: perchè 120 XXVIII| mi gironzolavano per la testa pensieri ancora più strani; 121 XXIX| ubriaco, gli rovesciò sulla testa una coppa di Falerno. Il 122 XXIX| capriccio che gli passava per la testa. Alla fine, perduta la libertà 123 XXIX| quanto era passato nella sua testa e nel suo cuore, e finalmente 124 XXIX| braccia e adagiò la sua testa sul suo petto. Vinicio vide 125 XXIX| violette e con esse coperse la testa, il petto e l'abito di Eunice. 126 XXIX| dopo Petronio le alzò la testa squisita, e volto a Vinicio 127 XXIX| schiavi gli ebbero posto in testa una corona di anemoni, proseguì:~ ~– 128 XXIX| Eunice.~ ~Adagiò la sua testa inghirlandata sul suo seno, 129 XXIX| ammiro, o divina, dalla testa ai piedi.~ ~Poi, volto a 130 XXX| avrei potuto rompermi la testa cadendo. Una volta tu eri 131 XXX| Vinicio cominciò a fregarsi la testa colla palma della mano, 132 XXXI| legionario si vedeva la testa di un dio greco, o almeno 133 XXXI| di modestia e scosse la testa aurata come per resistere.~ ~ 134 XXXI| attirando al tempo stesso la testa verso la propria, finchè 135 XXXI| ella disse abbassando la testa verso di lui.~ ~In quel 136 XXXI| Il giovane si prese la testa fra le mani e ripetè come 137 XXXII| momento si sommerge qualche testa in quelle tenebre.~ ~– Vuoi 138 XXXII| comperare dal macellaio una testa di montone da rosicchiare 139 XXXII| padre.~ ~Il sangue andò alla testa di Vinicio. La tentazione 140 XXXII| rizzato i capelli sulla testa per paura che Vinicio scambiasse 141 XXXIII| religione.~ ~Egli parlò a testa alta e risoluto; tuttavia 142 XXXIII| Questi, toccandogli la testa, disse:~ ~– Non aver paura 143 XXXIII| sentì sibilare intorno la testa le frecce dei Parti. Poteva 144 XXXIV| casa. Licia appoggiò la testa al petto di Vinicio e questi 145 XXXV| non era entrato nella mia testa, ma dell'unione dei tre 146 XXXV| che non voleva rompersi la testa sulla vita da farsi ad Anzio.~ ~– 147 XXXVI| occhî azzurri. Alla loro testa erano i portabandiere chiamati « 148 XXXVI| tinta turchiniccia. Sulla testa aveva il serto di lauro. 149 XXXVI| procedeva egli volgeva la testa a destra e a sinistra, ammiccando 150 XXXVI,| colla voglia di rompere la testa col remo a quella donna 151 XXXVI,| caduto un capello dalla testa; io ho fede in lui. Una 152 XXXIX| emergevano le braccia e la testa come le pratelline dalla 153 XXXIX| ciò entra appena nella mia testa, ma io sento che è vero, 154 XXXIX| sprofondando sempre più la sua testa nella sua spalla.~ ~E in 155 XXXIX| lontano.~ ~Senza muovere la testa dove era adagiata, Licia, 156 XXXIX| delle uscite e colla enorme testa appoggiata ai ferri, manifestavano 157 XL| stesso Tigellino perdeva la testa ed esitava se o no doveva 158 XL| diciamo ragionare con la testa sulle spalle, disse Nerone. 159 XLI| le mani sulla cetra e la testa sul petto. Poi, improvvisamente, 160 XLII| verso l'incendio. Colla testa scoperta sul collo dell' 161 XLII| sovrumana, passò per la testa di Vinicio come un lampo; 162 XLII| più calmo. Vinicio alzò la testa, e colle mani protese verso 163 XLII| pauroso che gli entrasse nella testa anche l'idea della minaccia, 164 XLIII| conosceva. Quest'uomo, alla testa di poche decine di soldati, 165 XLIII| coraggio si fosse messo alla testa della popolazione straziata, 166 XLIII| cosa fosse compiuta. La sua testa andò popolandosi di pensieri 167 XLIII| pensieri scoppiati nella testa di Vinicio, come una massa 168 XLIII| bestia buttò in aria la testa sanguinolenta, si drizzò 169 XLIII| bruciava un cero. Per la testa del giovine catecumeno, 170 XLIII| gli si precipitava alla testa e di tanto in tanto tutto 171 XLIII| sempre più trafelato. La testa, il collo e le spalle gli 172 XLIII| capitium di Licia intorno la testa e alla bocca. Giunto in 173 XLIII| gli versò dell'acqua sulla testa; indi i due lo rimisero 174 XLV| completamente perduta le testa, e invece di darsi alla 175 XLV| Pietro pose la mano sulla testa del tribuno:~ ~– Abbi fede, 176 XLVI| poserai tu questa notte la testa sventurata?~ ~Dopo avere 177 XLVI| Saltato in sella si mosse alla testa della cavalcata, tra due 178 XLVI| umano. Al disopra della sua testa si agitavano bastoni, forche 179 XLVI| leggermente colla canna la testa dei più insolenti, come 180 XLVI| l'agitò al disopra della testa in segno ch'egli voleva 181 XLVI| come prima colla canna la testa di coloro che si trovavano 182 XLVII| luce del focolare, colla testa umiliata, temendo che Vinicio 183 XLVIII| possiamo ritornare alla testa delle legioni asiatiche.~ ~– 184 XLVIII| fuoco.~ ~Nerone aveva nella testa qualche cos'altro; egli 185 XLVIII| era difficile strappare la testa a un tale serpente.~ ~– 186 XLVIII| e il popolo avessero una testa sola!~ ~– Permettimi di 187 XLVIII| sedette, si lasciò cadere la testa sul petto e rimase silenzioso 188 XLVIII| divenne pallido, perdette la testa e rimase senza parola. Questa 189 XLVIII| possa mai passare per la testa di alcuno, e più di tutto 190 L| rizzare i capelli sulla testa; ma giungendo a casa, voglio 191 L| Ella, inchinata la sua testa d'oro, rispose:~ ~– Antemio 192 L| coll'elmetto di ferro sulla testa.~ ~– Nobile signore, diss' 193 L| seduto, colle mani sulla testa quasi inchinata sulle ginocchia; 194 L| chiamò con un cenno della testa.~ ~– Che cosa avviene, Nigro? 195 LII| occhî e scosse la bianca testa su quegli umani dolori e 196 LII| rizzava i capelli sulla testa, perchè se ciò fosse stato 197 LIII| silenzioso e si scoperse la testa perchè gli sembrava che 198 LIII| assopivano. Tuttavia levava la testa centinaia di volte, dava 199 LIII| gli popolarono subito la testa. Gli pareva di portare Licia 200 LIII| braccia il piccolo Rufio colla testa insanguinata, e Petronio 201 LIII| rotolo di papiri e aveva la testa inchinata.~ ~– Fate largo 202 LIII| rotolo di papiri e sporse la testa gridando:~ ~– Spingete da 203 LIII| Chilone.~ ~Il greco alzò la testa, facendo schioccare le dita, 204 LIV| per qualche tempo colla testa china, poi la rialzò e disse 205 LIV| Rufio. Il fanciullo colla testa rotta delirava. La madre, 206 LV| e una corona d'oro sulla testa. Vicino a lui era la bella 207 LV| destra, e cogli occhî e la testa verso l'imperatore incominciavano 208 LV| colla punta della spada e la testa piegata, guardando attentamente 209 LV| atletiche e la sua grossa testa mostruosa davano l'idea 210 LV| che gli girava intorno la testa come un uccello di malaugurio. 211 LV| dello spettacolo, volse la testa verso l'arena.~ ~Ripresero 212 LV| alzarsi; invano! Tirò sulla testa la mano debole che non poteva 213 LV| colpa tua se al posto della testa hai una vescica.~ ~– Che 214 LV| come un pannolino, colla testa rovesciata, la bocca aperta, 215 LV| passo pesante, colla larga testa vellosa. Lo stesso Cesare 216 LV| una zampata, afferrò la testa del padre colle mascelle 217 LV| spesso buttandosi colla testa sui cancelli: ma le frecce 218 LV| prese nelle mani la sua testa tremolante e canuta, dicendo 219 LVI| Chilone si lasciò andare la testa sul petto e guardò coloro 220 LVI| nella preghiera, alzò la testa e rispose:~ ~– Sì.~ ~– Come 221 LVI| mentre essi, l'una colla testa sul petto dell'altro, ascoltavano 222 LVI| terra!~ ~Poi si prese la testa di Vinicio tra le mani e, 223 LVII| mitologici, un'idea uscita dalla testa di Cesare. Il pubblico vide 224 LVII| ghirlanda di rose sulla testa, ma nei suoi occhî brillava 225 LVII| misericordia. Alcune, colla testa sul braccio o sul petto, 226 LVII| della ghirlanda sulla sua testa.~ ~– Sventura a te, assassino! 227 LVII| tranquillamente, la sua testa cadde sul petto... Era morto.~ ~ 228 LIX| camiciotto, si coperse la testa di una tela inzuppata di 229 LIX| gomiti alle ginocchia e la testa nelle mani; qua e là si 230 LIX| rizzarono i capelli sulla testa e dovette soffocare un grido 231 LIX| domandò il gigante volgendo la testa.~ ~– Non mi conosci?~ ~– 232 LIX| mantello sul quale riposava la testa che gli era tanto cara.~ ~ 233 LIX| gli fosse balenata nella testa.~ ~– Per la Passione del 234 LIX| licio si lasciò cadere la testa sul petto.~ ~– Ti ama e 235 LX| mattino. Ella adagiava la testa sul suo petto e tutti e 236 LX| di cadaveri, e cintasi la testa di una tela, si avviò alla 237 LXI| notturna lasciò scoperta la testa di un uomo dalla barba grigia 238 LXI| piegava sempre più la sua testa e lo guardava sempre più 239 LXI| involontariamente.~ ~La testa del martire si mosse leggermente 240 LXI| se la cosparse sulla sua testa. Intanto le fiamme salivano 241 LXI| corona di mirto sulla di lui testa, lambendo i nastri al vertice 242 LXI| Chilone si afferrò la testa con ambe le mani, come perplesso:~ ~– 243 LXI| Amen!~ ~Chilone alzò la testa, aperse le braccia e stette 244 LXI| Finalmente gli passò per la testa una nuova idea perchè si 245 LXII| gli augustiani, con alla testa Tigellino, intervennero 246 LXII| po' ancora!~ ~– Se la tua testa non basta, ne hai un'altra 247 LXII| una parte e dall'altra la testa che teneva bassa, guardando 248 LXII| Chilone alzò lentamente la testa e girò gli occhî sul pubblico. 249 LXV| uditori.~ ~Vinicio scosse la testa. Poteva morire nell'anfiteatro, 250 LXV| bufalo prussiano, con in testa il corpo di una donna nuda.~ ~– 251 LXV| Petronio gli aveva coperto la testa colla toga. Era sotto l' 252 LXV| spaventevole. Nella sua testa non era un pensiero. Semplicemente 253 LXV| strappando la toga dalla testa di Vinicio.~ ~Egli si rizzò, 254 LXV| piegato come un arco, la sua testa nascosta tra le sue spalle, 255 LXV| credette di sognare: l'enorme testa del bue incominciava a contorcersi 256 LXV| del petto del gigante. La testa dell'animale si contorceva 257 LXVI| più sulla terra. Nella sua testa indebolita i pensieri erano 258 LXVI| spesse volte e l'auricrinita testa di Eunice si affacciò sovente 259 LXVIII| Apostolo pose la sua mano sulla testa del tribuno e rispose:~ ~– 260 LXVIII| Maestro nella città che era la testa del mondo, un alito ardente 261 LXVIII| formicolavano nella sua testa piena di preoccupazioni, 262 LXX| certi momenti, quando la sua testa canuta si faceva vedere 263 LXX| inginocchiata.~ ~L'Apostolo, colla testa nei raggi del sole e nella 264 LXX| autorevole – divenuta la testa e l'oppressore del mondo; 265 LXXI| fio della congiura con la testa. A lui tennero dietro Seneca, 266 LXXII| sta circonvolgendo la mia testa. In altre parole, io devo 267 LXXIII| di no con un cenno della testa.~ ~– Sono sempre schiava, 268 LXXIII| Cesare si addensavano sulla testa dello squisito arbitro; 269 LXXIII| mettevano corone di rose sulla testa dei convitati, avvertendoli, 270 LXXIII| cadere nel sonno con la testa inghirlandata. Mi sono accommiatato 271 LXXIII| la quale, sostenendo la testa di Petronio, s'inchinò su 272 LXXIII| Petronio e Eunice, colla testa dell'uno adagiata sul petto 273 LXXIII| braccio cinse Eunice, la sua testa cadde sul cuscino e morì.~ ~ 274 Ep| semidio non gli entrava nella testa. Si sentiva veramente olimpico, 275 Ep| il mondo aveva perduto la testa.~ ~Attraverso i fiori e 276 Ep| incominciarono a perdere la testa. Molti però pensavano ch' 277 Ep| giorno passavano per la sua testa migliaia di progetti. A 278 Ep| montarono a cavallo, coprendo la testa di Nerone con un mantello, 279 Ep| mantello gli cadde dalla testa e un soldato riconobbe Nerone, 280 Ep| coi soldati a prendere la testa di Barbadibronzo.~ ~– Presto! 281 Ep| morte si impadronì della sua testa. Il sangue usciva dal suo