IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] state 30 statemi 1 stati 52 stato 272 statore 3 statua 19 statuarie 1 | Frequenza [« »] 276 me 275 signore 274 cristo 272 stato 270 hai 268 cristiani 267 vita | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze stato |
Cap.
1 I| La sera prima egli era stato alla festa di Nerone, la 2 I| era veramente ciò che era stato chiamato, arbiter elegantiarum.~ ~ 3 I| Tiberio. Il giovane era stato sotto Corbulone contro i 4 I| Bitinia?~ ~Petronio era stato proconsole in Bitinia e 5 I| come prova di ciò che era stato e di ciò che avrebbe potuto 6 I| fosse piaciuto.~ ~– Sono stato ad Eraclea, rispose Vinicio. 7 I| toccato il mio corpo, sono stato colpito improvvisamente 8 I| povero?~ ~– Perchè gli è stato comunicato che deve vivere 9 I| dal giorno che l'autore è stato bandito. Dappertutto si 10 I| dire che tu non saresti stato capace. E sai perchè? Perchè 11 I| egli sa che io non sono mai stato un delatore come Domizio 12 I| Plauzio.~ ~– Tu sei sempre stato buono con me, esclamò vivamente 13 II| potuto dirle una parola. Son stato obbligato ad ascoltare Aulo 14 II| bene e il male, non era mai stato delatore. Con lui si poteva 15 II| Plauzio, nella quale nulla è stato cambiato dal giorno che 16 II| genitori barbari, come gli era stato detto da Vinicio.~ ~Si volse 17 IV| rimorso perchè non era ancora stato inondato dalla luce divina. 18 IV| divina. E neppure le era stato permesso di allevare il 19 IV| seme della fede sarebbe stato nella casa di Cesare.~ ~ 20 IV| facile indovinare chi sia stato il suggeritore.~ ~Pomponia 21 V| dire ch'egli non sarebbe stato ammesso alla presenza di 22 V| contro sè stesso.~ ~– Tu sei stato muto, Plauzio, tu sei stato 23 V| stato muto, Plauzio, tu sei stato muto per degli anni, e Cesare 24 V| della fanciulla sarebbe stato protetto e vendicato colla 25 V| a Cesare. E se non fosse stato per suo figlio, l'ultimo 26 VI| Ma quel ragazzo è sempre stato stupido come un tripode; 27 VI| alla campagna.~ ~– Aulo è stato a casa mia e ho promesso 28 VII| mischiarsi negli affari di Stato, e se se ne occupava era 29 VII| anche possibile ch'egli sia stato invitato a farlo da Aulo 30 VII| vicino e vicino le sarebbe stato. Avrebbe preferito perdere 31 VII| parve che non sarebbe mai stato capace in avvenire di resistere 32 VII| benissimo che era suo dovere di Stato di non sciuparli. In quel 33 VII| canto di Cesare, sarebbe stato dolente di negarle tale 34 VII| esprimere cose che sarebbe stato impossibile colla danza. 35 VII| seduto. Ma se anche fosse stato possibile, non ne aveva 36 VII| dei sicarî; se non fossi stato più sollecito di lei, non 37 VIII| strangolare Vinicio, e, se fosse stato necessario, anche Cesare; 38 VIII| lo stesso Cesare sarebbe stato impotente a resistervi; 39 VIII| non avrebbe fatto se fosse stato sobrio. Era chiaro che forse 40 IX| anche che Cesare se fosse stato migliore avrebbe potuto 41 IX| liberto di Vinicio che era stato alla casa di Aulo.~ ~Atte 42 X| prediligeva dal giorno che era stato in Oriente. I sotterranei 43 X| alla morte, anche se fosse stato un senatore. Il posto delle 44 XI| tasca delle armi, sarebbe stato più che mai evidente che 45 XI| lui!~ ~– Aulo Plauzio è stato qui questa mattina. Non 46 XI| poteva sondarlo? Se non fosse stato perchè sperava di trovarla, 47 XI| colpa di tutto. Se non fosse stato per lui, Licia non sarebbe 48 XI| e credeva che le sarebbe stato più facile che ad Aulo di 49 XI| sei fortunato che non è stato Cesare a portartela via, 50 XI| aveva dato. Se non fosse stato per lui, le cose sarebbero 51 XII| cadere anche su lui, che era stato l'istigatore di far mandare 52 XIII| vidimazione del pretore; non c'era stato tempo di ottenerla. Per 53 XIII| per la strada.~ ~– Sei già stato adoperato da qualcuno in 54 XIV| venne al mondo, ivi sei stato inondato di gioia, ivi troverai 55 XIV| l'incidente, egli sarebbe stato indubbiamente il primo favorito.~ ~ 56 XIV| Eh, via! Tu, Vinicio, sei stato in casa loro per del tempo; 57 XIV| città e per la campagna; c'è stato qualcuno di loro che ve 58 XIV| sono tutti piagati. Sono stato a parlare colla gente nelle 59 XIV| perduto quasi cento assi; sono stato per le lavanderie e nelle 60 XIV| mercanti di fichi secchi; sono stato nei cimiteri, e sapete tutto 61 XIV| la quale, s'egli fosse stato un vero filosofo, gli avrebbe 62 XV| nascere e di vivere.~ ~«Tu sei stato fortunato in guerra; sii 63 XV| guerra coi pirati. Vi è stato un momento in cui Nerone 64 XV| D'allora in poi Chilone è stato da me parecchie volte. Egli 65 XVI| vincere. Vinicio era sempre stato così. Dalla giovinezza egli 66 XVI| pure in mente che sarebbe stato felice se avesse potuto 67 XVI| ch'egli era l'uomo ch'era stato tradito dal suo compagno 68 XVI| parola imprudente, sarebbe stato perduto senza remissione.~ ~– 69 XVI| sognato di nuovo, dove era stato tutto quel tempo, che cosa 70 XVI| da raccontare. Egli era stato in due altre case di preghiera – 71 XVI| certo Paolo di Tarso, era stato fatto imprigionare in Roma 72 XVI| tutta la setta, il quale era stato discepolo di Cristo e al 73 XVII| pensava se non sarebbe stato bene di accettare la loro 74 XVII| Sì, il nostro Cristo è stato tradito da uno dei suoi 75 XVII| Secondo. Tutto questo è stato compiuto dal secondo Giuda. 76 XVII| andrà là a parlare?~ ~– Sono stato assente due giorni e perciò 77 XVIII| l'entusiasmo se ci fosse stato bisogno. Ma non ci fu bisogno. 78 XVIII| spettacolo simile non era mai stato veduto prima di quella sera. 79 XIX| fino a quel momento in uno stato febbrile e che era stato 80 XIX| stato febbrile e che era stato tenuto in piedi solo dalla 81 XIX| un uomo cui il viaggio è stato superiore alle sue forze. 82 XIX| Ursus e il risultato sarebbe stato identico. Andare al cimitero 83 XIX| tutti i cristiani. Sono stato così eloquente che anche 84 XIX| assicurazione di Atte ch'egli era stato amato, e ciò lo commoveva 85 XX| la strada, se non fosse stato per gli stessi cristiani 86 XX| signore; non vi sono mai stato. Potevano bene pregare il 87 XX| uno nella cui memoria era stato scolpito ogni momento in 88 XX| credettero che Cristo fosse stato trafugato dai rabbini e 89 XXI| imaginato che alla Fortuna fosse stato imposto l'obbligo di soddisfare 90 XXI| propria felicità. Se non fosse stato per questa sua incredulità, 91 XXI| contemplazione se non fosse stato per Chilone che lo tirò 92 XXI| a non farlo. Crotone era stato preso per la loro difesa 93 XXI| i consigli se non fosse stato per Crotone, al quale premeva 94 XXI| e inadatto, non sarebbe stato necessario. Se avesse voluto 95 XXI| essere Glauco, se non fosse stato per la sua bassa statura.~ ~ 96 XXII| ventina di schiavi, sarebbe stato facile occupare l'unica 97 XXII| Sarebbe svenuta se non fosse stato per l'orribile spettacolo 98 XXII| andato bene, non sarebbe stato male presso Vinicio. Non 99 XXII| libera, mantenuta dallo Stato, e quindi disoccupata, si 100 XXII| Guai a me! Non sono stato io che li ho condotti a 101 XXII| si dirà che io ne sono stato la causa. Egli è un patrizio 102 XXII| vieppiù Petronio che Vinicio è stato tradito e assassinato col 103 XXII| calmo e Chilone sarebbe stato ascoltato fino alla fine. 104 XXII| Glauco, gli era perchè era stato avvertito da qualche anziano 105 XXII| che non gli poteva essere stato suggerito che da un traditore.~ ~ 106 XXIII| erano opera sua, e che era stato lui a strapparla da una 107 XXIII| città. Il tuo compagno è stato ucciso e tu, che sei potente 108 XXIV| che un tal atto sarebbe stato di una bassezza mostruosa. 109 XXIV| mostruosa. Forse sarebbe stato capace di tanta viltà in 110 XXIV| tanto tempo e non sono mai stato in quel quartiere; ma anche 111 XXIV| Vinicio che il greco era stato con lui all'Ostriano e che 112 XXIV| bocca.~ ~– Se non fosse stato per la «sica» che avevo 113 XXV| raggi lunari, come se fosse stato il sentiero per ascendere 114 XXV| mente che il sogno fosse stato realtà e che l'uomo dai 115 XXV| Redentore, s'egli fosse stato con lui in quella notte, 116 XXVI| febbre. Gli pareva che fosse stato svegliato dal bisbiglio 117 XXVI| aggiunse:~ ~– Se non fosse stato per l'obbedienza, tu non 118 XXVI| popolo, di cui suo padre era stato regnante, non aveva mai 119 XXVI| nei sentimenti, egli era stato, come tutta la gente del 120 XXVI| impossibile il sonno. Se non fosse stato per la speranza di trovarti, 121 XXVI| caro ch'egli non fosse mai stato prima.~ ~A un tratto comprese 122 XXVI| che a lui, egli sarebbe stato pronto a odiare Cristo. 123 XXVI| colloquio con Licia fosse stato interrotto tanto bruscamente, 124 XXVII| Cesare, per esempio, fosse stato un uomo onesto, e se il 125 XXVII| onesto, e se il Senato fosse stato composto non di insignificanti 126 XXVII| il nostro amato Maestro è stato alle nozze di Cana, a benedire 127 XXVII| questa ampia città, dove sono stato prima come prigioniero. 128 XXVIII| No, mio caro, io non sono stato risparmiato perchè ero il 129 XXVIII| stregua. Ti dico che se fossi stato in letto col braccio rotto 130 XXVIII| felice che mai non fossi stato. No, io non le ero indifferente 131 XXVIII| sai che io non sono mai stato taccagno con loro; mio padre 132 XXIX| respinta. Gli pareva di essere stato un cretino che si era affollato 133 XXIX| prosa coi versi, ma che è stato infastidito come Cesare, 134 XXIX| come Cesare, e spesso è stato incapace di emanciparsi 135 XXIX| guida all'altra? Sei tu stato sul luogo dove sorgeva il 136 XXIX| male che tu non sia ancora stato da lui. Tigellino è sempre 137 XXIX| a cantare; e che tu sei stato guarito dalla speranza di 138 XXXI| arbiter elegantiarum, che era stato dato a Petronio, urtava 139 XXXI| di prima, come se fosse stato creato per le armi; ma al 140 XXXI| ero ubriaco, come lo era stato al banchetto nel palazzo 141 XXXI| avessi rifiutata, saresti stato rovinato senza scampo, tu, 142 XXXII| del giovine soldato. Era stato per lui un modello in ogni 143 XXXII| meditazione stabilì che sarebbe stato meglio e più prudente di 144 XXXII| sperava che non sarebbe stato troppo difficile d'indurlo 145 XXXII| strattagemma non ci sarebbe stato bisogno di persuaderlo. 146 XXXII| Senza di loro vi sarebbe stato più posto in Roma. Dopo 147 XXXII| simile.~ ~– Se non fossi stato tra gli invitati, disse 148 XXXII| tranquillamente vecchio, benchè sia stato per tutta la vita uno scellerato 149 XXXII| Pafo. So come essa le sia stato di giovamento, e tu, o discendente 150 XXXII| ancora; nondimeno io sono stato risparmiato. Non maravigliarti 151 XXXII| e benefattori? Non sarei stato di cuore veramente duro 152 XXXII| attore dell'avvenimento è stato quello stesso povero affamato 153 XXXII| alla vita non deve essere stato tanto facile, perchè Vinicio 154 XXXIII| di Tarso che era appena stato in Aricia e in Fregelle 155 XXXIV| dimenticarla, ma che non gli era stato possibile. Giorno e notte 156 XXXIV| l'ho maledetto! Forse è stato il destino, altrimenti non 157 XXXIV| Marco, rispose Licia, è stato Cristo che ha disposto che 158 XXXIV| giovane, senza di te sarei stato ammazzato.~ ~– Non ricordarlo, 159 XXXIV| averti difesa? S'egli fosse stato uno schiavo, gli avrei dato 160 XXXIV| libertà.~ ~– Se tale fosse stato, Aulo lo avrebbe già reso 161 XXXIV| perchè io non sono mai stato così felice come tra voi.~ ~ ~ ~ 162 XXXV| voglia di vedere tutto. Sono stato dall'Avirno e da Atracte 163 XXXV| ciò, come vedi, sarebbe stato del tempo perduto.~ ~– Io, 164 XXXV| calore come se fosse già stato battezzato. Ve ne sono delle 165 XXXV| volontà era di flagellarlo, è stato meglio flagellarlo, perchè 166 XXXVI| stradone fino ad Anzio sarebbe stato disseminato di fiori còlti 167 XXXVI| nei diversi paesi ove era stato; ma desse erano semplici 168 XXXVI,| Corte.~ ~«Sì, oggi Cesare è stato ospite di Poppea, la quale 169 XXXIX| avrei creduto che Cristo sia stato sul mondo, se lo dice il 170 XXXIX| vero, perchè non sono mai stato così felice, nè avrei potuto 171 XXXIX| tutti, e allora sarebbe stato meglio per te che la gente 172 XXXIX| donna che tu amavi, saresti stato desideroso di sapertela 173 XL| uguagliare Omero. Sono sempre stato inceppato da una certa ritrosia 174 XL| Priamo. Se non vi fosse stato l'incendio, Eschilo non 175 XL| benchè io stesso ne sia stato annoiato, come Giove Ammone 176 XLI| Ma quel sagrificio non è stato sufficiente. Per aprire 177 XLI| Egli pure mi è sempre stato caro, disse Cesare, benchè 178 XLI| che tu gli avevi dato è stato trovato e che Vinicio, per 179 XLII| egli era caduto come in uno stato di frenesia mentale. A momenti 180 XLII| schiavi in vendita, fosse stato il primo ad alimentarne 181 XLII| fare un uomo, fosse pure stato un Titano, contro la furia 182 XLII| casuale. Alla gente non è stato permesso di salvare il Circo. 183 XLII| e grida che l'incendio è stato ordinato. Non posso dire 184 XLIII| completamente il vicolo. Il cero era stato spento dall'aria. Vinicio 185 XLIII| acqua bollente. Se non fosse stato per il nome di Licia ch' 186 XLIII| alla via Portuense, sarebbe stato salvo anche se dopo vi avesse 187 XLIV| catastrofe generale fosse stato travolto l'ordine della 188 XLV| CAPITOLO XLV.~ ~ ~ ~Vinicio era stato portato a casa del tessitore 189 XLV| era vecchio e gli sarebbe stato difficile andare e venire 190 XLV| schiena. Non vi era mai stato di notte tanta luce sullo 191 XLV| veduto io. Nessun editto è stato affisso contro i cristiani, 192 XLVII| aveva patito e come ne era stato spaventato; e tutte le sofferenze 193 XLVIII| enorme numero di case era stato demolito, incominciò a indebolire. 194 XLVIII| Asia Minore. Il viaggio era stato progettato prima; e non 195 XLVIII| imperatore dopo una pausa, sei stato tu che hai incendiato Roma.~ ~ 196 XLVIII| Cesare e tutti gli affari di Stato. E perchè si sarebbe egli 197 XLVIII| popolo fino adesso mi è stato fedele, ma ora andrebbe 198 XLIX| dèi sono onorati. Cristo è stato crocifisso; ma egli ha promesso 199 XLIX| chiamato Paolo il quale è stato nella prigione della città 200 XLIX| prigione della città e ne è stato liberato; conobbi il figlio 201 XLIX| in questa ricerca e sono stato io che gli ha additato la 202 XLIX| inventi, perchè Crotone è stato ucciso da Vinicio con un 203 XLIX| poi su Vinicio. Ne sarebbe stato ucciso se non fosse stato 204 XLIX| stato ucciso se non fosse stato per Licia. Dopo Vinicio 205 L| diventare prefetto, non fosse stato che per riguardo a Vinicio. 206 L| misericordioso, sarebbe stato uno spettacolo davvero divertente!~ ~ 207 L| Benchè ultimamente io sia stato meno annoiato di prima, 208 L| augustiani, sono sempre stato più libero di quel che si 209 L| perdere tempo in domande. È stato deciso stamane al Consiglio 210 L| perchè diversamente sarebbe stato un po' difficile scovarli 211 L| quanti cristiani gli sarebbe stato possibile, avrebbe gettato 212 L| per di più egli era sempre stato affezionato a Vinicio, perchè 213 L| meravigliati ch'egli fosse stato invitato, si ritrassero; 214 L| come se lui stesso fosse stato il dispensatore delle grazie.~ ~ 215 L| venuto?~ ~Se Petronio fosse stato sicuro che Vinicio e Licia 216 L| straordinario d'incendiarî era stato arrestato; e subito per 217 L| il fiato, come se fosse stato sotto l'oppressione di un 218 LI| proporzioni, se non fosse stato per la collera degli dèi; 219 LI| quali nessuno era ancora stato arrestato.~ ~Al Palatino 220 LI| dimenticare che se non fosse stato per lui e per il suo progetto 221 LII| cavatore nella cui capanna era stato battezzato, seppe che i 222 LII| misericordia!»~ ~Se non fosse stato così sottosopra, avrebbe 223 LII| testa, perchè se ciò fosse stato vero, sentiva che non solo 224 LIII| voce di Vinicio:~ ~– Sono stato ingiusto, Chilone.~ ~Il 225 LIV| risolse di agire. Egli era stato da Augusta; ora ci tornava. 226 LV| subito dopo che il fuoco era stato estinto a trasportare per 227 LV| un luogo solo, come era stato progettato prima, ma un 228 LV| negli ultimi giorni era stato assolutamente proibito e 229 LV| rimasti in prigione. Sono stato l'ultimo a uscirne; l'ho 230 LV| risuono l'inno che non era mai stato udito negli anfiteatri romani:~ ~– 231 LV| del disgusto. Chilone era stato portato via dal Circo.~ ~ 232 LVI| vergogna, come se fosse stato colto a commettere un atto 233 LVI| famosi, e dovunque fosse stato possibile trovarlo o estorcerlo. 234 LVI| stesso, perchè ciò sarebbe stato meno spaventevole per Vinicio. 235 LVI| viva perchè il tuo Rufio è stato ucciso; tu, Tigellino, vorresti 236 LVI| cavatore, dove egli era stato battezzato dall'Apostolo. 237 LVI| aspettava nell'atrio.~ ~– Sono stato al Palatino, diss'egli. 238 LVI| e per la prima volta era stato vinto in una lotta.~ ~– 239 LVII| di sbranarlo, perciò era stato destinato alla croce. Egli, 240 LVII| ma Crispo, come capo, era stato drizzato di fronte al podium, 241 LVIII| vendicativo.~ ~– Non sono stato io che ho preparato gli 242 LVIII| Nerone.~ ~– È vero, sono stato io, aggiunse Tigellino che 243 LIX| ischeletrite. Vedendola in quello stato si sentì invaso da un amore 244 LX| si convinse che sarebbe stato inutile insistere. Gli balenò 245 LXI| assicuravano che egli era stato portato fuori sul cocchio 246 LXI| malgrado, come se fosse stato spinto da una forza ignota 247 LXII| giardini, era caduto in uno stato di frenesia, senza poter 248 LXII| affermando che egli sarebbe stato anzi più implacabile coi 249 LXII| verme velenoso, ma sono stato sventurato tutta la vita. 250 LXIII| ordine di ardere Roma era stato dato da Cesare e che i cristiani 251 LXIII| del mare di sangue che era stato versato non osò neppure 252 LXIII| che indubbiamente sarebbe stato condannato ad essere sbranato 253 LXIII| nell'anfiteatro, sarebbe stato incitato dai pensieri indegni 254 LXIII| in questa guerra sarebbe stato assai più utile di ogni 255 LXIV| Tigellino mi dicesse: «Scevino è stato oggi da te», io possa rispondergli: « 256 LXIV| possa rispondergli: «Egli è stato pure da te nello stesso 257 LXV| prevedevano che non sarebbe stato uno spettacolo comune; essi 258 LXV| destinata o di che cosa sarebbe stato testimonio fra poco. Finalmente, 259 LXV| balzò in piedi come se fosse stato tocco dal fuoco, e curvatosi 260 LXVI| svegliare Licia:~ ~– Signore, è stato il Salvatore che l'ha liberata 261 LXVII| smagrite, il suo corpo era stato assottigliato dalla malattia, 262 LXVIII| del genere umano e dello Stato, e l'editto contro loro 263 LXXI| tenne la città come in uno stato d'assedio, mandando ogni 264 LXXI| e dell'acqua perchè era stato una volta marito di Poppea. 265 LXXII| io non l'amavo perchè è stato Cristo che mi ha insegnato 266 LXXII| all'Acaia, Petronio era stato risparmiato e per il suo 267 LXXII| cognizioni e che sarebbe stato assai più abile nel preparare 268 LXXIII| il quale gli era sempre stato amico e devoto, gli mandò 269 LXXIII| perchè io non sono mai stato amico di Cerbero e non ho 270 Ep| sorpassò tutto ciò ch'era stato veduto prima. Entrò nel 271 Ep| trionfo. Un arco del Circo era stato demolito per dare spazio 272 Ep| recitare, ci sarebbe mai stato uno al mondo che avrebbe