Cap.

1       IX|    non poteva vedere nulla distintamente.~ ~Indovinava, semplicemente,
2       XX|  fasci di luce egli vedeva distintamente una cosa: che se Licia era
3       XX| vedere le cose lontane più distintamente nella sua anima, e continuò:~ ~«
4       LX|   coda del corteo, Vinicio distintamente vide Glauco, il medico,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License