Cap.

1   XXXVI,|  può amare alcuno; i suoi capricci nascono solo dai rancori
2       XL| gusto, o per soddisfare i capricci mostruosi di Cesare, Tigellino,
3        L|   poteva ora meditare sui capricci della madre, della Fortuna,
4      LXV|  negletta, abbandonata ai capricci delle guardie brutali, esalante
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License