Cap.

  1        I|        Vinicio si abbandonò alla sua volta ai depilatori, entrò il
  2        I|           cavalli?~ ~– Mi provai una volta alle corse in Antiochia,
  3        I|            Subiaco. La ho veduta una volta, verso l'alba, mentre feceva
  4        I|              al mercato per la prima volta. Voglio averla in casa mia
  5        I|         Petronio! Parleremo un'altra volta della fenice!~ ~– O che
  6        I|              sento offeso più di una volta degli atti di Nerone, atti
  7       II|                 L'ho veduta la prima volta alla fontana; poi l'ho incontrata
  8       II|           Incontrai Licia la seconda volta vicino la cisterna, che
  9       II|           uccello spaurito.~ ~Era la volta della meraviglia di Petronio;
 10       II|              prediligeva. Più di una volta gli era venuto il pensiero
 11      III|          primavera che ho veduto una volta in Svizzera, giovine, fresca,
 12      III|           non me ne sia accorto. Una volta l'amavo; ora mi distrae
 13       IV|              le braccia al collo una volta ancora, poi, entrambe, si
 14        V|          tempesta. Parevagli che una volta che Licia aveva varcata
 15        V|             uomo matto, e uscì, alla volta di Petronio, urtando i pedoni
 16       VI|        riacquisto la mia forza d'una volta. Provati a scappare, se
 17       VI|    filosofare un pochino? Più di una volta mi è venuto in mente questo:
 18      VII|              CAPITOLO VII.~ ~ ~ ~Una volta i più illustri personaggi
 19      VII|              pochi servi. E come una volta Pallade e Narciso, liberti
 20      VII|        Vitellio, i quali, più di una volta, erano obbligati a fornir
 21      VII|            storielle brevi e qualche volta terribili che riempivano
 22      VII|             al mondo.~ ~Era la prima volta che Licia sentiva tali parole
 23      VII|              si trovava per la prima volta così vicino a lei. I suoi
 24      VII|         sogni, e Seneca mi disse una volta che ci crede anche lui.~ ~–
 25      VII|      predizioni? domandò Nerone. Una volta mi si predisse che Roma
 26      VII|          legati, disse Vestinio. Una volta un certo proconsole, un
 27      VII|              li vedesse per la prima volta, indi alzò le mani come
 28      VII|               ripeteva per la decima volta la risposta di Mopso alla
 29      VII|            altri suoi versi – questa volta in greco – ma li aveva dimenticati
 30      VII|            le ho già vedute un'altra volta; di chi erano?~ ~Poi mettendosi
 31      VII|             le gambe.~ ~Barcollò una volta e alla seconda afferrò il
 32     VIII|          tale preghiera per la prima volta non poteva staccare gli
 33     VIII|         detto ella stessa che la sua volta era venuta. Egli farà quello
 34     VIII|            mise a piangere. Un'altra volta la liberta capiva che vi
 35     VIII|            della casa di Cesare. Una volta ancora le si schiudeva la
 36       IX|           per l'eternità. Più di una volta, nella casa di Aulo, torturava
 37       IX|            Licia vedeva per la prima volta tanta magnificenza di giardini
 38        X|       giovine che siede per la prima volta nella quadriga. Poi, rivolgendosi
 39       XI|             si trovava, per la prima volta nella vita, urtata da un'
 40       XI|            di Nerone, e per la prima volta nella vita capiva che vi
 41       XI|          ripreso dall'ira; ma questa volta non era più contro la casa
 42      XII|             sulle ginocchia un'altra volta, baciando il lembo della
 43     XIII|           tanti benefattori come una volta e per i quali era altrettanto
 44     XIII|           Aspetta! Sì; Ho veduto una volta Licia che disegnava un pesce
 45     XIII|                oooh! Lo ha fatto una volta o più volte?~ ~– Una sola
 46     XIII|              più volte?~ ~– Una sola volta.~ ~– Sei certo, signore,
 47      XIV|              la bocca di Cesare ogni volta ch'egli alzava la voce troppo
 48      XIV|           sangue dalla tua borsa una volta, ed egli verrà a cavartene
 49      XIV|          cosa ci porti?~ ~– La prima volta ti portai la speranza, o
 50      XIV|         padrone, un certo Pensa, una volta che ebbe in mano il denaro
 51      XIV|         tutto il giorno.~ ~«Alla mia volta incominciai a deplorare
 52       XV|            anima.~ ~«Qui, più di una volta, pensando alla vacuità,
 53       XV|   intenderanno e allora verrà la mia volta. Non so quando verrà; ma
 54       XV|              modo; tuttavia, qualche volta mi pare di essere come Chilone,
 55       XV|            sicuro, comunque, che una volta che si troverà fra gli anziani,
 56      XVI|            egli se la vedeva qualche volta dinanzi, come in una luce
 57      XVI|          grande pericolo per me. Una volta tu hai dubitato che ci fosse
 58      XVI|             egli mi vedesse una sola volta, addio a Chilone. E allora
 59      XVI|             che non si dileguino una volta che hanno intascato il danaro.
 60      XVI|              Vinicio gli promise una volta ancora la somma richiesta
 61     XVII|               respirò lungamente una volta e una seconda volta; poi,
 62     XVII|              una volta e una seconda volta; poi, posta di nuovo la
 63    XVIII|           sia l'amore. Leggi qualche volta la tua risposta alla mia
 64    XVIII|          della sua sventura. Qualche volta di notte salta in piedi,
 65    XVIII|             in un fiasco. Più di una volta mi viene in mente che presto
 66    XVIII|       strapperanno Licia una seconda volta. Quando Chilone non ti sia
 67      XIX|      agguantarlo come assassino; una volta nelle tue mani gli farai
 68      XIX|              ad onta di ciò, per una volta in vita mia, cioè volevo
 69      XIX|            gli appariva per la prima volta una persona arguta e ammodo.
 70      XIX|             Egli si sentiva un’altra volta giovine e aspirava di nuovo
 71      XIX|         cieco e meno violento di una volta, ma più tenero e più giocondo.
 72      XIX|              bocca aperta più di una volta; si dichiarò pronto a seguirlo
 73      XIX|         cristiano. E finalmente, una volta additato all'ardente piccione
 74      XIX|             ciò era vero, Licia, una volta in casa sua, si lascierebbe
 75       XX|          inni; solo ora per la prima volta vedeva una moltitudine che
 76       XX|              incenso inebriante; una volta che l'uomo ne aveva respirato,
 77       XX|             amante.~ ~E per la prima volta, da che l'aveva conosciuta
 78       XX|              col lamento ad uno alla volta. Lo spirito moriva in loro
 79       XX|            astanti. Non era la prima volta che sentivano parlare del
 80       XX|      precipitò nella stanza un'altra volta gridando che aveva visto
 81       XX|              le avesse fatto dare di volta al cervello, tanto più ch'
 82       XX|             vi accorsero una seconda volta, e una seconda volta la
 83       XX|         seconda volta, e una seconda volta la tomba era vuota. Più
 84      XXI|          aveva trovata! Per la prima volta egli esperimentava che la
 85      XXI|           pugno sulla sua testa. Una volta a Buxentum, dove m'aveva
 86      XXI|              meno, vide per la prima volta in vita sua che al disopra
 87      XXI|             sono avvenute più di una volta, come se gli dèi se ne stessero
 88      XXI|           Licia, io ti consiglio una volta ancora di andare a casa
 89     XXII|         operaî che andavano alla sua volta, divenne più calmo. Era
 90     XXII|              nascondersi una seconda volta.~ ~Questa supposizione riempiva
 91    XXIII|           aveva supplicato più d'una volta il Signore che venisse il
 92    XXIII|            diede da bere una seconda volta, col desiderio che aveva,
 93     XXIV|              lo aveva veduto che una volta di notte. Inoltre, quella
 94     XXIV|            Ursus sospirò una seconda volta.~ ~– Te lo dirà Vinicio.~ ~–
 95      XXV|            ogni movimento.~ ~Qualche volta cadeva in una specie di
 96      XXV|            alcuni; Pietro salvava di volta in volta i naufraghi, tirandoli
 97      XXV|           Pietro salvava di volta in volta i naufraghi, tirandoli nella
 98      XXV|         spiaggia una figura alla cui volta Pietro teneva il timone.
 99      XXV|           ragione per cui più di una volta candide braccia greche e
100     XXVI|       avranno un bel da fare qualche volta.~ ~Disse ad alta voce~ ~–
101     XXVI|       giovane patrizio, per la prima volta in vita sua, incominciò
102     XXVI|       farebbe condur via una seconda volta.~ ~– È vero, rispose Vinicio
103     XXVI|         tutti. Vinicio, per la prima volta, comprese che il mondo doveva
104     XXVI|   conversazione in casa di Aulo? Una volta tu hai disegnato sulla sabbia
105    XXVII|             suo tetro futuro. Ma una volta che gli si era seduta vicina
106   XXVIII|             Dovesse avvenire qualche volta a te o a me di organizzare
107   XXVIII|           Non aggiungo augurî questa volta, eccetto quello per la salute,
108   XXVIII|            nella testa. Per la prima volta pensava che se vi andasse,
109   XXVIII|         affetto maggiore. Più di una volta il mio cuore si riempiva
110   XXVIII|         simile tenerezza. Più di una volta io lessi l'amore nel suo
111   XXVIII|            sembrato forse più di una volta. Ecco quello che ti dico.
112   XXVIII|              lacrime; e anche questa volta mi pareva che Licia vedesse
113   XXVIII|            me ne sento bene; qualche volta sono tormentato dal pensiero
114   XXVIII|      speranza di rivederla e qualche volta mi pare di esserne sicuro.
115     XXIX|           con premuroso affetto. Una volta, commosso al dolore di Vinicio,
116     XXIX|          dall'emozione.~ ~Più di una volta aveva pensato di non essere
117     XXIX|        incertezza. Ora, per la prima volta, sentiva da un estraneo,
118     XXIX|              e degli amorazzi in una volta; anzi vi si immerse con
119     XXIX|          torrente di parole. Per una volta ancora egli si mise a narrargli
120     XXIX|              si trovava per la prima volta dinanzi una serie di problemi
121     XXIX|          rispose Vinicio; più di una volta ho pensato che entrambi
122     XXIX|            ha cambiato anche me. Una volta amavo l'odore delle verbene;
123     XXIX|        speranza di sentirlo un'altra volta. Esagera. Tigellino promette
124      XXX|       rompermi la testa cadendo. Una volta tu eri un buon compagno,
125      XXX|          casa tua. Tenta, ancora una volta, dimostrarmi ch'essi non
126      XXX|             ragazze che per la prima volta vengono in società, come
127    XXXII|            interamente separate. Una volta Petronio esercitava una
128    XXXII|         tempo, poichè capiva che una volta partito Cesare per l'Acaia,
129    XXXII|         discorreva meglio con te una volta. Che cos'è che ti interessa
130    XXXII|             deve essere lieto se una volta ogni cinque giorni ha la
131    XXXII|            signore, che io dissi una volta di aver dato a una schiava
132    XXXII|         quello era il mezzo e questa volta sicuro. Una volta ch'egli
133    XXXII|             questa volta sicuro. Una volta ch'egli ha Licia in casa
134    XXXII|          andare a prendergliela? Una volta che Licia è sua amante,
135    XXXII|            fece sentire per la prima volta il grido: «In nome di Cristo!»
136   XXXIII|         consentirebbe a sposarmi una volta che la mia anima divenisse
137    XXXIV|   consigliarlo a rapirla una seconda volta; preferì punirlo e correre
138    XXXIV|            come era fuggita l'ultima volta dalla casa di Miriam.~ ~–
139     XXXV|            sono domandato più di una volta: per quale miracolo un uomo
140     XXXV|              tu vedesti per la prima volta la divina fanciulla chiamata
141     XXXV|            meravigliarmi una seconda volta, ti sbagli; chi te lo ha
142    XXXVI|         voleva vedere almeno per una volta Cesare. Egli era con Licia,
143    XXXVI|         sinistra, ammiccando qualche volta degli occhî, e ascoltando
144    XXXVI|              che io ti veda un'altra volta. Perchè ti sei nascosta
145    XXXVI|           ch'egli oggi, per la prima volta, aveva veduta incorporata
146    XXXIX|              più dormire. Più di una volta, assopito dalla stanchezza,
147    XXXIX|       qualche sciagura; e più di una volta sognavo che mi avevano rubato
148    XXXIX|         sangue; ma ora, per la prima volta, vedo che è possibile amare
149    XXXIX|             il tuo nome per la prima volta.~ ~– Io ti amo, Marco, diss'
150    XXXIX|           come è avvenuto più di una volta. Benchè ricco, tu non sei
151       XL|              natura, si fosse questa volta ubbriacato.~ ~Nerone, comunque,
152       XL|             Vinicio, che Dio qualche volta previene, ma non permette
153      XLI|            fu indubbiamente la prima volta che egli non aveva voglia
154     XLII|              più basse, come qualche volta una distesa di foreste nasconde
155     XLII|              in tutti i punti in una volta. Il vento soffia da tramontana
156    XLIII|          bisogno che di un nome. Una volta, quando quattrocento schiavi
157    XLIII|            cose orribili. Più di una volta le due correnti dei fuggiaschi
158    XLIII|            gli si rizzarono un'altra volta. In mezzo alle grida e agli
159    XLIII|            costo della vita. Qualche volta si fermava a stropicciarsi
160    XLIII|         spaventevole. Per la seconda volta, in un momento in cui tutto
161     XLIV|        scoppiò in tanti punti in una volta, così che le moltitudini
162      XLV|          risolvette di andare questa volta intorno la città, in direzione
163      XLV|             più libera; solo qualche volta dovevano lottare colla corrente
164      XLV|   passeggiare per le sue ceneri, una volta che si siano raffreddate,
165      XLV|               gli fece per la decima volta la stessa interrogazione:~ ~–
166      XLV|           hai punito crudelmente una volta per essere curioso, rispose
167      XLV|          cava, che si riprodusse una volta, due, tre, dieci volte.~ ~
168     XLVI|       incendio, rovinavano alla loro volta. A ogni caduta, colonne
169     XLVI|              Palatino per la seconda volta.~ ~Tigellino, che aveva
170     XLVI|             debole, incerta, qualche volta inaudibile. L'accompagnamento
171   XLVIII|            divenisse, per la seconda volta, il solo uomo che potesse
172   XLVIII|            silenzioso per la seconda volta, come sbalordito della scelleratezza
173     XLIX|             egli ha promesso che una volta incendiata Roma, sarebbe
174     XLIX|            divino, finirla una buona volta collo zio e col nipote?~ ~
175     XLIX|          erano troppo belle. La loro volta verrà più tardi; oggi occorrono
176        L|           Antemio. Mi sono detto una volta che non valeva la pena di
177        L|            volendo agguantare in una volta quanti cristiani gli sarebbe
178        L|            ciglia, approvava qualche volta, raddoppiando di attenzione
179        L|              della morte. Più di una volta era stata detta questa cosa
180      LII|            stati distribuiti. Questa volta gli spettacoli mattinali,
181      LII|         veduto dal battesimo che una volta.~ ~Andando dal cavatore
182     LIII|            difficoltà alcuna; questa volta però la linea di soldati
183     LIII|             avvenne a Vespasiano una volta; vedendo questo, Barbadibronzo
184      LIV|             quando sarebbe venuta la volta dei prigionieri del Mamertino
185      LIV|              ella voleva vederlo una volta ancora. Nessuna paura traspariva
186      LIV|              Il fanciullo chiamò una volta la madre e morì senz'altro
187       LV|         cento o duecento persone per volta, le belve, sazie, non sarebbero
188       LV|             pretoriani giungevano di volta in volta.~ ~I cappellani
189       LV|    pretoriani giungevano di volta in volta.~ ~I cappellani dei diversi
190       LV|        cercando, domandando, qualche volta incespicando in corpi svenuti
191       LV|         cavatore gli tirava un'altra volta la toga, dicendogli:~ ~–
192       LV|            nord e del sud; ma questa volta avevano troppe bestie, così
193       LV| scommettevano enormi somme e qualche volta giuocavano tutto quello
194       LV|            Uscivano a venticinque la volta. Traci, Mirmilloni, Sanniti,
195       LV|           nei movimenti, che qualche volta pareva che per loro non
196       LV|          suoi occhî rossi, ma questa volta non gli venne alle labbra
197       LV|             rappresa di sangue.~ ~La volta dei cristiani era vicina.
198       LV|           stava in piedi, e come una volta nel vigneto di Cornelio
199       LV|        riaprivano i cancelli. Questa volta si lanciarono fuori fiere
200      LVI|             prigione o in città. Una volta che le guardie siano pagate,
201      LVI|              bara io stesso.~ ~– Una volta ch'ella sarà nella mia casa,
202      LVI|            pensiero che per la prima volta in vita sua non era riuscito,
203      LVI|             riuscito, e per la prima volta era stato vinto in una lotta.~ ~–
204     LVII|           cristiani, i quali, questa volta, erano vestiti da gladiatori
205     LVII|           Ursus; ma evidentemente la volta del fedele servo di Licia
206     LVII|         smarrire i sensi una seconda volta.~ ~I quadri si succedevano
207     LVII|           cambiato; perchè, come una volta nel cuniculum egli aveva
208     LVII|           gli occhî intorno un'altra volta, gridando:~ ~– Fratelli,
209     LVII|         scarne si stiracchiarono una volta ancora, il suo corpo s'irrigidì
210    LVIII|             cosa, che viene alla mia volta; ma non so che cosa sia
211    LVIII|              la morte viene alla mia volta. In certi momenti mi pare
212      LIX|              egli non credeva questa volta che riuscissero a qualche
213      LIX|            se ne accorgeranno; e una volta ch'ella sarà alla casa di
214      LIX|              mesta della luna, e una volta ancora si trasse la mano
215      LXI|             In Roma non era la prima volta che si vedevano ardere le
216      LXI|          dinanzi a ciascun palo ogni volta che la sua curiosità era
217      LXI|        maestoso e potente.~ ~Qualche volta si soffermava a guardare
218      LXI|           più da vicino per l'ultima volta il suo persecutore, l'uomo
219      LXI|             Apostolo benedì un'altra volta il vecchio e si salutarono.
220     LXII|              in una pelle, ma questa volta la rappresentazione doveva
221    LXIII|       imaginava che lui e Licia, una volta liberi, si sarebbero presi
222    LXIII|               si cambiava a poco per volta in una specie di celeste
223     LXIV|            come sempre accadeva ogni volta che qualcuno gli parlava
224      LXV|           aveva battuto per l'ultima volta di speranza che lo avrebbero
225      LXV|      desiderando di pregare un'altra volta il Salvatore, s'inginocchiò
226      LXV|            si erano permessi qualche volta di opporsi alle volontà
227    LXVII|              di salvarla una seconda volta. Ti ricordi come Eolo abbia
228    LXVII|        Ulisse quando andò la seconda volta a domandargli il vento favorevole?
229    LXVII|          amano di ripetersi.~ ~– Una volta ch'ella abbia ricuperata
230    LXVII|          casa degli Aulo. Più di una volta, all'ombra del fogliame,
231    LXVII|            nulla del patrizio di una volta che non conosceva altra
232    LXVII|              vita e della morte. Una volta, verso il tramonto, udirono
233    LXVII|         parevano meno azzurri di una volta. Eunice, dai capelli dorati,
234   LXVIII|       destinati a rivederlo un'altra volta.~ ~Pochi giorni dopo Petronio
235   LXVIII|            erano ancora saldate. Una volta nelle cave si sentirono
236   LXVIII|             tutti i mari. Più di una volta il pescatore, nella solitudine,
237     LXIX|             crocifiggere una seconda volta.~ ~L'Apostolo rimase in
238      LXX|        dorata, si volse per l'ultima volta alla città. Lontano, in
239      LXX|              gli occhî; per l'ultima volta alzò quegli occhî, pieni
240     LXXI|               Silano, Prossimo – una volta tutto devoto a Nerone –
241     LXXI|           acqua perchè era stato una volta marito di Poppea. Il grande
242    LXXII|         ansie e dei patimenti di una volta! Ma non è la Parca, come
243    LXXII|        conversato con lui più di una volta, perciò tu sai meglio di
244    LXXII|             e forse per mostrare una volta di più una faccia gioconda,
245    LXXII|           colle quali la salutai una volta alla casa di Aulo: «Ho veduto
246   LXXIII|         cuscino per contemplarla una volta ancora. Dopo si fece riaprire
247       Ep|           Acaia e solo si mosse alla volta di Napoli quando Elio gli
248       Ep|             in piedi e si mosse alla volta di Roma. Le ferite che gli
249       Ep|      incendiare la città una seconda volta, sguinzagliare le belve
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License