Cap.

  1        I|         il riposo dopo la guerra, rispose Petronio stendendogli la
  2        I|            Sono stato ad Eraclea, rispose Vinicio. Mi vi mandò Corbulone
  3        I|      colombe.~ ~– Hai indovinato! rispose Vinicio. Perchè se le frecce
  4        I|           da te per consigliarmi, rispose Marco.~ ~Entrarono i depilatori
  5        I|      tratta di una tua creazione, rispose il giovane tribuno. Se non
  6        I|        imaginato?~ ~– Lo capisco, rispose Vinicio; ma al suo posto
  7        I|           la selezione al numero, rispose Petronio. Tutta la mia «
  8        I|            Ti pare, con Pomponia! rispose Vinicio.~ ~– Con chi allora?~ ~–
  9       II|            diss'egli.~ ~– Grazie, rispose Vinicio. Adocchiato il titolo,
 10       II|          È una casa meravigliosa! rispose sommessamente Petronio.
 11       II|          impedirla?~ ~Plauzio non rispose, trattenuto da un senso
 12       II|           giorni.~ ~– Volentieri, rispose Plauzio alzandosi. È il
 13       II|           il popolo ride di essa, rispose Petronio; ma qui il riso
 14       II|   Anfiteatro. Alla qual cosa essa rispose con calma, mettendo la sua
 15       II|       semplici figure rettoriche, rispose Petronio con noncuranza.
 16       II|       alla sfuggita Petronio, gli rispose colle parole della stessa
 17       II|  interrogativo a Pomponia, ma non rispose perchè in quel momento guardava
 18       II|   scherzate con Libitina.~ ~– No, rispose Vinicio; io non mi sono
 19       II|       unico, giusto, onnipotente, rispose la moglie di Aulo Plauzio.~ ~ ~ ~
 20       IV|           obbedirò al suo ordine, rispose Aulo. Sii il benvenuto,
 21       IV|        Pomponia sorpresa.~ ~– Sì, rispose Aulo.~ ~E voltosi alla fanciulla:~ ~–
 22       IV|          bensì il servo di Licia, rispose Pomponia; ma se ti ammetteranno
 23        V|     inspirare.~ ~– Petronio e io, rispose Seneca, siamo in campi opposti;
 24        V|             Grazie anche per ciò, rispose il generale.~ ~Indi diede
 25      VII|  sciogliendosi dalle sue braccia, rispose:~ ~– La mia felicità non
 26      VII|           Atte?~ ~– Lo compiango, rispose la greca a bassa voce.~ ~
 27      VII|     giungere.~ ~– Tu hai ragione, rispose Licia, seguirò il tuo consiglio.~ ~
 28      VII|                Non me lo ricordo, rispose Licia; ma Ursus mi ha detto
 29      VII|         tu dunque vederlo?~ ~Ella rispose malinconicamente:~ ~– Eppure
 30      VII|          a Petronio?~ ~– È dessa, rispose Petronio.~ ~– Come si chiama
 31      VII|        Troppo stretta di fianchi, rispose Nerone con un batter di
 32      VII|        con Cesare.~ ~– Benissimo, rispose Petronio. Io ho appena sostenuto
 33      VII|            Il quale era un sarto, rispose Nerone.~ ~Vitellio diede
 34     VIII|        casa di Aulo.~ ~– Andiamo! rispose Ursus.~ ~Si trovarono in
 35     VIII|           casa sua?~ ~– Ho udito, rispose Atte, e sollevando le braccia
 36     VIII|         Per l'ombra di mia madre, rispose la liberta, non lo farò
 37       IX|           è vero?~ ~– Mi piaceva, rispose Licia abbassando il capo.~ ~–
 38       IX|       sposarti, Licia.~ ~Ma Licia rispose senza alterare la voce e
 39       IX|         moglie.~ ~Ma la fanciulla rispose con voce così sommessa che
 40       IX|           domando scusa, Augusta, rispose Atte incrociando le braccia
 41       XI|        aveva detto il centurione, rispose:~ ~– Voglio semplicemente
 42       XI|          stesso giorno.~ ~– Bada, rispose Atte, di non perderla proprio
 43       XI|         parlava sinceramente, poi rispose:~ ~– Uomo cieco e violento,
 44       XI|        Aulo non sa dove ella sia, rispose Vinicio.~ ~– Ne sei sicuro?~ ~–
 45      XII|          dell'arbiter, l'atriense rispose loro che non era ritornato
 46      XII|         Volevo anzi farlo libero, rispose Vinicio; ma non parlare
 47      XII|            I suoi correligionarî, rispose Petronio.~ ~– Chi sono?
 48      XII|       sommessa, quasi inaudibile, rispose~ ~– Sì, padrone.~ ~E con
 49      XII|          cenno della testa.~ ~Non rispose. Eunice, prostrata ai suoi
 50      XII|         per lei?~ ~– No, padrone, rispose l'atriensis turbato.~ ~–
 51     XIII|        Sicchè al suo inchino egli rispose con un gesto della mano.~ ~–
 52     XIII|        Elisi?~ ~– Nobile signore, rispose Chilone Chilonide, Ulisse,
 53     XIII|          non è difficile saperlo, rispose Chilone. Due sere sono è
 54     XIII|                Ho già cominciato, rispose Chilone. Poichè sono qui
 55     XIII|     solamente un povero filosofo, rispose Chilone umilmente; l'oro
 56     XIII|       schizzato un pesce?~ ~– Sì, rispose Vinicio con crescente interesse.
 57     XIII|         ti ringrazia per Tersite, rispose il greco andandosene con
 58     XIII|            ch'egli troverà Licia, rispose Vinicio con gioia; ma aggiungo
 59      XIV|    conforterai col canto.~ ~– Sì, rispose tristamente Nerone, scriverò
 60      XIV|        Cesare stesso lo ha detto, rispose il cortigiano.~ ~– Non era
 61      XIV|           virtù e della sapienza, rispose Petronio.~ ~Vinicio gli
 62      XIV|           d'ordine dei cristiani, rispose con orgoglio Chilone.~ ~
 63      XIV|      parli come Socrate, signore, rispose Chilone. Chi si è mai data
 64      XIV|            Non un obolo, Chilone, rispose Petronio, non un obolo!
 65      XIV|           un pesce. A questo egli rispose:~ ~« – La mia speranza è
 66      XVI|      cristiani?~ ~– C'è, signore, rispose Chilone; ma ho trovato fra
 67      XVI|       certo che è come egli dice, rispose Vinicio.~ ~– Tu allora ne
 68     XVII|        Egli è cristiano, signore, rispose Quarto. Quasi tutti quelli
 69     XVII|         che si appese all'albero, rispose Quarto maravigliando dentro
 70     XVII|        pace di Cristo sia con te! rispose Chilone. Digli tu, Quarto,
 71      XIX|         Crotone, che tu lo farai, rispose Vinicio.~ ~– E tu farai
 72      XIX|     cinquecento schiavi in città, rispose Vinicio.~ ~Fece loro segno
 73      XIX|          entrata.~ ~– Volentieri, rispose Vinicio, tu parli come un
 74       XX|        parevano fantasmi in giro, rispose con voce agitata:~ ~– Non
 75      XXI|               Sono dispostissimo, rispose Crotone, e sono pronto a
 76      XXI|          di udire quelle parole e rispose:~ ~– E così sia, per Ercole!
 77      XXI|           di tenerlo per le mani, rispose Crotone.~ ~Dovettero però
 78      XXI|      morta di scabbia un mese fa, rispose il gladiatore; ma dammi
 79      XXI|           cosa ad Aristotile, gli rispose seccamente Chilone.~ ~Albeggiava.
 80      XXI|    ripiccò Chilone.~ ~Vinicio non rispose; avvicinandosi alle porte
 81      XXI|     dissegli.~ ~– Tu mi seguirai, rispose Vinicio con voce di comando.~ ~
 82     XXII|    cercate? domandò egli.~ ~– Te, rispose Vinicio.~ ~Poi bisbigliò
 83     XXII|          ma che dormivi, signore, rispose la fanciulla; egli mi ha
 84     XXII|              Pax tecum! pax! pax! rispose Chilone, Oh il migliore
 85    XXIII|  Certissimo, rispettabile Crispo, rispose Glauco. Mentre servivo nella
 86    XXIII|               La pace sia con te! rispose la fanciulla con un filo
 87    XXIII|           Dio ti renda la salute, rispose con dolcezza.~ ~Per Vinicio,
 88     XXIV|         qui, voglia o non voglia, rispose Ursus.~ ~Si gettò indosso
 89     XXIV|         trionfi.~ ~– Lo desidero, rispose Ursus umilmente.~ ~Chilone
 90     XXIV|         ho ucciso con intenzione, rispose Ursus.~ ~Chilone, che voleva
 91      XXV|     veduto la tua anima in sogno, rispose Vinicio.~ ~ ~ ~
 92     XXVI|         dèi sono spiriti maligni, rispose Ursus con semplicità; e
 93     XXVI|           fino al ventesimo anno, rispose Ursus; poi mi è avvenuto
 94     XXVI|        pensato al riposo; ma ella rispose giocondamente:~ ~– Stavo
 95     XXVI|        Non parlarmi in quel modo, rispose Licia: non è bene che io
 96     XXVI|    melanconico.~ ~– Sarei felice, rispose la fanciulla, se potessi
 97     XXVI|          hanno gli altri.~ ~– Sì, rispose Vinicio, Cristo è la vostra
 98     XXVI|           tu felice?~ ~– Lo sono, rispose Licia. Chi ha fede in Cristo
 99     XXVI|      Licia pensò un momento e poi rispose:~ ~– No, non posso esporre
100     XXVI|        seconda volta.~ ~– È vero, rispose Vinicio corrugando la fronte,
101     XXVI|       Licia.~ ~Digrignò i denti e rispose:~ ~– No, tu hai ragione.
102    XXVII|         l'ho rinnegato tre volte, rispose Pietro; ed Egli mi ha sempre
103    XXVII|           altri cuori che il suo, rispose Pietro.~ ~Poi, Paolo di
104   XXVIII|      botte senza cerchi; Paolo mi rispose che «l'amore è un cerchio
105     XXIX|           lo ricevette con gioia, rispose di malavoglia alle sue domande;
106     XXIX|     tempie?~ ~– Forse ve ne sono, rispose Vinicio; non mi meraviglierei
107     XXIX|            Io pure ci ho pensato, rispose Vinicio; più di una volta
108     XXIX|           ogni caso ti ringrazio, rispose Petronio. Io le manderò
109     XXIX|      nardo?~ ~– Lasciami in pace! rispose il giovine.~ ~– Io volevo
110      XXX|          dove è presente Amore? rispose Tigellino.~ ~– La noia mi
111      XXX|         mia capitale.~ ~– Cesare, rispose Tigellino, tu dici: Se qualche
112     XXXI|         interrogato, immantinente rispose:~ ~– Io reputo, signore,
113     XXXI|               Andiamo via di qui, rispose Vinicio.~ ~E andarono. Passarono
114    XXXII|        Appunto per quello, forse! rispose Vinicio. Si mise a scorrere
115    XXXII|          male, o figlio di Giove, rispose Chilone. La vera virtù è
116   XXXIII|          ti salutiamo come amico, rispose Pietro. Siedi, signore,
117    XXXIV|       capita.~ ~– Credimi, Marco, rispose Licia, è stato Cristo che
118    XXXIV|                Ho pregato per te, rispose Licia.~ ~Passarono dalla
119    XXXIV|           una rosa o come l'alba, rispose:~ ~– Il costume ordina altrimenti.~ ~–
120    XXXIV|         farà quello che le piace, rispose Licia arrossendo ancora
121    XXXIV|              So che non lo siete, rispose Vinicio, perchè io non sono
122     XXXV|        Vinicio.~ ~– Come tu dici, rispose Petronio incominciando a
123     XXXV|               Non lo rinnoveremo, rispose Petronio, anche per la ragione
124     XXXV|        collo.~ ~– Io sono felice, rispose Vinicio. Ti ho invitato
125     XXXV|         Pomponia Grecina?~ ~– No, rispose Petronio senza arrossire,
126     XXXV|        meglio per te e per Licia, rispose Petronio; poi, con una scrollata
127     XXXV|         setta si estenda.~ ~– Sì, rispose Vinicio, con tanto calore
128    XXXVI|          Addio.~ ~– Addio, Marco! rispose Licia; poi sottovoce aggiunse:
129    XXXVI|           sua futura conversione, rispose:~ ~– Ocelle mi! sia come
130   XXXVI,|     potuto riconoscerla. Petronio rispose immediatamente che non era
131   XXXVI,|         una nube. Ella, celiando, rispose che solo l'amore poteva
132   XXXVI,|     gliene domandai il perchè. Mi rispose: semino. Petronio sa che
133  XXXVIII|          più fedeli e più devoti, rispose Nerone.~ ~«Ti confesso che
134    XXXIX|          Licia.~ ~– No, mia cara, rispose Vinicio. Cesare ha annunciato
135    XXXIX|          testimonianzaPetronio rispose ch'egli non aveva idea di
136    XXXIX|        Così parlò Paolo. Petronio rispose: «Ciò non fa per me. Fingendosi
137    XXXIX|  ascoltavano. Al primo ruggito ne rispose un secondo, un terzo, un
138       XL|         da un'occhiata di Cesare, rispose:~ ~– Sono versi comuni,
139       XL|       cilindro di mia invenzione, rispose Nerone abbracciando Petronio.
140       XL|        morte.~ ~– È la mia arena, rispose Petronio, con indifferenza;
141       XL|           Questa è un'altra cosa, rispose Vinicio, io ti giuro, non
142       XL|        dalla morte.~ ~– Egli può, rispose Vinicio, guardando al cielo
143      XLI|           intelligenza, o divino, rispose Petronio.~ ~– Lo so, tu
144      XLI|         sei diverso da Tigellino! rispose Nerone. Ma vedi, io sono
145      XLI|          Afrodite prima di tutto, rispose Petronio.~ ~E immediatamente
146      XLI|             L'amo, o Cesare, egli rispose.~ ~– Allora ti ordino di
147      XLI|       luce dell'Aurora è in essi, rispose Poppea, convinta che fossero
148      XLI|  arriverei in tempo?~ ~– Signore, rispose Lecanio, pallido come la
149     XLII|        Patricius?~ ~– Incendiato! rispose Vinicio6.~ ~– E il Trastevere?~ ~
150    XLIII|       raggiunga la via Portuense, rispose uno dei demolitori.~ ~–
151    XLIII|            Dove è Lino?~ ~Nessuno rispose; poi una voce conosciuta
152      XLV|         volta per essere curioso, rispose il greco.~ ~Vinicio smise
153      XLV|          colla vigna ad Ameriola, rispose Chilone; per questa ragione
154     XLVI|           stesso!~ ~– Miserabili! rispose Vatinio. Ordina ai pretoriani,
155     XLVI|          soldati?~ ~– Sì, divino, rispose il prefetto.~ ~Ma Petronio
156     XLVI|       vuol incaricarsene?~ ~– Io! rispose Petronio con calma.~ ~–
157     XLVI|      respirò a pieni polmoni, poi rispose:~ ~– Per Polluce! come gridano!
158    XLVII|      uomini come i tuoi fratelli, rispose l'Apostolo, perchè è solo
159    XLVII|       siete?~ ~– Servi di Cristo, rispose Pietro. La pace sia con
160    XLVII|         benedica per il pensiero, rispose Pietro, ma tu non hai udito
161   XLVIII|        difficile.~ ~– Per Ercole! rispose Petronio, noi possiamo ritornare
162   XLVIII|       parte?~ ~– Noi procureremo, rispose Nerone, che non vi siano
163   XLVIII|        ridere.~ ~– Il mio grasso, rispose, potrebbe riaccendere il
164   XLVIII|          me.~ ~– O divino Cesare, rispose Tigellino, perchè mi presenti
165   XLVIII|        bocca di corallo?~ ~Perciò rispose:~ ~– Io consiglio il viaggio
166   XLVIII|          schiave venute da Anzio, rispose a Nerone:~ ~– Senza dubbio,
167     XLIX|           peso la tua generosità, rispose Chilone, o il vento mi porterà
168     XLIX|      divino, di piangere?~ ~– No, rispose Nerone, il pianto mi annoia.~ ~–
169     XLIX|           tu desideri, o Iside11, rispose Chilone. Dalla giovineaza
170     XLIX|     Nerone pensò un momento e poi rispose:~ ~– No, non ora. Il popolo
171        L|     inchinata la sua testa d'oro, rispose:~ ~– Antemio è venuto coi
172        L|         udire anche i suoi versi, rispose Petronio; perciò vi andrò,
173        L|     avrebbe fatto con un liberto, rispose:~ ~– Tu sai quanto me come
174        L|         strano sorriso di Nerone, rispose:~ ~– Il tuo invito, divino,
175        L|        che sarò lieto di vederlo, rispose Nerone; e digli da parte
176        L|           signore, un momento fa, rispose lo schiavo.~ ~– Non l'ha
177        L|        cristiani!~ ~– Mirmillone, rispose Petronio tranquillamente;
178        L|           tutto ciò che posseggo, rispose Vinicio.~ ~Dalle Carinæ
179        L|           la risposta.~ ~– Vieni, rispose Petronio.~ ~In quel punto,
180      LII|                Lo so, l'ho udito, rispose Vinicio colle labbra smorte,
181      LII|       venuto qui se non l'avessi? rispose Vinicio.~ ~– Allora credi
182     LIII|          guardò con compassione e rispose:~ ~– Sì, signore, ordine
183     LIII|           Fin che sarò  dentro, rispose il soldato, accennando alla
184     LIII|           era sospesa su Augusta, rispose Vinicio! ma perchè mi dici
185     LIII|    carcere, naturalmente.~ ~– No, rispose Vinicio; volevo entrarvi
186     LIII|        stesso verrà a svegliarla» rispose l'Apostolo.~ ~Poi la scena
187     LIII|           diss'egli.~ ~– Giovine, rispose il greco con orgoglio e
188     LIII|        dalle palpebre rosse e gli rispose bisbigliando:~ ~– Ma tu,
189       LV|        chiamata Licia, ma nessuno rispose; può darsi che non si sia
190       LV|         capisci il resto?~ ~– Sì, rispose Vinicio.~ ~La loro conversazione
191       LV|         ai cristiani?~ ~– Non so, rispose Petronio.~ ~– Mi piacerebbe
192       LV|          quale tutto l'anfiteatro rispose con degli «Ah! ah! ah!»~ ~
193       LV|       suoi due denti gialli e gli rispose:~ ~– Mio padre non era un
194       LV|     Rimase un po' silenzioso, poi rispose con un certo sforzo:~ ~–
195      LVI|           nel podium.~ ~– Taccio, rispose Petronio freddamente, perchè
196      LVI|        suo sguardo la paura e gli rispose anche lui con un bisbiglio:~ ~–
197      LVI|        vita ti è cara.~ ~Petronio rispose come un'esplosione di dolore
198      LVI|        Cesare, il quale poco dopo rispose:~ ~– Non andare in collera:
199      LVI|            Puoi dare me, signore, rispose Domizio Afro.~ ~– No! non
200      LVI|         si diano loro delle armi, rispose Nerone.~ ~Il superstizioso
201      LVI|          nobile Vinicio?~ ~– C'è, rispose il tribuno. Che cosa desideri?~ ~–
202      LVI|         moriva sulle sue labbra e rispose:~ ~– Ella è ancora viva.
203      LVI|        preghiera, alzò la testa e rispose:~ ~– Sì.~ ~– Come hai tu
204      LVI|          essere sicuro?~ ~– L'ho, rispose subito Vinicio. Vicino a
205      LVI|         puoi parlare liberamente, rispose Vinicio. L'Apostolo era
206      LVI|     andato alla prigione?~ ~– Sì, rispose il giovine ravviandosi i
207      LVI|          sorpresa del contadino e rispose:~ ~– Io pure sono cristiano.~ ~
208      LVI|           ne saranno degli altri, rispose il giovine. Noi vi dobbiamo
209      LVI|         Hai ragione, hai ragione, rispose Vinicio. Io devo esservi.
210      LVI|              Egli è un cristiano, rispose Vinicio.~ ~Petronio lo guardò
211      LVI|     Vinicio.~ ~– Eccomi, signore, rispose una voce nella pioggia.~ ~–
212      LVI|         disse Petronio.~ ~Vinicio rispose con una voce strana, rotta,
213     LVII|     peccato nell'ora della morte, rispose Crispo, battendosi il petto.~ ~
214     LVII|              Un cittadino romano, rispose tranquillamente Paolo.~ ~
215    LVIII|         terminati gli spettacoli, rispose Nerone. So che vi sono già
216    LVIII|         spettacoli, ma Tigellino, rispose prontamente Nerone.~ ~–
217    LVIII|      pulcini.~ ~– Tu hai ragione, rispose Nerone, ma d'ora innanzi
218    LVIII|       sarà chiara come il giorno, rispose Cesare con una risata sardonica.~ ~
219    LVIII| perseguitato dalle Furie?~ ~– No, rispose Chilone; sono perseguitato
220    LVIII|       Guai a noi!~ ~– Ho sentito, rispose Vestinio a bassa voce. Ma
221    LVIII|         un dio potente?~ ~Chilone rispose con un'interrogazione:~ ~–
222    LVIII|        perchè non vi sarà sangue, rispose Chilone. Ordina ad uno schiavo
223    LVIII|         Tigellino.~ ~Petronio gli rispose:~ ~– Voi v'ingannate. Essi
224    LVIII|      Tigellino.~ ~– Hic Abdera.19 rispose Petronio.~ ~Gli altri, colpiti
225    LVIII|           il vino per la tunica e rispose:~ ~– La risurrezione!~ ~
226      LIX|                Una dozzina circa, rispose il guardiano della prigione;
227      LIX|                Dimmi in che modo, rispose egli.~ ~– Pensavo che tu
228       LX|  concertato qualche cosa?~ ~– Sì, rispose Vinicio, ma tu non puoi
229      LXI|        vuoi?~ ~– Voglio salvarti, rispose l'apostolo.~ ~Chilone s'
230      LXI|        all'esilio.~ ~– Non posso, rispose Chilone freddamente.~ ~Tigellino
231      LXI|          e le tanaglie.~ ~Chilone rispose~ ~– Non posso!~ ~La collera
232      LXI|         se stessero pregando. Poi rispose:~ ~– Io pure credo in Cristo.~ ~
233      LXI|       ritratterai!~ ~– Non posso! rispose Chilone dal pavimento.~ ~–
234     LXII|          con una punta ironica, e rispose:~ ~– Eh, un po' ancora!~ ~–
235     LXIV|        dei sogni e degli spiriti, rispose Scevino, ma egli è uomo
236     LXIV|           Non a me, ma a Vinicio, rispose Petronio. Per riguardo a
237     LXIV|           gloria e l'immortalità, rispose Petronio.~ ~– Confido che
238     LXIV|         caso sono salvi entrambi, rispose Petronio freddamente.~ ~
239     LXVI|    volontà sia fatta!~ ~E Vinicio rispose:~ ~– Sia gloria al Suo nome!~ ~
240    LXVII|             Vinicio gli sorrise e rispose:~ ~– Ella era sulle corna
241   LXVIII|         ha restituita, l'Apostolo rispose:~ ~– Te l'ha restituita
242   LXVIII|         sulla testa del tribuno e rispose:~ ~– Nella mia anima sento
243   LXVIII|         mantello.~ ~– Figli miei, rispose Pietro, chi conosce il tempo
244    LXXII|           e nella stessa sera gli rispose con queste parole:~ ~«Godo
245       Ep|         esperto soldato.~ ~– Qui, rispose Nerone, i Greci mi ascoltano –
246       Ep|          tuo cadavere nel Tevere, rispose brutalmente Epafrodito.~ ~
247       Ep|       entrando.~ ~– Troppo tardi! rispose Nerone con voce rauca; poi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License