IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dotto 2 dottrina 37 dov' 2 dove 219 dovere 11 doveri 3 dovesse 16 | Frequenza [« »] 223 sul 222 via 220 uomo 219 dove 216 tua 215 quella 214 altri | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze dove |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 I | figlia di quel capo.~ ~– Dove hai saputo tutto questo?~ ~– 2 I | Pomponio ritornò a Roma, dove Claudio, come tu sai, gli 3 I | Plauzio. In quella casa, dove tutto, dai padroni ai polli 4 II | portare alla casa di Gelosio, dove è scuola pei giovani ignoranti 5 II | entrarono nel Forum Romanum, dove, nei bei giorni, prima del 6 II | dinanzi la bottega di Avirno, dove entrò a comperare un manoscritto 7 II | e uscirono in giardino, dove Licia e il piccolo Aulo 8 II | dolce clima di Sicilia, dove il popolo va sulle piazze 9 II | incominciò a dire della Sicilia, dove egli aveva dei latifondi 10 III | propizia.~ ~– Sii paziente.~ ~– Dove hai tu ordinato di portarci?~ ~– 11 IV | fece portare al Palatino, dove ebbe un colloquio confidenziale 12 IV | Aulo si avviò all'atrio, dove lo aspettava il centurione. 13 IV | nella sala chiamata æcus, dove lo aspettavano Pomponia 14 IV | suonavano strane in quella casa, dove di là dalla parete, nella 15 IV | si avviarono all'æcus, dove disse addio al piccolo Aulo, 16 VI | Che hai fatto di lei? Dove è?~ ~Si produsse una cosa 17 VI | stupirei della tua.~ ~– Dove è Licia?~ ~– In un bordello, 18 VII | alla severità di Pomponia, dove si conservava il pudore 19 VII | deve essere il tuo, Licia, dove nascono tali fanciulle!~ ~– 20 VII | del colonnato è la segreta dove il più giovine Druso si 21 VII | fino al grande triclinio, dove doveva aver luogo il banchetto. 22 VII | riempivano di sgomento. Dove seppe egli che l'avrebbe 23 VII | gioventù è senza fede; e dove non c'è fede non c'è virtù. 24 VIII | nessuno gli domandò neppure dove andava. Coloro che non erano 25 VIII | nei giardini del palazzo, dove le vette dei pini e dei 26 VIII | Licia di nuovo al palazzo, dove non vi sarebbe più salvezza 27 VIII | celarla in qualche luogo dove nè Vinicio nè i suoi servi 28 VIII | montagne, fra i barbari, dove il nome dei Romani era sconosciuto 29 VIII | Romani era sconosciuto e dove il potere di Cesare non 30 VIII | paese donde erano venuti, dove nessuno sapeva di Roma.~ ~ 31 IX | cubicolo e andarono al bagno, dove Atte immerse Licia; poi 32 IX | aspettare il soccorso da dove può venire.~ ~E tornarono 33 X | tavola, con quattro coperti, dove dovevano sedere Vinicio 34 X | ritornarono al luogo del conflitto dove giacevano alcuni cadaveri, 35 XI | sur un divano nell'atrio, dove incominciò a pensare confusamente 36 XI | caso egli doveva sapere dove era andata a nascondersi.~ ~ 37 XI | banchetto sulle sue braccia? E dove avrebbe potuto nascondersi 38 XI | potuto nascondersi con lei? dove avrebbe potuto rifugiarla? 39 XI | erano state fatte a Anzio, dove il parto ebbe luogo; si 40 XI | trascinandola nel mezzo dell'atrio, dove è Licia?~ ~– Volevo domandarlo 41 XI | era alla tua residenza, dove gli fu detto ciò che era 42 XI | giardini. Marco, cerca di Licia dove ti piace, ma fino a quando 43 XI | preferisce vagabondare non si sa dove, che preferisce la miseria 44 XI | Aulo e di Pomponia Grecina, dove era stata allevata? Non 45 XI | Ubi tu Caius, ego Caia – dove tu sei, Caio, ivi sono io, 46 XI | ricerche.~ ~– Aulo non sa dove ella sia, rispose Vinicio.~ ~– 47 XII | È appunto nel mare dove gli uomini pescano le perle. 48 XII | che lo abbiano assistito. Dove uno schiavo può avere trovato 49 XII | potente e misericordioso. Dove ella abbia messo tutti gli 50 XII | non lascia mai il cubicolo dove sta con la vecchia Acrisiona 51 XIII | Vinicio passarono nell'atrio dove Chilone Chilonide aspettava. 52 XIII | indicarti, nobile tribuno, dove è fuggita e dove si è nascosta.~ ~– 53 XIII | tribuno, dove è fuggita e dove si è nascosta.~ ~– Tutto 54 XIII | tu sei medico e indovino. Dove hai conosciuta Eunice?~ ~– 55 XIII | Chilone Chilonide, dove sei nato?~ ~– Sul Ponto 56 XIII | Oh, come è dura la vita! Dove sono andati i tempi in cui 57 XIV | augustiani per sapere fin dove Nerone aveva prestato orecchio 58 XIV | sogna un viaggio in Grecia, dove egli vuol cantare in tutte 59 XIV | avranno detto tutto, saprò dove la fanciulla è nascosta. 60 XIV | pietre a Roma per il Tevere, dove schiavi e salariati le scaricano 61 XIV | confraternita e senza sapere dove i fratelli si riunivano 62 XV | apparire nei teatri di Napoli, dove gli abitanti, essendo greci 63 XVI | aveva sognato di nuovo, dove era stato tutto quel tempo, 64 XVII | casa in nome del Signore, dove non conviene lasciare solo 65 XVII | la sua epistola. Non so dove sia l'Ostriano perchè sono 66 XVII | arrivato da Corinto da poco, dove ero capo della congregazione 67 XVIII | Andammo, direttamente a Baia, dove fummo assaliti subito dai 68 XVIII | di coscienza.~ ~«Sai tu dove è già giunto Barbadibronzo? 69 XIX | parlato con lui.~ ~– Sai dove sono nascosti?~ ~– No, signore. 70 XIX | cercato di cavargli di bocca dove abita e ne avrebbe ricevuto 71 XIX | seguirai Ursus e saprai dove abita Licia, o tu ordinerai 72 XIX | mani gli farai confessare dove l'ha nascosta. Io ho fatto 73 XIX | Va dunque da Euricio o dove ti piace; ma come sicurezza 74 XX | Viminale, vicino al terreno dove sorsero poi le splendide 75 XX | istante dimenticò il luogo dove era e incominciò a perdere 76 XXI | testa. Una volta a Buxentum, dove m'aveva condotto Lucio Saturnino, 77 XXII | difficilissimo, specialmente dove non c'era portinaio.~ ~Vinicio 78 XXII | nei quartieri dei ricchi, dove gli schiavi dei palazzi 79 XXII | informare uno dei suoi liberti dove può trovare il suo padrone; 80 XXII | abitazione nella Suburra, dove la schiava comperata col 81 XXIII | primo momento non capiva dove era nè che cosa avveniva. 82 XXIII | a strapparla da una casa dove era amata e circondata di 83 XXIII | lettiga a portarti a casa tua, dove troverai più agi che non 84 XXIV | nella luce più chiara.~ ~– Dove mi conduci? gli domandò 85 XXVI | non ci sono schiavi.~ ~– Dove è Licia? domandò Vinicio.~ ~– 86 XXVI | Ursus con Licia a Pomponio, dove seppe che non vi erano state 87 XXVI | li condusse poi a Roma, dove alla fine del trionfo donò 88 XXVI | tanta terra da non sapere dove finisca; la gente è infinita. 89 XXVI | Ursus con semplicità; e dove non ci sono romani non c' 90 XXVI | Egli sapeva meglio di me dove Gli conveniva nascere; ma 91 XXVI | non scrissi mai alla madre dove sono, perch'ella possa giurare 92 XXVII | depravazione e del delitto. Dove ti condurrà egli, se non 93 XXVII | elevarla sulle altitudini dove esiste solo l'amore per 94 XXVII | e in questa ampia città, dove sono stato prima come prigioniero. 95 XXVIII | altamente; quel cimitero dove ti sei trovato fra i cristiani, 96 XXVIII | Licia, ritorna!» Ecco dove non capisco più la sua fuga. 97 XXVIII | regolino la loro vita; so che dove la loro religione incomincia, 98 XXIX | Licia. Glauco non sapeva dove essa si era rifugiata, ma 99 XXIX | preferisco cercare il piacere dove esso esiste realmente.~ ~ 100 XXIX | Sei tu stato sul luogo dove sorgeva il Colosso di Rodi? 101 XXX | trasportato al Palatino, dove presto si rimise; ma per 102 XXX | vidi coi miei occhî.~ ~– Dove è questa perla? Non è divenuto 103 XXX | Potrebbero mancare le grazie, là dove è presente Amore? rispose 104 XXXI | invase tutti; nessuno sapeva dove Cesare fosse andato, nessuno 105 XXXII | faceva vivo al Palatino, dove ogni giorno escogitavansi 106 XXXII | prima del viaggio all'Acaia, dove sarò ancora utilissimo a 107 XXXII | Licia?~ ~– Licia.~ ~– Sai tu dove sia?~ ~– No.~ ~– Allora 108 XXXII | stracciato, ma dissi a me stesso: dove andrò io, se non da te, 109 XXXII | di collera, disse:~ ~– So dove abita la divina Licia; te 110 XXXII | la notizia, e disse:~ ~– Dove abita?~ ~– Con Lino, il 111 XXXII | casa sono vecchissime.~ ~– Dove hai saputo tutto questo?~ ~– 112 XXXII | facevano e come stavano e dove abitavano? Per Cibele Pessinunzia, 113 XXXII | mi hai servito; dimentica dove abitano Miriam, Pietro e 114 XXXIII | saprete se sono sincero. So dove abita Licia. Torno ora dalla 115 XXXIII | altra preghiera:~ ~– Sapendo dove abita Licia, diss'egli, 116 XXXIV | s'avvicinarono al luogo dove Ursus, dopo avere strangolato 117 XXXV | si parte dopodomani.~ ~– Dove avrei dovuto saperlo?~ ~– 118 XXXV | alla casa di Aulo Plauzio, dove tu vedesti per la prima 119 XXXV | La felicità è sempre dove l'uomo la vede. Che la Flora 120 XXXV | figure rettoriche, e Acaia, dove mi preparo ad andare col 121 XXXVI | sontuosamente ammobiliati, dove c'era, col massimo conforto, 122 XXXVI | circondano la Britannia, dove, in un isolotto abitato 123 XXXVI | Barbadibronzo. «Barbadibronzo, dove hai nascosta la tua barba 124 XXXVI | Alcmeone!» o si domandava: «Dove è Ottavia? Cedi la porpora!»~ ~ 125 XXXVI | grandezza non si sapeva dove guardare. L'occhio e la 126 XXXVI | incominciare in questa città dove tu mi hai inviato? Le appartengono 127 XXXVI, | Ti scrivo da Laurento, dove ci siamo fermati per il 128 XXXVIII | gli diede dell'imbecille. Dove andrei poi, disse, a respirare 129 XXXIX | Senza muovere la testa dove era adagiata, Licia, come 130 XXXIX | hai scritto della Sicilia, dove Aulo desidera passare gli 131 XXXIX | è una costa incantevole, dove il clima è più dolce e le 132 XL | città sporca e miserabile, dove adesso, a dir molto, ci 133 XL | bizzarre.~ ~– Chi può prevedere dove andrà a finire la pazzia 134 XL | di quale pericolo, nè da dove possa venire; ma lo sento 135 XLII | a caso, senza guardare dove, senza badare agli ostacoli 136 XLII | turbine, voltò verso Ardea, dove, come in Aricia, in Boville 137 XLII | luogo come il Trastevere, dove era rifugiata la colluvie 138 XLII | gambe dinanzi la taverna dove Vinicio aveva un'altra bestia 139 XLII | nei luoghi conquistati, dove il fuoco e il massacro infuriano 140 XLIII | la calma che alla porta, dove la gente ripeteva quello 141 XLIII | verso il Vicus Judærum, dove era la casa di Lino, il 142 XLIII | altra estremità della via dove Licia abitava.~ ~Vinicio 143 XLIII | ai giardini di Agrippina, dove li troverò. Là il fumo sarà 144 XLIII | verso via Portuense, da dove era venuto; il fuoco pareva 145 XLIII | pronunciò furono queste:~ ~– Dove è Lino?~ ~Nessuno rispose; 146 XLIV | bruciava empiva il cielo fin dove poteva giungere l'occhio 147 XLIV | Palatino e il Colle Celio, dove le vie erano gremite di 148 XLIV | intontita, la gente non sapeva dove fuggire. Le vie erano ingombre 149 XLIV | quelle piazze della città, dove venne poi eretto l'Anfiteatro 150 XLV | erano andati all'Ostriano, dove Pietro doveva battezzare 151 XLV | non si rialzerà più mai! E dove il mondo manderà adesso 152 XLV | Vinicio ruppe il silenzio.~ ~– Dove eri quando scoppiò l'incendio?~ ~– 153 XLV | di quelle vie terribili, dove le viscere umane venivano 154 XLV | altezzosa:~ ~– E sai tu dove abita Lino in questo momento?~ ~– 155 XLV | di cercare la fanciulla dove spero di trovarla. Possono 156 XLV | lanterne e giunsero al largo, dove si vedeva che le pietre 157 XLVI | di un popolo senza asilo, dove poserai tu questa notte 158 XLVI | sul loro numero. Rimani dove sei, perchè qui sei più 159 XLVII | passaggio all'aria aperta, da dove si vedeva la città che bruciava, 160 XLVII | segno di obbedienza.~ ~– Dove tu sei, Caio, ivi sono io, 161 XLVIII | fanciulli. A Porta Mugonia, dove sostava il gregge che veniva 162 XLVIII | spazî vuoti dell'Esquilino, dove un enorme numero di case 163 XLVIII | gettati e noi vedremo fin dove la paura per la pelle della 164 XLVIII(10)| sul versante dell'Olimpo, dove, si dice, dimorasse Orfeo.~ ~ 165 XLIX | andarono all'atrio di Poppea, dove erano aspettati da persone 166 XLIX | Clito e tanti altri. Sapevo dove abitavano prima dell'incendio, 167 XLIX | prima dell'incendio, so dove si radunano ora. Posso far 168 XLIX | là della Porta Nomentana, dove celebrano le loro svergognate 169 L | nessuno al Palatino sapeva dove abitavano e perciò Vinicio 170 L | hai tu veduta?~ ~– Sì.~ ~– Dove?~ ~– Nel carcere Mamertino.~ ~ 171 LII | mesi. Non si sapeva più dove rinchiudere i cristiani. 172 LII | Arena. Vinicio non sapendo dove il destino e l'efferatezza 173 LII | domandasse pieno di dubbio: «Dove è Cristo? e perchè permette 174 LII | sorga la Tua Chiesa. Qui, dove oggi impera Nerone, deve 175 LIII | in un'ora del mattino, dove ricevo gli ospiti e i clienti 176 LIV | altri sospiravano l'arena, dove sarebbero stati liberati 177 LIV | sua moglie, nella tomba dove un giorno sarebbe andato 178 LV | facile morire. Se tu sai dove egli sia, dimmelo.~ ~Vinicio 179 LV | come uno schiavo. Non so dove abbiano preso posto, ma 180 LV | e andò all'anfiteatro, dove egli aveva un posto vicino 181 LVI | figli per del denaro.~ ~– Dove li puoi trovare?~ ~– Nella 182 LVI | precipizio di un'alta roccia, dove non vi è guardia. Porterò 183 LVI | di sè, andò al triclinio, dove sedette a cena con Eunice. 184 LVI | alla capanna del cavatore, dove egli era stato battezzato 185 LVI | non si ricordava più nè dove era, nè che cosa stava facendo. 186 LIX | moltitudini e dei cadaveri. Dove l'oscurità era più profonda 187 LIX | entravano che in quelli dove c'erano morti.~ ~E Vinicio 188 LXI | cristiani. Nei luoghi più alti, dove gli alberi non ostruivano 189 LXI | i giardini senza sapere dove andare o dove volgere. Si 190 LXI | senza sapere dove andare o dove volgere. Si sentiva nuovamente 191 LXI | e volse verso la fontana dove Glauco aveva esalato lo 192 LXII | conclusione?~ ~– Concludo dove tu hai cominciato: di sangue 193 LXIII | sarebbero andati in cielo, dove Cristo li avrebbe benedetti 194 LXIII | felicità in un sotterraneo dove non entrava la luce. E quando 195 LXIV | per il viaggio all'Acaia, dove egli intende cantare in 196 LXIV | vedremo nell'anfiteatro, dove gli ultimi cristiani compariranno 197 LXV | notturne nella Suburra, dove egli si divertiva colla 198 LXV | occhî guardavano fissamente dove era seduto lo sfortunato 199 LXV | molti si domandavano:~ ~– Dove abita il popolo che può 200 LXV | cancello del cunicolo, da dove, credeva, dovessero uscire 201 LXV | Allora Nerone guardò dove erano i pretoriani, comandati 202 LXVI | e del nardo, non sapeva dove fosse o che cosa le accadesse. 203 LXVI | il bisogno di domandargli dove erano; ma dalle di lei labbra 204 LXVIII | tu ti cingevi e andavi dove volevi; ma quando tu sarai 205 LXVIII | ti cingerà e ti condurrà dove tu non vorrai.» Perciò è 206 LXVIII | andarono alla casa di Miriam, dove era Pietro. La casa era 207 LXVIII | incontrarti per condurti ad Anzio, dove è pronta una nave che ci 208 LXVIII | il sangue dei martiri e dove tante labbra avevano confermata 209 LXVIII | più alcuno; va, dunque, dove tu puoi trovarle ancora. 210 LXIX(22)| Dove vai, Signore?~ ~ 211 LXX | verso il Colle Vaticano, dove doveva subire il supplizio 212 LXXII | ricevette questa lettera a Cuma, dove era andato cogli altri augustiani 213 LXXII | più alto, e tu, standotene dove sei, mi chiami: «Vieni, 214 LXXII | pure tutta questa gente? Dove devo trovare tutto questo 215 LXXII | Se anche volessi andare dove tu mi vorresti, non potrei. 216 LXXIII | e poi passò nei giardini dove i giovani e le fanciulle 217 LXXIII | come nella casa di Cesare, dove un uomo poteva perdere la 218 LXXIII | chirurgo gli aperse la vena dove il braccio si piega. Il 219 Ep | passarono vicino all'Ostriano, dove Pietro aveva predicato e