grassetto = Testo principale
    Cap.        grigio = Testo di commento

  1        I   |           tarda ora della notte. Da tempo la sua salute veniva meno.
  2        I   |             gli occhî e domandò del tempo e delle gemme che il gioielliere
  3        I   |         vedere in quel giorno.~ ~Il tempo era bello con una leggiera
  4        I   |            di dignità consolare del tempo di Tiberio. Il giovane era
  5        I   |          Gli piaceva ricordare quel tempo come prova di ciò che era
  6        I   |    autentico, un grande capo, ma al tempo stesso di carattere bollente,
  7        I   |     rappresenta. Tu vedi che noi da tempo abbiamo perduto l'idea di
  8        I   |                Me ne ricordo; fu al tempo di Claudio.~ ~– Per l'appunto!
  9        I   |             Eunice. Ascoltò per del tempo le voci e le risa che le
 10       II   |          pisolare dopo il pasto. Al tempo stesso è dolce udire il
 11       II   |          parola che li esaltava. Di tempo in tempo, squadriglie di
 12       II   |            li esaltava. Di tempo in tempo, squadriglie di soldati
 13       II   |            andava in città da tanto tempo, guardava con una certa
 14       II   |       romane con nomi greci.~ ~– Da tempo gli dèi sono divenuti semplici
 15       II   |           inquieta, stupefatta e al tempo stesso le pareva di udire
 16       II   |        Vinicio turbato.~ ~– È tanto tempo che lo desidero, perchè
 17      III   |         pronti a dilaniarti come un tempo i cani dilaniavano Atteone.~ ~
 18      III   |           semplici e onorevoli e  tempo a te e a me per pensarci.
 19       IV   |             è venuta, avremo ancora tempo di dirci addio.~ ~La respinse
 20       IV   |           increspatura tremavano un tempo le legioni britanne, ed
 21       IV   |         della prova era venuta. «Un tempo Virginio trafisse il seno
 22        V   |          semplicemente sciupare del tempo. È un pezzo che Petronio
 23        V   |             del cuore. Comunque, il tempo passava e nessuno veniva.
 24      VII   |      speranze, ma delle memorie del tempo in cui Nerone non solo era
 25      VII   |            faceva desiderare, ma al tempo stesso sentiva che gli era
 26      VII   |            udire tutto questo e nel tempo stesso, per nulla al mondo,
 27      VII   |           di grandi perle rubate un tempo a Massinissa. Ella aveva
 28      VII   |           le rigide abitudini di un tempo e non gli è mai venuto in
 29       IX   |             dormire.~ ~Per un certo tempo essa era stata triste e
 30       IX   |          poi le domandava da quanto tempo lo conosceva, e se non credeva
 31       IX   |             e prima che Atte avesse tempo di vedere chi veniva, apparve
 32       IX   |    fortunatamente Lilith la vide in tempo.~ ~– Ti domando scusa, Augusta,
 33       XI   |      casaccio come per consumare il tempo di una notte spaventosa.
 34       XI   |              Atte lo guardò per del tempo come se esitasse o volesse
 35       XI   |            salute dell'infante e al tempo stesso a farsi vedere e
 36      XII   |           altro.~ ~– Qualcuno a suo tempo la pagherà col sangue. È
 37      XII   |      rimasto indifferente per tanto tempo; non mi poteva certo trattenere
 38     XIII   |            pretore; non c'era stato tempo di ottenerla. Per suo conto,
 39     XIII   |       semplice e inutile perdita di tempo e lo irritavano contro Petronio.~ ~–
 40     XIII   |            ciò che cercavo da tanto tempo. Egli è giovane, irascibile,
 41     XIII   |            lui l'ho cercato per del tempo. Conviene però essere prudenti
 42     XIII   |   ringiovaniresti vicino a lei e al tempo stesso avresti una buona
 43     XIII   |           incalzato a fare da tanto tempo.~ ~ ~ ~
 44      XIV   |             Greculi. Durante questo tempo potremo cercarla senza impedimenti
 45      XIV   |          stato in casa loro per del tempo; io non vi fui che un po',
 46       XV   |         ricevuti da Pompeo Magno al tempo della guerra coi pirati.
 47       XV   |             i ciabattini del nostro tempo, a dispetto dell'adagio:
 48       XV   |           cose, deve venire; che il tempo passi. Intanto noi dobbiamo
 49      XVI   |          non si fece vedere per del tempo, e Vinicio non sapeva che
 50      XVI   |        qualche punto. Per un po' di tempo la disciplina militare era
 51      XVI   |            infima delle schiave. Al tempo stesso sentiva che se gli
 52      XVI   |      Minturno e lo piansi per molto tempo. Ohimè! Mi sono convinto
 53      XVI   |             pesano tanto e da tanto tempo sul povero Glauco, che la
 54      XVI   |           dove era stato tutto quel tempo, che cosa aveva veduto e
 55     XVII   |           ciò, Chilone da un po' di tempo provava una certa ripugnanza
 56     XVII   |          insistettero per un po' di tempo, ma poi cedettero dinanzi
 57     XVII   |        Urbano, fratello mio, hai tu tempo di discorrere liberamente
 58     XVII   |            cena.~ ~– Allora abbiamo tempo. Andiamo verso il fiume,
 59     XVII   |           se nessuno schiaccierà in tempo la testa del serpente, periremo
 60     XVII   |             l'Agnello?~ ~– Non vi è tempo per un giudizio, figlio
 61    XVIII   |            la speranza e ammazza il tempo è degno di lode. Ma per
 62    XVIII   |           sta sotto i piedi come un tempo e che nessun dio si vendica
 63       XX   |             sentito dire, prima del tempo di Cesare, che ci fu quasi
 64       XX   |          gli stava dinanzi era a un tempo semplice e straordinario.
 65       XX   |             commosso e nello stesso tempo irritato da certi insegnamenti.
 66       XX   |     conchiuse che aveva sciupato il tempo in quella notte e che mai
 67       XX   |            sembrava una follìa. Nel tempo stesso egli sentiva che
 68      XXI   |           chiara che prometteva bel tempo. A una certa distanza le
 69     XXII   |           prima che il licio avesse tempo di pensare o di riconoscere
 70    XXIII   |          cuore, ma adesso non aveva tempo di pensarci. Capiva pure
 71    XXIII   |     riuscire a questo ci voleva del tempo. L'importante per lui era
 72    XXIII   |              ma la compassione. Dal tempo della sua fuga, essa viveva
 73    XXIII   |         dalla fanciulla in tutto il tempo, la pronta obbedienza di
 74    XXIII   |           dopodomani, forse per del tempo. La gioia diminuiva solo
 75     XXIV   |           Non sono in Roma da tanto tempo e non sono mai stato in
 76     XXIV   |            sono in Roma che da poco tempo e non conosco i nomi dei
 77     XXIV   |             sai perchè? Da un certo tempo sto lavorando per convertire
 78     XXIV   |              perchè non aveva avuto tempo di pensare che l'uomo al
 79      XXV   |            si erano opposti per del tempo all'introduzione in Atene
 80      XXV   |    Britannia, fatto prigioniero, al tempo di Claudio, e mantenuto
 81      XXV   |            pronto a baciare in ogni tempo i piedi dell'Apostolo, non
 82     XXVI   |           Nazario, diss'egli.~ ~Nel tempo stesso la pallida faccia
 83     XXVI   |         come tutta la gente del suo tempo, un egoista cieco e testardo
 84     XXVI   |         giurare arditamente in ogni tempo che non sa nulla di me.
 85     XXVI   |       dinanzi a lui. Il terrore del tempo in cui vivevano si faceva
 86     XXVI   |       comprese che poteva venire il tempo in cui l'amore di Vinicio
 87     XXVI   |           si era nascosta per tanto tempo nei quartieri più poveri
 88    XXVII   |          pensandovi si sentiva a un tempo colpevole e felice. Anche
 89    XXVII   |           la sua avversione per del tempo, ma un giorno che costui
 90    XXVII   |         passate per il capo da quel tempo; idee che lo stupivano sempre
 91    XXVII   |            che avrebbe ricordato il tempo in cui regnava non Giove,
 92    XXVII   |           ma Licia comprese che era tempo di salvarsi. Dopo quella
 93    XXVII   |          sua anima, implorandolo al tempo stesso di lasciarla andare
 94     XXXI   |           sottile e splendido ad un tempo. Petronio, dicendo cha nessuna
 95     XXXI   |    attraverso il velo, attirando al tempo stesso la testa verso la
 96    XXXII   |             sopratutto di guadagnar tempo, poichè capiva che una volta
 97    XXXII   |       consiglio di lasciare Roma in tempo! Ora tu devi andare ad Anzio.~ ~–
 98    XXXII   |             loro rigida fede? Non è tempo di liberarsi di tutto questo?
 99    XXXII   |    liberarsi di tutto questo? Non è tempo di vivere come vivono tutti?
100    XXXII   |            felicità per sempre e al tempo stesso distruggere e contaminare
101    XXXII   |             dovette aspettare molto tempo. Stava per divenire impaziente,
102    XXXII   |            Grecia.~ ~Dopo un po' di tempo riacquistò le forze e se
103   XXXIII   |       quiriti, il quale fino a poco tempo fa paragonava lo straniero
104   XXXIII   |            tu stesso. Ignoro quanto tempo rimarrò ad Anzio; e voi
105    XXXIV   |            già reso libero da tanto tempo.~ ~– Ti ricordi, domandò
106     XXXV   |         anche per la ragione che al tempo di Nerone l'uomo è come
107     XXXV   |          non hanno raggiunto questo tempo riceveranno tre monete d'
108     XXXV   |             vedi, sarebbe stato del tempo perduto.~ ~– Io, dissuaderti?
109    XXXVI   |            la squisita eleganza del tempo. Comunque, Cesare aveva
110    XXXVI   |         rispettava. Era noto che un tempo, all'entrata di Giulio Cesare
111    XXXVI(4)|                             Fin dal tempo di Augusto gli abitanti
112    XXXVI   |             fretta, come chi non ha tempo da perdere.~ ~– Sei venuta?
113    XXXVI   |             dopo essere stati tanto tempo alla porta.~ ~Andarono con
114    XXXVI   |            midollo delle ossa e nel tempo stesso inattaccabile per
115    XXXVI(5)|                                  Al tempo di Cesare la legione era
116   XXXVI,   |       principesca che regalò, a suo tempo, a Poppea, la quale, anche
117    XXXIX   |             non eri al mondo a quel tempo, e dal momento che Pietro
118    XXXIX   |          conversavo con te tutto il tempo, come se tu mi fossi stata
119    XXXIX   |             il gelsomino, e per del tempo non sentivano più che il
120       XL   |   abbandonarci alla morte prima del tempo. La vita esiste per  sola
121       XL   |            lasciare Anzio, per quel tempo che ti farà comodo. Poppea
122      XLI   |             un uomo sostenere ad un tempo il peso del supremo potere
123      XLI   |        partissi subito arriverei in tempo?~ ~– Signore, rispose Lecanio,
124     XLII   |                 Vinicio ebbe appena tempo di dire a pochi schiavi
125     XLII   |          fuoco! gridò Vinicio.~ ~Da tempo la notte s'era fatta pallida
126     XLII   |             centro della città. Dal tempo di Brenno non era mai piombata
127    XLIII   |         servivano in città da tanto tempo, straccioni coperti solo
128    XLIII   |             si tiravano da parte in tempo. Egli e i suoi soldati erano
129    XLIII   |          abitanti avevano avuto più tempo di accumulare le suppellettili
130    XLIII   |       sovrumana di Ursus.~ ~– Ora è tempo che io fugga, disse egli,
131    XLIII   |     Serapide, hanno predicato tanto tempo prima che il fuoco avrebbe
132     XLIV   |            gialle, che per un certo tempo parve agli spettatori mezzo
133      XLV   |     cristiani. Tu ti ricordi che al tempo del divino Claudio vi furono
134     XLVI   |        aggiunse:~ ~– Si è sempre in tempo; tu potrai essere obbligato
135   XLVIII   |          nei giardini imperiali, un tempo di Domizio e di Agrippina;
136   XLVIII   |        feccia più degradata di quel tempo, si commettevano atti che
137   XLVIII   |             in silenzio per qualche tempo. Alla fine disse con voce
138     XLIX   |            di Roma, di te, e che da tempo hanno minacciato del fuoco
139     XLIX   |             rimase ammalato per del tempo; ma lo curarono nella speranza
140        L   |          Eunice verrebbe a me a suo tempo e noi ce ne andremmo assieme
141        L   |             di trovarli passerà del tempo. Prima di tutto celebrerà
142        L   |           che ti dico e non perdere tempo in domande. È stato deciso
143        L   |        perciò Vinicio avrebbe avuto tempo di precedere i pretoriani.
144        L   |             Vinicio vi arrivasse in tempo a soccorrerlo?~ ~Pensando
145        L   |       epicureo e un egoista, ma col tempo che aveva passato ora con
146        L   |             a me! Petronio, con del tempo, può ritornare il favorito
147        L   |     Petronio. Non ho voluto perdere tempo. Sono caduto in disgrazia,
148        L   |          questo non riesce, ci sarà tempo da pensare a qualche cos'
149        L   |            ella la faceva spiare da tempo. So che ti lacero l'anima,
150       LI   |             avuto luogo fino a quel tempo, Cesare voleva annegare
151       LI   |              probabilmentee in quel tempo non sarebbe in prigione,
152       LI   |       Tigellino, non risparmiava  tempo  denaro. In pochi giorni
153       LI   |            gli augustiani, e lui un tempo così orgoglioso, implorava
154      LII   |             Mentre c'era ancora del tempo, poteva illudersi di poter
155      LII   |          cosa; ma ora non c'era più tempo. Gli spettacoli dovevano
156      LII   |        quello che non potevano. Col tempo s'accorse ch'egli lavorava
157      LII   |            ci rafforzammo e da quel tempo seminiamo il suo grano.»~ ~
158      LII   |             egli guardò per qualche tempo, in silenzio, come ammutolito
159      LII   |          sua visione, pregò per del tempo, ma ritornato alla realtà
160      LII   |        commosso. Si ricordava di un tempo quando Licia stessa, rimproverata
161     LIII   |           meglio che ci rimanga del tempo. Tutto non è ancora perduto.~ ~
162     LIII   |       peggiore ipotesi guadagneremo tempo.~ ~– Ti ringrazio, ripetè
163      LIV   |          tutti i prigionieri, ed al tempo stesso una fede incrollabile
164      LIV   |            spirito straziato, ma al tempo stesso gli pareva impossibile
165      LIV   |          tribuno stette per qualche tempo colla testa china, poi la
166       LV   |       volendo affaticarsi prima del tempo, entravano disarmati, spesso
167      LVI   |             di morire. Nello stesso tempo Cesare fece segno ai portatori
168      LVI   |           come gli piace, ma non al tempo stesso di Licia e non due
169      LVI   |           degli altri giorni.~ ~– È tempo! disse Petronio.~ ~E indossati
170     LVII   |          continuati senza badare al tempo, e la gioia si diffuse per
171     LVII   |           giorni d'intervallo.~ ~Il tempo era ridivenuto bello. L'
172     LVII   |             leoni non avevano avuto tempo di sbranarlo, perciò era
173    LVIII   |           vecchio lo guardò per del tempo a bocca aperta, come se
174      LIX   |      CAPITOLO LIX.~ ~ ~ ~Da qualche tempo Vinicio spendeva le sue
175      LIX   |           in prigione.~ ~Da qualche tempo l'idea che Nazario era penetrato
176       LX   |            non ci riesco. Ora non è tempo di discussioni; ricordati
177      LXI   |           tacque, guardando per del tempo ancora le stelle e pregando.
178    LXIII   |           riposato con lei. In quel tempo non aveva più speranza di
179    LXIII   |          giorno per giorno da molto tempo.  Licia aveva desiderio
180    LXIII   |         tutti i cristiani, e che al tempo stesso era il loro bene
181     LXIV   |           per questo viaggio; ma al tempo stesso trema al pensiero
182     LXIV   |          allorchè fu solo. Non vi è tempo da perdere. Barbadibronzo
183      LXV   |       interrogato senza ragione. Da tempo egli viveva come mezzo morto,
184      LXV   |            delle moltitudini, ma al tempo stesso non osava, per l'
185    LXVII   |         della terra; guardò per del tempo a Petronio e poi disse:~ ~–
186    LXVII   |             fosse assai lontano. Al tempo stesso li padroneggiava
187   LXVIII   |           Apostolo Pietro per molto tempo non si arrischiò a farsi
188   LXVIII   |      rispose Pietro, chi conosce il tempo in cui il Signore porrà
189   LXVIII   |        esitava sul da farsi. Già da tempo nella sua anima s'erano
190     LXIX   |             la linea dei monti e al tempo stesso gli occhî dell'Apostolo
191     LXIX   |      trovato ciò che la società del tempo non poteva dar loro: la
192      LXX   |      momento della tortura. In quel tempo Nerone non era in Roma.
193    LXXII   |    sconosciuta, perchè in qualunque tempo finisca la nostra vita,
194    LXXII   |            che non conosci da tanto tempo e cuori che ti amano sinceramente.
195    LXXII   | insegnamenti di Cristo potrei avere tempo di fare una visita in Sicilia.
196    LXXII   |          dai filosofi greci di ogni tempo. Oggi devo limitarmi a darti
197    LXXII   |            non ne sono sorpreso. Al tempo stesso t'inganni, Vinicio,
198   LXXIII   |          parole doveva morire; e al tempo stesso il pallore della
199   LXXIII   |           duole di avere trovato un tempo il fanciullo di Afrodite
200   LXXIII   |        rimasto alla società di quel tempo: la poesia e la bellezza.~ ~ ~ ~
201       Ep   |        esistere e che era venuto il tempo della danza e della musica,
202       Ep   |          gli dicevano che non c'era tempo da perdere; ma egli si illudeva
203       Ep   |           tennero più celato che il tempo di morire era venuto. Allora
204       Ep   |            scoperse il petto.~ ~– È tempo, allora! diss'egli guardando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License