IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] urlavano 3 urli 12 urlo 2 ursus 199 urtando 2 urtare 1 urtarono 1 | Frequenza [« »] 202 aulo 202 giorno 202 mani 199 ursus 197 due 196 mai 196 nè | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze ursus |
Cap.
1 IV| licio, chiamato in casa Ursus, il quale con altri servi 2 IV| servi di sua scelta. Oltre a Ursus, ella le destinò la vecchia 3 IV| aderenti alla religione. Ursus era del numero da tanti 4 VII| ricordo, rispose Licia; ma Ursus mi ha detto che da noi ci 5 VII| figura del licio chiamato Ursus, ch'egli aveva veduto nella 6 VII| veduto nella casa di Aulo.~ ~Ursus, calmo, guardava Vinicio 7 VIII| VIII.~ ~ ~ ~Nessuno fermò Ursus, nessuno gli domandò neppure 8 VIII| giaceva sulle braccia di Ursus come un corpo morto. Ma 9 VIII| singhiozzando:~ ~– Andiamo a casa, Ursus! a casa, a casa di Aulo.~ ~– 10 VIII| Aulo.~ ~– Andiamo! rispose Ursus.~ ~Si trovarono in un piccolo 11 VIII| appartamento di Atte. Qui Ursus depose Licia su una panchina 12 VIII| andiamo a casa di Aulo!~ ~Ursus era pronto; è vero che alle 13 VIII| eseguire i suoi ordini.~ ~– Sì, Ursus, disse Licia, andiamo a 14 VIII| calmare il suo eccitamento. Ursus ansimava e chiudeva i pugni 15 VIII| altro aiuto.~ ~Subito dopo Ursus s'inginocchiò lui pure e 16 VIII| sereno e pieno di speranza. Ursus, sollevatosi anch'egli, 17 VIII| più mai.~ ~Volgendosi a Ursus, gli disse che non gli rimaneva 18 VIII| quella di Vinicio. Toccava a Ursus di condurla via, fuori della 19 VIII| prendere il giorno dopo, ma Ursus l'avrebbe salvata. Egli 20 VIII| Nessuno poteva resistere a Ursus, neppure quel terribile 21 VIII| gran numero di schiavi, Ursus doveva, senza indugio, rivolgersi 22 VIII| cristiani di andare con Ursus a liberarla. Essi la prenderebbero 23 VIII| la porterebbero via; poi Ursus poteva trarla fuori dalle 24 VIII| giuro; prega il tuo Dio che Ursus riesca a portarti via.~ ~ 25 VIII| infantile, alzò l'indice:~ ~– Ursus, tu non ucciderai, diss' 26 VIII| ucciderai, diss'ella.~ ~Ursus mise il suo pugno, il quale 27 IX| quel Crocifisso, del quale Ursus parlava con tanta tenerezza. 28 IX| mezzogiorno passato.~ ~– Ursus non è ancora ritornato?~ ~– 29 IX| è ancora ritornato?~ ~– Ursus non ha detto che sarebbe 30 IX| tutto in quel giorno, perchè Ursus doveva essere nell'ombra 31 X| alla paura.~ ~– Eccolo! È Ursus coi cristiani. Attenti, 32 X| buio.~ ~Ma Licia gridava: «Ursus! Ursus!»~ ~Ella era vestita 33 X| Ma Licia gridava: «Ursus! Ursus!»~ ~Ella era vestita di 34 X| durante l'aggressione.~ ~Ursus portava Licia verso la Suburra; 35 XII| guardò spaventato.~ ~– Se Ursus non avesse avuto l'ajuto 36 XII| avesse solo Pomponia, Licia e Ursus per adoratori. Devono essere 37 XII| tentare di vedere almeno Ursus.~ ~E se ne andò in fretta. 38 XIII| mai, perchè pensava che Ursus poteva averla condotta fuori 39 XIII| con minute descrizioni di Ursus e Licia. Ma era dubbio che 40 XVIII| mia amicizia, fa una cosa: Ursus, lo schiavo di Licia, è 41 XVIII| Con Crotone neanche dieci Ursus basteranno a difendere la 42 XIX| alla fine.~ ~– Ho veduto Ursus, signore, e ho parlato con 43 XIX| Mi basta di sapere che Ursus lavora vicino all'Emporio, 44 XIX| assicurazione che fino a quando Ursus è qui, la divina Licia è 45 XIX| popolo la vede di mal occhio, Ursus mi ha detto che vi converranno 46 XIX| la quale è in custodia di Ursus e dei cristiani anziani, 47 XIX| vi troverai senza dubbio Ursus, il quale mi ha promesso 48 XIX| nobile signore? O tu seguirai Ursus e saprai dove abita Licia, 49 XIX| raccontato di avere bevuto con Ursus dieci fiaschi del miglior 50 XIX| della sua conversazione con Ursus. Dalla risposta avuta pareva 51 XIX| nulla da dire neppure contro Ursus. Egli era pronto a perdonare 52 XIX| si doveva tener dietro a Ursus e il risultato sarebbe stato 53 XIX| dubbio alcuno ch'egli fosse Ursus. Sapeva dell'enorme forza 54 XIX| straordinaria, gli avesse additato Ursus. La confusione e l'ira poi 55 XIX| penitenza per l'uomo ucciso. Ursus aveva ammazzato Atacino. 56 XIX| fonte battesimale.~ ~– Se Ursus ammazzasse Glauco, diceva 57 XIX| di vendicarsi di te. Se Ursus non uccidesse Glauco per 58 XIX| quale non aveva pensato che Ursus fosse così forte.~ ~Crotone 59 XX| in quella notte e che mai Ursus per nessuna cosa al mondo 60 XXI| Era facile riconoscere Ursus per la sua statura.~ ~– 61 XXI| canti, quando videro uscire Ursus con Licia. Erano accompagnati 62 XXI| vecchio di bassa statura, Ursus e Licia infilarono un angusto 63 XXII| Vinicio riconobbe subito Ursus.~ ~– Quello è il licio! 64 XXII| le ossa?~ ~– Aspetta!~ ~Ursus non si accorse di loro nell' 65 XXII| di Licia o piuttosto di Ursus, e avrebbero raggiunto la 66 XXII| domandato il loro concorso.~ ~Ursus stava per entrare nella 67 XXII| accompagnato la fanciulla e Ursus dal cimitero di Ostriano.~ ~ 68 XXII| Vinicio giunse in giardino.~ ~Ursus reggeva sulle braccia un 69 XXII| Sulla porta comparve Ursus col cadavere di Crotone 70 XXII| sono perduto! pensava.~ ~Ma Ursus passò di corsa dalla cantonata 71 XXII| informarsi di tutto dallo stesso Ursus. Ma respinse immediatamente 72 XXII| Preferiva aver nulla da fare con Ursus. Poteva supporre, giustamente, 73 XXII| supporre, giustamente, che se Ursus non aveva assassinato Glauco, 74 XXII| altro il semplice ricordo di Ursus gli faceva correre un brivido 75 XXII| stanza la forma gigantesca di Ursus.~ ~Alla sua vista sentì 76 XXII| numi! Ti comando di...~ ~Ursus, impaziente dell'indugio, 77 XXII| Chilone Chilonide, ripetè Ursus, il tuo signore Vinicio 78 XXIII| su lui. Ne riconobbe due. Ursus e il vecchio che aveva sbattuto 79 XXIII| gemiti della sofferenza. Ursus, colla sua faccia ansiosa 80 XXIII| quest'uomo, accennando ad Ursus colla testa, strappò la 81 XXIII| chirurgo. Per questo mandai Ursus a prenderti.~ ~– Ursus, 82 XXIII| mandai Ursus a prenderti.~ ~– Ursus, il quale mi ha confessato, 83 XXIII| scambiai per un angelo, disse Ursus con un sospiro.~ ~– In un 84 XXIII| stemperarvi un unguento salutare. Ursus prese il catino di rame 85 XXIII| informerà di Crotone, ucciso da Ursus. Egli doveva andare oggi 86 XXIV| consentì e si decise di mandare Ursus. Vinicio, che negli ultimi 87 XXIV| voglia o non voglia, rispose Ursus.~ ~Si gettò indosso il mantello 88 XXIV| indicazioni precise. Ma Ursus, in casi simili, era aiutato 89 XXIV| all'alloggio di Chilone.~ ~Ursus non lo riconobbe. Non lo 90 XXIV| Chilone, accortosi che Ursus non lo aveva riconosciuto, 91 XXIV| Non l'ha inviata, disse Ursus seccamente; andremo a piedi.~ ~– 92 XXIV| cappuccio per impedire a Ursus di riconoscere la sua fisionomia 93 XXIV| uomini che amano la virtù.~ ~Ursus, uomo semplice, che aveva 94 XXIV| Lo desidero, rispose Ursus umilmente.~ ~Chilone aveva 95 XXIV| salsiccia nella padella.~ ~Ursus trasse un sospiro e Chilone 96 XXIV| senza circonlocuzioni.~ ~Ursus sospirò una seconda volta.~ ~– 97 XXIV| con intenzione, rispose Ursus.~ ~Chilone, che voleva mettere 98 XXIV| assassinio e di incitare Ursus a fare il voto. Domandò 99 XXIV| timore gli faceva credere che Ursus incominciava a osservarlo 100 XXIV| passare lungo la strada, con Ursus, per cristiano, si mise 101 XXIV| sentito chiamare per nome. Per Ursus le parole di Glauco furono 102 XXIV| sotto le possenti mani di Ursus; e i suoi occhî si riempirono 103 XXIV| perdono in nome di Cristo.~ ~Ursus lasciò subito andare le 104 XXIV| capelli sul capo, convinto che Ursus si sarebbe precipitato su 105 XXIV| sapeva più padroneggiarsi. Ursus era sbucato e gli stava 106 XXIV| dopo me ne andrò da solo.~ ~Ursus lo tirò su come avrebbe 107 XXIV| respirare.~ ~Subito che Ursus se n'era andato, respirò 108 XXIV| conversazione in riva al fiume con Ursus, e ad onta di tutto ciò 109 XXV| potuto farlo impunemente. Ursus lo avrebbe seppellito in 110 XXV| invece aveva perdonato; Ursus pure aveva perdonato; quell' 111 XXV| pure aveva perdonato; quell'Ursus che poteva uccidere chi 112 XXV| completamente invertito.~ ~Poi venne Ursus a narrare come aveva condotto 113 XXV| due lati opposti sedevano Ursus e Nazario, figlio di Miriam, 114 XXV| folla delle rimembranze. Ursus, incapace di trattenersi, 115 XXVI| che Licia era scomparsa. Ursus, inchinato sul fuoco, frugava 116 XXVI| voce~ ~– Ehi, schiavo!~ ~Ursus trasse la testa disotto 117 XXVI| che desiderava interrogare Ursus sul luogo di nascita di 118 XXVI| fare altrimenti, mormorò Ursus.~ ~E con profondo dolore 119 XXVI| contro Vanno e i Svevi. Ursus era lieto di conversare, 120 XXVI| che fare della bimba.~ ~Ursus voleva ritornare al suo 121 XXVI| Marcomanni. Istero mandò Ursus con Licia a Pomponio, dove 122 XXVI| particolare del racconto di Ursus, pure ascoltò con piacere, 123 XXVI| strabocchevole di guerrieri.~ ~Ursus gli ribadì questo concetto 124 XXVI| spiriti maligni, rispose Ursus con semplicità; e dove non 125 XXVI| non disse una parola; e Ursus, sedutosi vicino al suo 126 XXVI| barbaro, di un servo?~ ~Ma Ursus, malgrado tutte le sollecitudini, 127 XXVI| ventesimo anno, rispose Ursus; poi mi è avvenuto di provare.~ ~ 128 XXVI| voglio prendere il posto di Ursus.~ ~Prese la tazza, sedette 129 XXVI| colui dai cui abbracci Ursus l'aveva strappata come dalle 130 XXVII| quasi dell'affezione per Ursus, col quale conversava giorni 131 XXIX| sono che dei semplicisti. Ursus ha strangolato Crotone perchè 132 XXXII| per te di misurarti coll'Ursus che ha strangolato Crotone, 133 XXXII| ha salvato dalle mani di Ursus.~ ~– Allora fa presto, perchè 134 XXXII| cristiani. Ella è là con Ursus, il quale va come prima 135 XXXII| dispensiere Demade. Sì, Demade! Ursus vi lavora di notte. Così, 136 XXXII| riscattato dalle mani di Ursus con questo grido e risolvette 137 XXXIV| avvicinarono al luogo dove Ursus, dopo avere strangolato 138 XXXIV| Licia, e non parlarne a Ursus.~ ~– E potrei vendicarmi 139 XXXIV| voce tremante:~ ~– Ordina a Ursus di andare a casa di Aulo 140 XXXVI| viso da un fitto velo, e Ursus, la cui forza era la più 141 XXXVI| La plebe mormorava quando Ursus si faceva largo come una 142 XXXVI| morte.~ ~Poi si rivolse a Ursus dicendo:~ ~– Ursus, custodiscila 143 XXXVI| rivolse a Ursus dicendo:~ ~– Ursus, custodiscila come la pupilla 144 XXXVI| invisibile della croce, e Ursus si mise a esaltarlo, contento 145 XXXVI| mugnaio Demade, per il quale Ursus lavorava di notte. Costui, 146 XXXVIII| occuparsi di te. Lino e Ursus possono essere con te. Aggiungi 147 XXXIX| CAPITOLO XXXIX.~ ~ ~ ~Ursus attingeva l'acqua a una 148 XXXIX| che tu venivi. Ho mandato Ursus due volte alle Carinæ a 149 XXXIX| domandare di te. Lino e Ursus mi deridevano.~ ~Si vedeva 150 XLII| mondo?~ ~Qui il pensiero di Ursus, colla sua forza sovrumana, 151 XLII| è libero. In ogni caso a Ursus basta passare attraverso 152 XLII| non solo era protetta da Ursus e da Lino, ma anche dall' 153 XLIII| vedeva che Licia, Lino, Ursus e gli altri inquilini dell' 154 XLIII| alla forza sovrumana di Ursus.~ ~– Ora è tempo che io 155 XLV| una prova che nè Licia nè Ursus erano rimasti in casa e 156 XLV| delle mura e con lui Licia e Ursus. Così essi erano senza dubbio 157 XLVII| Pietro. La pace sia con te, Ursus.~ ~Ursus si prostrò ai piedi 158 XLVII| pace sia con te, Ursus.~ ~Ursus si prostrò ai piedi dell' 159 XLVII| che non fosse entrato che Ursus, non alzò gli occhî. Ma 160 XLVII| che Lino che è ammalato e Ursus ti accompagnino.~ ~Ma Vinicio, 161 XLIX| pagato per proteggerlo. Ma Ursus, lo schiavo di Licia, schiacciò 162 XLIX| rompersi nelle braccia di Ursus, il quale si precipitò poi 163 XLIX| tutti gli anziani, e Licia e Ursus. Io ve li mostrerò a centinaia, 164 XLIX| Crotone nelle braccia di Ursus; se tu darai soli cinquanta 165 L| avesse una stanza da sola. Ursus è alla sua soglia a farle 166 L| farle guardia.~ ~– Perchè Ursus non l'ha difesa?~ ~– Vi 167 LII| notti nelle carceri con Ursus all'uscio di Licia; e quando 168 LIII| tranquillo, signore, la guardia e Ursus vegliano su lei.~ ~Detto 169 LV| mise a chiamare Licia e Ursus ad alta voce, nella speranza 170 LVI| Ella è ancora viva. Ursus mi ha mandato a dirti che 171 LVI| timidi, disse il giovane. Ursus e Glauco, il medico, la 172 LVI| Mi sarebbe caro che Ursus l'accompagnasse, disse Vinicio. 173 LVI| vi è guardia. Porterò a Ursus una fune, al resto penserà 174 LVI| Signore l'hanno trasferita con Ursus alla prigione dell'Esquilino. 175 LVII| rappresentare Ercole fosse toccato a Ursus; ma evidentemente la volta 176 LIX| muraglia la forma gigantesca di Ursus. Spense la torcia e gli 177 LIX| dicendogli sottovoce:~ ~– Sei tu, Ursus?~ ~– Chi sei? domandò il 178 LIX| inginocchiò vicino a lei. Ursus lo riconobbe e disse:~ ~– 179 LIX| che gli era tanto cara.~ ~Ursus seguiva i movimenti di Vinicio 180 LX| Glauco, il medico, ma Licia e Ursus non erano tra i condannati.~ ~ ~ ~ 181 LXIII| cristiani, trascinava anche Ursus. Nè il suo cuore si era 182 LXIII| domandavano il perchè. E lui, Ursus, parlava loro con tanta 183 LXV| brillante luce dell'arena Ursus.~ ~Il gigante battè le ciglia, 184 LXV| contemplato un individuo come Ursus. Cassio, nel palco imperiale, 185 LXV| primo personaggio di Roma.~ ~Ursus aveva veduto che il pubblico 186 LXV| bellezza e la devozione di Ursus commossero ogni cuore. Alcuni 187 LXV| Durante l'agitazione Ursus, colla ragazza sulle braccia, 188 LXVI| casa di Petronio; Vinicio e Ursus le stavano ai lati, sollecitando 189 LXVI| ricordava pure che mentre egli e Ursus la portavano dallo spoliarium, 190 LXVI| indeboliva e doveva appoggiarsi a Ursus per poter continuare la 191 LXVI| continuare la strada. Intanto Ursus guardava il cielo stellato 192 LXVI| furono vicini alla casa, Ursus cessò di pregare e disse 193 LXVII| sopprimere Licia. Lei e Ursus erano passati, è vero, sotto 194 LXVIII| attenzione la narrazione di Ursus sulla voce che dal fondo 195 LXVIII| Venuta la sera, egli ed Ursus indossarono i mantelli gallici 196 LXVIII| Simone e Paolo di Tarso.~ ~Ursus e Vinicio, che precedevano 197 LXVIII| dalla porta del Gianicolo.~ ~Ursus dovette portare Lino, le 198 LXXII| nostra baia tranquilla con Ursus in barca che getta nell' 199 LXXII| vero, onorateLo. Secondo me Ursus c'entra per qualche cosa